Se permetti Ercolino, detto così non è corretto.
Quello che conta per il funzionamento dei "telefoni" (VoIP) è il Modem.
Quindi l'importante è usare il Techinicolor fornito da TIM per la parte Modem. Per la parte Router potete usare quel che volete!
Io sin da subito ho risolto con un semplice collegamento a cascata: il Techinicolor Telecom solo per Modem e telefonate VoIP + un Router di terze parti per tutto il resto.
Nel mio caso con Router TplinkD5 (che a differenza del Technicolor TIM supporta il wifi 802.11ac e 5Ghz a 867Mbps), ho una copertura maggiore e riesco a raggiungere anche in wifi i 96Mb/20.45Mb (cosa che non succedeva con il Techinicolor, neppure a distanza ravvicinata).
Dimenticavo: se non badate a spese, esiste anche il famoso
AVM FRITZ! Box 7490, l'unico non TIM compatibile anche con il Voip.