In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Sono d'accordo, in parte già avviene, in quanto in commercio ci sono router VDSL che possono essere utilizzati con Tim, ma purtroppo con l'obbligo di noleggio del router ovviamente gli utenti non vanno a spendere altri soldi per comprare un router...

Dipende dalle esigenze
Se vuoi stabilità e non avere problemi.....

Io ho preso il FritzBox 7490.
Pienamente compatibile con Tim Fibra e telefono.
mai avuta una disconessione, mai avuti problemi con il telefono, ne con la rete wireless.

Chiedi a chi usa i loro modem se non hanno mai avuto problemi.
Soprattutto chi usa il nuovo smart modem.
 
Dipende dalle esigenze
Se vuoi stabilità e non avere problemi.....

Io ho preso il FritzBox 7490.
Pienamente compatibile con Tim Fibra e telefono.
mai avuta una disconessione, mai avuti problemi con il telefono, ne con la rete wireless.

Chiedi a chi usa i loro modem se non hanno mai avuto problemi.
Sopratutto chi usa il nuovo smart modem.
Sì conoscono i Fritzbox, sono prodotti Made in Germany, solidi e affidabili ma anche abbastanza cari...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Io ho preso il FritzBox 7490.
Pienamente compatibile con Tim Fibra e telefono.
mai avuta una disconessione, mai avuti problemi con il telefono, ne con la rete wireless.

Chiedi a chi usa i loro modem se non hanno mai avuto problemi.
Soprattutto chi usa il nuovo smart modem.

Anche con il numero di telefono del fisso ?? :5eek:

Ho sempre creduto che senza il modem/fibra proprietario fornito da Telecom il numero di telefono non funziona...mai !
 
Anche con il numero di telefono del fisso ?? :5eek:

Ho sempre creduto che senza il modem/fibra proprietario fornito da Telecom il numero di telefono non funziona...mai !

pure io sapevo da varie parti che il modem doveva essere quello in dotazione dalla Tim per il corretto funzionamento del telefono fisso....che dire, meglio così :D
 
Con il fritz box si può, ma bisogna trovare quello che al 1949 ti da i dati di configurazione per la parte Voip
 
Con il fritz box si può, ma bisogna trovare quello che al 1949 ti da i dati di configurazione per la parte Voip

Cioè...se uno fa un abbo TIM-FIBRA nuovo , passando dall'ADSL per esempio , e tu gli dici che c'hai il FRITZ-BOX(un modello specifico??) come modem/router , TIM te lo lascia senza appiopparti il suo e ti attiva il tuo vecchio numero telefonico sul FRITZ di tua proprietà ??

Are you sure ??? :5eek:
 
Cioè...se uno fa un abbo TIM-FIBRA nuovo , passando dall'ADSL per esempio , e tu gli dici che c'hai il FRITZ-BOX(un modello specifico??) come modem/router , TIM te lo lascia senza appiopparti il suo e ti attiva il tuo vecchio numero telefonico sul FRITZ di tua proprietà ??

Are you sure ??? :5eek:

Il suo te lo appioppa comunque, ma almeno tu puoi usare qualcosa di decente rispetto agli scatolotti TIM.

Se hai ricevuto lo scatolotto in comodato gratuito, il cambio è praticamente indolore.

Se lo stai pagando invece devi fare la tua analisi costi/benefici sul cambio.
 
Il suo te lo appioppa comunque, ma almeno tu puoi usare qualcosa di decente rispetto agli scatolotti TIM.

Se hai ricevuto lo scatolotto in comodato gratuito, il cambio è praticamente indolore.

Se lo stai pagando invece devi fare la tua analisi costi/benefici sul cambio.

E' questo che mi suona strano , il fatto che TIM accetti la scelta di usare il tuo router , anche se omologato
Mi pare con con la FIBRA per il momento non c' è comodato gratuito del modem.....
 
Il FritzBox 7490 funziona bene in Tutto compresa la parte telefono.
Basta caricare un file cfg. (si trova in rete), ed il gioco è fatto
Non serve chiamare Tim.
 
Il FritzBox 7490 funziona bene in Tutto compresa la parte telefono.
Basta caricare un file cfg. (si trova in rete), ed il gioco è fatto
Non serve chiamare Tim.

