In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

16/06/2017 - 15:29
TIM lancia la fibra a 200 Megabit in circa 1.300 comuni italiani

http://www.telecomitalia.com/tit/it...7/NS-TIM-Fibra-ottica-a-200mega-16-06-17.html

15/06/2017 - 12:50
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 62 comuni del Piemonte

http://www.telecomitalia.com/tit/it...t/2017/Fibra-ottica-200mega-Piemonte-TIM.html

15/06/2017 - 12:50
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 97 comuni del Veneto

http://www.telecomitalia.com/tit/it...ket/2017/Fibra-ottica-200mega-Veneto-TIM.html

15/06/2017 - 12:50
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 8 comuni del Trentino Alto Adige

http://www.telecomitalia.com/tit/it...a-ottica-200mega-Trentino-Alto-Adige-TIM.html

15/06/2017 - 12:49
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 230 comuni della Lombardia

http://www.telecomitalia.com/tit/it.../2017/Fibra-ottica-200mega-Lombardia-TIM.html

15/06/2017 - 12:48
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 31 comuni della Liguria

http://www.telecomitalia.com/tit/it...et/2017/Fibra-ottica-200mega-Liguria-TIM.html

15/06/2017 - 12:48
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 27 comuni del Friuli Venezia Giulia

http://www.telecomitalia.com/tit/it...ottica-200mega-Friuli-Venezia-Giulia-TIM.html

15/06/2017 - 12:47
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 72 comuni dell’Emilia-Romagna

http://www.telecomitalia.com/tit/it.../Fibra-ottica-200mega-Emilia-Romagna-TIM.html

15/06/2017 - 12:30
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 108 comuni della Sicilia

http://www.telecomitalia.com/tit/it...et/2017/Fibra-ottica-200mega-Sicilia-TIM.html

15/06/2017 - 12:20
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 24 comuni della Basilicata

http://www.telecomitalia.com/tit/it...2017/Fibra-ottica-200mega-Basilicata-TIM.html

15/06/2017 - 12:20
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 145 comuni della Puglia

http://www.telecomitalia.com/tit/it...ket/2017/Fibra-ottica-200mega-Puglia-TIM.html

15/06/2017 - 12:20
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 138 comuni della Campania

http://www.telecomitalia.com/tit/it...t/2017/Fibra-ottica-200mega-Campania-TIM.html

15/06/2017 - 12:20
TIM lancia la fibra a 200 megabit in 131 comuni della Calabria

http://www.telecomitalia.com/tit/it...t/2017/Fibra-ottica-200mega-Calabria-TIM.html

15/06/2017 - 11:30
A Cepagatti arriva la rete in fibra ottica di TIM

http://www.telecomitalia.com/tit/it...ti-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

13/06/2017 - 12:45
Ad Amelia arriva la rete in fibra ottica di TIM

http://www.telecomitalia.com/tit/it...ia-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

13/06/2017 - 11:15
A Giardini Naxos arriva la fibra a 200 mega di TIM

http://www.telecomitalia.com/tit/it...vizi-fibra-a-Giardini-Naxos-13giugno2017.html

12/06/2017 - 12:00
A Grottammare arriva la rete in fibra ottica di TIM

http://www.telecomitalia.com/tit/it...re-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

09/06/2017 - 11:30
A Scarperia e San Piero arriva la rete in fibra ottica di TIM

http://www.telecomitalia.com/tit/it...ro-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

08/06/2017 - 12:20
A Ustica arriva la rete in fibra ottica di TIM

http://www.telecomitalia.com/tit/it...-rete-in-fibra-ottica-di-TIM-8giugno2017.html
 
Ho letto quelle news di TIM ma mi piacerebbe che ci spiegasse quanto tempo occorre tra l'attivazione di una centrale FTTC e la disponibilita' dei relativi armadi stradali
 
Con la Domiciliazione bancaria questo mese (fino metà luglio) vine 41,10€
 
Scusate, io avevo la 100Mb e ho richiesto l'attivazione della 200Mb giovedì 8. Dopo un'ora e mezza mi è arrivata la conferma ti attivazione, il router si è riallineato e anche chiedendo ora al 187 risulto effettivamente attivo da quella data. Il problema è che da allora non ho avuto notizie del nuovo modem, quindi di fatto continuo ad utilizzare la 100Mb. Essendo passati 11 giorni e vedendo gente che riceve il modem in 2 inizio a pensare che ci sia qualche problema, ma nessun operatore è stato in grado risolvere la cosa, si limitano a dirmi che è strano che non sia ancora stato spedito e fatto un reclamo o un sollecito, ma non serve mai a nulla. Ho provato anche a chiedere agli operatori tramite twitter, ma nessuna soluzione nemmeno così. Avete qualche suggerimento in merito? Posso muovermi in qualche modo?
 
