In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Informarsi sul sito ufficiale e NON su cosa dice la signorina, che potrebbe dire anche cose non vere. Li c'è scritto tutto.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.0
 
Ultima modifica:
Ma non è che alla fine il cordless ti costa in totale un euro perché quasi sempre le promo riportate nella documentazione non corrispondono a quelle web. Inoltre, molto spesso le offerte via telefono hanno un costo e quelle online un altro, come ad esempio la Internet Senza Limiti solo online costa € 22,90/mese e non € 24,90/mese.
 
voi avete ragione, ma infatti io quando mi hanno chiamato il 12 febbraio gli ho detto che dovevano richiamarmi perchè volevo prima confrontare le offerte on line. Solo che io ho guardato i costi dei servizi inclusi nella promozione ovvero chiamate e navigazione illimitata fino a 100 mega!


Il decoder Tim vision e' un servizio opzionale, ed io non l'ho MAI RICHIESTO! al telefono non ne abbiamo nemmeno mai parlato.



mentre i cordless on line c'e' scritto che la coppia costa effettivamente 1 euro!


rl5x15b.jpg


ma sul contratto me ne ritrovo UNO a 24 euro!

CcKgQ1F.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao.

Sono passato alla Fibra Tim e sono molto deluso.
Vicino al modem sono a 90, ma basta che mi sposto in sala ed il mio smart tv non trasmette piu i filmati di youtube in HD.
Nella sala con un altro pc in wifi arrivo a mala pena a 20 mentre il mo smartphone attiva a 15.

Anche la PS4 va a rilento: sta fibra è na bufala

Chi mi consiglia settaggi o rimedi ??
 
Ciao.

Sono passato alla Fibra Tim e sono molto deluso.
Vicino al modem sono a 90, ma basta che mi sposto in sala ed il mio smart tv non trasmette piu i filmati di youtube in HD.
Nella sala con un altro pc in wifi arrivo a mala pena a 20 mentre il mo smartphone attiva a 15.

Anche la PS4 va a rilento: sta fibra è na bufala

Chi mi consiglia settaggi o rimedi ??

Compra un buon router wi-fi che quello della Telecom fa c****. Non c'entra nulla la connessione è la qualità del wi-fi
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io invece utilizzo queste della Linksys da 400Mbp/s e 4 Uscite Ethernet pagate 49€ circa 3 anni fa e non mi hanno mai dato problemi http://www.amazon.it/Linksys-PLSK400-EU-Powerline-Porte-Nero/dp/B0072O5XQI

Resta comunque di fatto che per gli altri dispositivi collegati in Wi-Fi non avrai buone prestazioni. Se hai la possibilità ti consiglio di comprare un ottimo router wi-fi sui 120/150€ tagli la testa al toro e non avrai problemi.
 
Ricordo che con TIM Fibra bisogna usare per forza il router che da il provider altrimenti i telefoni non funzionano
 
Ciao.

Sono passato alla Fibra Tim e sono molto deluso.
Vicino al modem sono a 90, ma basta che mi sposto in sala ed il mio smart tv non trasmette piu i filmati di youtube in HD.
Nella sala con un altro pc in wifi arrivo a mala pena a 20 mentre il mo smartphone attiva a 15.

Anche la PS4 va a rilento: sta fibra è na bufala

Chi mi consiglia settaggi o rimedi ??
Forse nei paraggi ci sono cordless o dispositivi che interferiscono? Col router hai provato tutti i canali del Wi-Fi? Hai provato a spostarlo anche un po' dal muro?
 
Ricordo che con TIM Fibra bisogna usare per forza il router che da il provider altrimenti i telefoni non funzionano

Se permetti Ercolino, detto così non è corretto.
Quello che conta per il funzionamento dei "telefoni" (VoIP) è il Modem.
Quindi l'importante è usare il Techinicolor fornito da TIM per la parte Modem. Per la parte Router potete usare quel che volete!

Io sin da subito ho risolto con un semplice collegamento a cascata: il Techinicolor Telecom solo per Modem e telefonate VoIP + un Router di terze parti per tutto il resto.
Nel mio caso con Router TplinkD5 (che a differenza del Technicolor TIM supporta il wifi 802.11ac e 5Ghz a 867Mbps), ho una copertura maggiore e riesco a raggiungere anche in wifi i 96Mb/20.45Mb (cosa che non succedeva con il Techinicolor, neppure a distanza ravvicinata).


Dimenticavo: se non badate a spese, esiste anche il famoso AVM FRITZ! Box 7490, l'unico di terze parti compatibile anche con il Voip TIM.
 
Ultima modifica:
Se permetti Ercolino, detto così non è corretto.
Quello che conta per il funzionamento dei "telefoni" (VoIP) è il Modem.
Quindi l'importante è usare il Techinicolor fornito da TIM per la parte Modem. Per la parte Router potete usare quel che volete!

Io sin da subito ho risolto con un semplice collegamento a cascata: il Techinicolor Telecom solo per Modem e telefonate VoIP + un Router di terze parti per tutto il resto.
Nel mio caso con Router TplinkD5 (che a differenza del Technicolor TIM supporta il wifi 802.11ac e 5Ghz a 867Mbps), ho una copertura maggiore e riesco a raggiungere anche in wifi i 96Mb/20.45Mb (cosa che non succedeva con il Techinicolor, neppure a distanza ravvicinata).


Dimenticavo: se non badate a spese, esiste anche il famoso AVM FRITZ! Box 7490, l'unico non TIM compatibile anche con il Voip.

Cosa e come intendi a cascata ??
 
Volevo chiedere una cosa, premetto che stanno lavorando nei tombini e stanno infilando "fili" ormai da 1 anno, da qualche giorno e' comparso nel mio paese un'armadio grigio della telecom con tettuccio rosso di piccole dimensioni, sara' alto max 1 metro, e si trova dall'altro lato della strada proprio davanti a un'armadio classico delle telecom sempre grigio con il tettuccio rosso.
Forse forse e' fibra? grazie
 
Indietro
Alto Basso