Ho capito , ma se devi far agganciare la linea FTTH e portarla in casa , diciamo il tuo primissimo abbonamento FIBRA , dovrai comunicare a TIM che vuoi usare un apparecchio di tua proprietà e non il loro ??
 
mi spiegate una cosa? lo smart modem viene dato anche a chi ha adsl e cliente tim a 1,19 al mese per 48 mesi, ma se al 40 mese ti si rompe ( oltre i 2 anni di garanzia) te lo sostituiscono cmq come se fosse un modem a noleggio a tempo indeterminato ?
Se me lo sostituiscono devo ricominciare a pagare 1,19 al mese per altri 48 mesi?
 
Ho capito , ma se devi far agganciare la linea FTTH e portarla in casa , diciamo il tuo primissimo abbonamento FIBRA , dovrai comunicare a TIM che vuoi usare un apparecchio di tua proprietà e non il loro ??

Il problema non è tecnico, ma commerciale.

Al momento non credo che esista un modo per sottoscrivere un contratto senza pagare l'obolo "scatolotto" alla TIM.
 
mi spiegate una cosa? lo smart modem viene dato anche a chi ha adsl e cliente tim a 1,19 al mese per 48 mesi, ma se al 40 mese ti si rompe ( oltre i 2 anni di garanzia) te lo sostituiscono cmq come se fosse un modem a noleggio a tempo indeterminato ?
Se me lo sostituiscono devo ricominciare a pagare 1,19 al mese per altri 48 mesi?

Nell'offerta attuale è specificato questo:

smart_modem.jpg
 
Ragazzi, ho bisogno di una delucidazione.
Oggi il tecnico Tim è andato nell'azienda dove lavora mia sorella per l'allaccio della Fibra. Alla richiesta di informazioni da parte di mia sorella, le ha detto che nonostante venga spacciata per Fibra, in realtà non andrà veloce in quanto le cabine sono vecchie. Cosa ne pensate?
Ho fatto i test di verifica copertura online e tutti i test mi hanno dato esito positivo, e altri 4 operatori mi hanno confermato la possibilità di attivare la Fibra garantendo un minimo di 50mb. Cosa sapete dirmi?
E poi vorrei chiedervi : LEggo sulla pagina di attivazione dell'attivazione di Pronto pc a 3,90€ al mese. E' obbligatorio?
 
Ultima modifica:
Ho capito , ma se devi far agganciare la linea FTTH e portarla in casa , diciamo il tuo primissimo abbonamento FIBRA , dovrai comunicare a TIM che vuoi usare un apparecchio di tua proprietà e non il loro ??
Quando ho fatto io l'abbo alla fibra (Settembre 2016) era obbligatorio prendere il loro modem.
Infatti il modem (baffo rosso), me lo ha portato e collegato il tecnico Tim il giorno che mi ha attivato la fibra.
Dopo qualche giorno sono andato da Mediaworld e ho acquistato il Fritz. Tornato a casa ho scollegato il baffo rosso e collegato il fritz.
Senza comunicare niente a Tim.
 
Ultima modifica:
Una domanda: come si fa a sapere se è presente un aggiornamento al software del router? Nel mio caso un technicolor
 
Quando ho fatto io l'abbo alla fibra (Settembre 2016) era obbligatorio prendere il loro modem.
Infatti il modem (baffo rosso), me lo ha portato e collegato il tecnico Tim il giorno che mi ha attivato la fibra.
Dopo qualche giorno sono andato da Mediaworld e ho acquistato il Fritz. Tornato a casa ho scollegato il baffo rosso e collegato il fritz.
Senza comunicare niente a Tim.

Beh ancora adesso è obbligatorio. Quello di cui non mi capacito è che ancora inviano il baffo rosso, cioè questa cosa mi sta tormentando ho la sensazione che se attivo la fibra ci sono buone possibilità che mi spediscono il basso rosso, se me lo becco cosa faccio li chiamo e chiedo la sostituzione con uno dei nuovi modem? è fattibile?
Se il Fritz non costasse 220 euro lo avrei già comprato!


quindi se ho capito bene pagate le 48 rate mi cambiano il modem ogni qual volta che si rompe finche ho attiva l'opzione tim smart?

Si dovrebbe essere così.
 
be ci puo' stare 1.19 al mese per 48 mesi se pero mi garantiscono che finche ho tim smart attiva mi cambiano il modem se si rompe, come fa sky con il my sky pagato 99 euro quando ha problemi
 
Indietro
Alto Basso