Scusate, io avevo la 100Mb e ho richiesto l'attivazione della 200Mb giovedì 8. Dopo un'ora e mezza mi è arrivata la conferma ti attivazione, il router si è riallineato e anche chiedendo ora al 187 risulto effettivamente attivo da quella data. Il problema è che da allora non ho avuto notizie del nuovo modem, quindi di fatto continuo ad utilizzare la 100Mb. Essendo passati 11 giorni e vedendo gente che riceve il modem in 2 inizio a pensare che ci sia qualche problema, ma nessun operatore è stato in grado risolvere la cosa, si limitano a dirmi che è strano che non sia ancora stato spedito e fatto un reclamo o un sollecito, ma non serve mai a nulla. Ho provato anche a chiedere agli operatori tramite twitter, ma nessuna soluzione nemmeno così. Avete qualche suggerimento in merito? Posso muovermi in qualche modo?
La portante e la velocità della linea ti sono aumentate o sono rimaste inalterate ? Al di là di quanto ti dicono al 187 hai un parametro che ti confermi l'avvenuto upgrade ? Te lo chiedo perchè anche a me l'assistenza Facebook mi dice di aver effettuato il passaggio ma non ne ho alcuna prova , nè ho ricevuto il modem ( anzi loro mi dicono che verrà il tecnico a portarmelo gratuitamente )
 
Ma se il modem in dotazione è ancora quello precedente e non supporta il profilo 35b, presumo sia impossibile che si allinei. Se il modem si allinea forse vorrà dire che ancora il passaggio al nuovo profilo non è stato fatto, almeno penso.
 
La portante e la velocità della linea ti sono aumentate o sono rimaste inalterate ? Al di là di quanto ti dicono al 187 hai un parametro che ti confermi l'avvenuto upgrade ? Te lo chiedo perchè anche a me l'assistenza Facebook mi dice di aver effettuato il passaggio ma non ne ho alcuna prova , nè ho ricevuto il modem ( anzi loro mi dicono che verrà il tecnico a portarmelo gratuitamente )
Si, non sono più limitato ai 108.000 kbps del profilo 17a, ora raggiungo 110.000 kbps, lo speed test non si ferma più a 93/94, ma arriva a 103. Questo da quando si è riallineato il modem dopo la mia richiesta di passaggio alla 200Mb.


Ma se il modem in dotazione è ancora quello precedente e non supporta il profilo 35b, presumo sia impossibile che si allinei. Se il modem si allinea forse vorrà dire che ancora il passaggio al nuovo profilo non è stato fatto, almeno penso.
No, utilizza un profilo di frontback per funzionare. Una volta montato il modem nuovo compatibile col profilo 35b si può sfruttare la nuova banda.
Se solo si decidessero a spedirmelo, invece vado avanti a "faccio un sollecito" per poi non ottenere assolutamente nulla. La maggior parte delle persone invece riceve il modem nel giro di 1-3 giorni, io aspetto da quasi 2 settimane.
Purtroppo non so che altro fare oltre a chiamare il 187 e sentirmi ripetere che sollecitano, per questo chiedevo consiglio
 
Ottima questa cosa, quindi non si sfrutta tutto il potenziale della linea se non si ha un modem che supporta il 35b, ma comunque si allinea lo stesso e si riesce a navigare. Non lo sapevo :)

Hai provato a contattare direttamente il corriere? Non ti hanno spedito un codice di tracciabilità del pacco?
 
Buonasera ragazzi, ho Tim con profilo 100/10
Come portante ho felicemente 97/10
E lo Speed test da PC via cavo ho 89/9
Probabilmente posso richiedere il profilo 200/20,
La mia domanda è questa se la scheda di rete del PC è una 10/100 con Speed test avrò 100 giusto?
Ne potrò benificiare con dispositivi mobili e con la Smart TV ( ma la sua scheda di rete è una gigabit?) Philips pus7100
 
Si, non sono più limitato ai 108.000 kbps del profilo 17a, ora raggiungo 110.000 kbps, lo speed test non si ferma più a 93/94, ma arriva a 103. Questo da quando si è riallineato il modem dopo la mia richiesta di passaggio alla 200Mb.



No, utilizza un profilo di frontback per funzionare. Una volta montato il modem nuovo compatibile col profilo 35b si può sfruttare la nuova banda.
Se solo si decidessero a spedirmelo, invece vado avanti a "faccio un sollecito" per poi non ottenere assolutamente nulla. La maggior parte delle persone invece riceve il modem nel giro di 1-3 giorni, io aspetto da quasi 2 settimane.
Purtroppo non so che altro fare oltre a chiamare il 187 e sentirmi ripetere che sollecitano, per questo chiedevo consiglio

