In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Perchè dici ciò?

Io ho sono passato alla 100/20 da poco più di un mese ed al momento mi trovo bene, certo il modem magari non è il massimo, ci sono sicuramente router più performanti :), ma va bene

Se non ho capito male il Wifi funge male e a velocità molto inferiori rispetto a quelle dichiarate.....
Se per caso , per questioni logistiche dell' appartamento , non puoi collegare direttamente al modem tutti i tuoi device principali son dolori....
Gli eventuali telefoni fissi perdono facilmente la connessione...
Se manca la corrente in casa , ciao a tutto....
Se si incarta o si scassa il modem altri dolori di pancia.....non va più nulla
Ho sentito clienti Sky passati Fibra TIM che hanno problemi con il mySkyHD e l' On-demand (non so precisamente cosa non va)
Insomma mi sembra un impianto molto delicato e con dei limiti più stringenti degli attuali ADSL

Non ne faccio una questione di marchio , cioè TIM.....credo che anche i FASTWEB Fibra abbiano questi grossi limiti....
E' come tutte le novità tecnologiche , i primi clienti fanno da cavia , poi lentamente le cose miglioreranno....

Sono in una zona di Milano dove ancora non c'è ancora la Fibra , me lo conferma il fatto che nessuno mi scassa chiamandomi al telefono per passare alla Fibra

Mi tengo comunque aggiornato qui ed altrove....:)
 
Se non ho capito male il Wifi funge male e a velocità molto inferiori rispetto a quelle dichiarate.....
Se per caso , per questioni logistiche dell' appartamento , non puoi collegare direttamente al modem tutti i tuoi device principali son dolori....
Gli eventuali telefoni fissi perdono facilmente la connessione...
Se manca la corrente in casa , ciao a tutto....
Se si incarta o si scassa il modem altri dolori di pancia.....non va più nulla
Ho sentito clienti Sky passati Fibra TIM che hanno problemi con il mySkyHD e l' On-demand (non so precisamente cosa non va)
Insomma mi sembra un impianto molto delicato e con dei limiti più stringenti degli attuali ADSL

Non ne faccio una questione di marchio , cioè TIM.....credo che anche i FASTWEB Fibra abbiano questi grossi limiti....
E' come tutte le novità tecnologiche , i primi clienti fanno da cavia , poi lentamente le cose miglioreranno....

Sono in una zona di Milano dove ancora non c'è ancora la Fibra , me lo conferma il fatto che nessuno mi scassa chiamandomi al telefono per passare alla Fibra

Mi tengo comunque aggiornato qui ed altrove....:)

La questione che se va via la corrente è valida in tutto il mondo. È la tecnologia che funziona così.

Per il Wi-Fi purtroppo il modem TIM è uno di quelli economici. Se non si hanno pretese va più che bene. Io in Wi-Fi ho collegato solo smartphone e tablet, e non mi lamento che se invece di avere 90 mega come da Ethernet me ne arrivano 60.
 
A me risulta poi 49 per sempre

Come ti trovi? :)

Hai il modem con il baffo rosso? :)

Fatto test di velocità? