In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Quando ho fatto io l'abbo alla fibra (Settembre 2016) era obbligatorio prendere il loro modem.
Infatti il modem (baffo rosso), me lo ha portato e collegato il tecnico Tim il giorno che mi ha attivato la fibra.
Dopo qualche giorno sono andato da Mediaworld e ho acquistato il Fritz. Tornato a casa ho scollegato il baffo rosso e collegato il fritz.
Senza comunicare niente a Tim.
Stessa mia identica situazione, solo che io il passaggio alla fibra l'ho fatto ad agosto.
 
Probabilmente solo ad alcuni fortunati per il momento

Vengono sempre aggiornati a blocchi in modo graduale, quindi magari a te aggiorna oggi per esempio e a me arriva solo tra due mesi per dire
 
Quando ho fatto io l'abbo alla fibra (Settembre 2016) era obbligatorio prendere il loro modem.
Infatti il modem (baffo rosso), me lo ha portato e collegato il tecnico Tim il giorno che mi ha attivato la fibra.
Dopo qualche giorno sono andato da Mediaworld e ho acquistato il Fritz. Tornato a casa ho scollegato il baffo rosso e collegato il fritz.
Senza comunicare niente a Tim.

Tutto funziona , numero telefonico compreso , e loro (TIM) non si sono accorti di niente ?? Se così sarebbe una bella notizia.....:)
Hai dovuto fare qualche modifica al software o nei dati del modem Fritz ??
 
Qualcuno per favore può dirmi cos'è Pronto pc che viene inserito tra i costi di TIm Smart Fibra?
 
Si ho dovuto caricare un file (configurazione) che si trova in rete.
Poi l'ho modificato con i miei parametri e gusti.

Se capisco bene , una manovra da esperti...non per tutti gli utenti

Posso pensare che con la FIBRA ci sia la stessa evoluzione accaduta anni addietro con l' ADSL , dove all'inizio c'erano molte restrizioni di scelte per l'utente e poi piano piano le cose sono cambiate
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ho bisogno di una delucidazione.
Oggi il tecnico Tim è andato nell'azienda dove lavora mia sorella per l'allaccio della Fibra. Alla richiesta di informazioni da parte di mia sorella, le ha detto che nonostante venga spacciata per Fibra, in realtà non andrà veloce in quanto le cabine sono vecchie. Cosa ne pensate?
Ho fatto i test di verifica copertura online e tutti i test mi hanno dato esito positivo, e altri 4 operatori mi hanno confermato la possibilità di attivare la Fibra garantendo un minimo di 50mb. Cosa sapete dirmi?
E poi vorrei chiedervi : LEggo sulla pagina di attivazione dell'attivazione di Pronto pc a 3,90€ al mese. E' obbligatorio?

C'è "fibra" e fibra...

La prima, quella in assoluto più diffusa, si chiama FTTC (Fiber To The Cabinet, fibra fino all'armadio stradale), in cui la fibra ottica arriva all'armadio e da lì fino a casa/ufficio col normale doppino telefonico in rame. Per questo motivo la lunghezza e la qualità del doppino in rame possono influire sulla velocità e la qualità della connessione.

La vera fibra si chiama FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), in cui la fibra arriva proprio alla presa interna, perciò i difetti legati al doppino in rame non esistono più.

Commercialmente, i provider internet non fanno differenza tra le due soluzioni tecniche, ma la differenza esiste ed è pure sostanziale.
 
Nessuna manovra da esperti. lo possono fare tutti.
ci si impiega 10 secondi.
Il tutto dal menu del fritz.



Sai per caso fino a quanti Mega può andare la FIBRA con il Fritz ??
In pratica se questo modem/router comprato ha dei limiti precisi in VDSL
 
Appena fatto il test su speednet, quasi 98 mbps in download e più di 20 mbps in upload, velocità di ping 10 ms. Ovviamente, con FritZBox 7490 e fibra Tim FTTC.
 
Sai per caso fino a quanti Mega può andare la FIBRA con il Fritz ??
In pratica se questo modem/router comprato ha dei limiti precisi in VDSL
Non so risponderti a questa domanda, bisognerebbe chiedere sul loro forum.
sicuramente qualche limite lo ha, come lo hanno tutti i modem.
 
Appena fatto il test su speednet, quasi 98 mbps in download e più di 20 mbps in upload, velocità di ping 10 ms. Ovviamente, con FritZBox 7490 e fibra Tim FTTC.

Rispetto al modem Tim (non so quale modello ti hanno dato) ci sono differenze in down/up?


Sai per caso fino a quanti Mega può andare la FIBRA con il Fritz ??
In pratica se questo modem/router comprato ha dei limiti precisi in VDSL

Il modem in Wifi AC supporta i 1300 Mbit/sec, mentre Wifi N 450 Mbit/sec.
 
Ultima modifica:
C'è "fibra" e fibra...

La prima, quella in assoluto più diffusa, si chiama FTTC (Fiber To The Cabinet, fibra fino all'armadio stradale), in cui la fibra ottica arriva all'armadio e da lì fino a casa/ufficio col normale doppino telefonico in rame. Per questo motivo la lunghezza e la qualità del doppino in rame possono influire sulla velocità e la qualità della connessione.

La vera fibra si chiama FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), in cui la fibra arriva proprio alla presa interna, perciò i difetti legati al doppino in rame non esistono più.

Commercialmente, i provider internet non fanno differenza tra le due soluzioni tecniche, ma la differenza esiste ed è pure sostanziale.

Grazie. Ovviamente sono in FTTC, ma non so la distanza dall'armadio. Speriamo non faccia schifo!
Richiedo anche in questo post : quanti giorni (più o meno) possono passare dalla richiesta di attivazione all'arrivo della fibra autoinstallante?
 
Rispetto al modem Tim (non so quale modello ti hanno dato) ci sono differenze in down/up?

Col modem Tim "baffo rosso", avevo velocità incostanti in download, non ho mai superato i 90 mbps, con punte minime di 25 mbps, in generale non aveva la stabilità del Fritz. Per l'upload, non ci sono differenze rilevanti.
 
Per sapere la distanza dall'armadio oltre che il numero e l'indirizzo dove è situato, questo sito ve lo dice: ht*ps://fibra.planetel.it/
Scorrete fino in fondo alla pagina, inserite via, comune etc ;)

PS: qualcuno invece riesce a dirmi come si può togliere il cordless ? non lo voglio, magari qualcuno che li ha chiamati può dirmelo, ho la scimmia e non ce la faccio ad aspettare fino a fine Ottobre od, addirittura, fino a Gennaio
 
Per sapere la distanza dall'armadio oltre che il numero e l'indirizzo dove è situato, questo sito ve lo dice: ht*ps://fibra.planetel.it/
Scorrete fino in fondo alla pagina, inserite via, comune etc ;)

PS: qualcuno invece riesce a dirmi come si può togliere il cordless ? non lo voglio, magari qualcuno che li ha chiamati può dirmelo, ho la scimmia e non ce la faccio ad aspettare fino a fine Ottobre od, addirittura, fino a Gennaio

Dist. cab da centrale: 1235m
Dist. dal cabinet: 438m

Dovrei avere un buon risultato?
 
A me da

Fibra VDSL FTTCAB attiva
Dist. cab da centrale: 1271m
Dist. dal cabinet: 14m :D

Non so quanto sia comunque attendibile
 
Indietro
Alto Basso