In chat l'operatore mi dice che il passaggio è in lavorazione dal 16 giugno . Io non ho notato incrementi di banda
Current Rate
73773 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
74968 kbps
33732 kbps
Così stavo e così sto ora , anche se effettivamente dalle 11.57 del giorno 16 ( inizio lavorazione ) ad oggi mi trovo col numero di ore di funzionamento modem ... segnale evidente di un riavvio in quei momenti . Strano però che non ne abbia ancora minimamente beneficiato . Domani dovrebbe arrivare il modem come da messaggio ricevuto sul cellulare ( come fanno a sapere che trattasi dello stesso titolare della linea fissa interessata all'upgrade ??? ) P.S. Ma dal menu del Sercomm non esiste un dato certo , velocità a parte , che possa indicare con certezza l'avvenuto passaggio ? Ad esempio non si evince da nessuna parte 17a o 35b ? Scusate le domande da profano
 
In chat l'operatore mi dice che il passaggio è in lavorazione dal 16 giugno . Io non ho notato incrementi di banda
Current Rate
73773 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
74968 kbps
33732 kbps
Così stavo e così sto ora , anche se effettivamente dalle 11.57 del giorno 16 ( inizio lavorazione ) ad oggi mi trovo col numero di ore di funzionamento modem ... segnale evidente di un riavvio in quei momenti . Strano però che non ne abbia ancora minimamente beneficiato . Domani dovrebbe arrivare il modem come da messaggio ricevuto sul cellulare ( come fanno a sapere che trattasi dello stesso titolare della linea fissa interessata all'upgrade ??? ) P.S. Ma dal menu del Sercomm non esiste un dato certo , velocità a parte , che possa indicare con certezza l'avvenuto passaggio ? Ad esempio non si evince da nessuna parte 17a o 35b ? Scusate le domande da profano
Intanto beato te che hai il modem in arrivo nonostante tu abbia chiesto l'attivazione 8 giorni dopo di me :badgrin:
Tu non raggiungendo il limite imposto dal profilo 17a, ovvero 108.000kbps non noti incrementi, il fatto che si sia riallineato il modem poco dopo la tua chiamata è un buon segnale. Il sercomm non indica il profilo in uso, quindi lo scoprirai direttamente dopo aver collegato il nuovo modem
 
Dopo che ieri ho riscritto su twitter lamentandomi della lentezza esasperata, stamattina mi hanno risposto dicendo che per alcune lavorazioni ci vuole tempo, in ogni caso mi ha fatto la riattivazione dei 200 mega, ed in effetti dopo mezzo'ora che mi ha scritto mi è arrivato l'sms dell'attivazione con successivo riallineamento del modem. Adesso attendiamo il modem nuovo :)
 
Attualmente sono cliente tim ho adsl con internet illimitato e chiamate illimitate.
Devo dire che qui purtroppo la velocità non è il massimo, anzi. però finalmente è arrivata la fibra e ho verificato la copertura attraverso il sito che mi ha confermato che sono coperto.
Ora quindi volevo passare alla fibra tim però non ho ben capito i costi ecc.. soprattutto spero che ci sia un effettivo miglioramento della velocità di navigazione perchè ora è veramente poca roba!
Naturalmente terrei le caratteristiche attuali, quindi adsl illimitato e chiamate illimitate. Essendo già cliente quindi non devo fare nessuna disdetta giusto?
 
Ultima modifica:
Intanto beato te che hai il modem in arrivo nonostante tu abbia chiesto l'attivazione 8 giorni dopo di me :badgrin:
Tu non raggiungendo il limite imposto dal profilo 17a, ovvero 108.000kbps non noti incrementi, il fatto che si sia riallineato il modem poco dopo la tua chiamata è un buon segnale. Il sercomm non indica il profilo in uso, quindi lo scoprirai direttamente dopo aver collegato il nuovo modem

Oggi dal tracking ho conferma che mi arrivi il modem ma in chat mi dicono che l'upgrade non è ancora stato effettuato . Mi arriverà un sms di attivazione ? Intanto mi sembra inutile collegare il nuovo modem , giusto ?
 
Per prima cosa devi vedere se il tuo cabinet(ONU) è stato upgradato alla 200Mega, poi chiami il 187 e richiedi l'upgrade alla 200Mega

Il passaggio dalla 100 alla 200 è gratuito, se avevi il router in comodato gratuito, ti manderanno il router nuovo sempre in comodato, ma dovrai riconsegnare (spedendolo a spese tue) il vecchio router a Telecom

Oltre a questo, verranno fatte modifiche al piano tariffario? Io attualmente non pago router, non pago chiamate fisse e mobili nazionali. Non vorrei che facendo questo upgrade, mi venisse modificato il piano, magari aggiungendo lo scatto alla risposta o altre cose simili.

L'ONU l'ho controllato su fibraclick e mi dice che nel mio paese non ci sono centrali adatte, sul sito telecom invece mi dice che sono adatto alla fibra e a tutto il resto. Intanto in giro vedo molte cabine fibra e io attualmente navigo con vdsl a 100, quindi credo che la cosa si fattibile
 
Indietro
Alto Basso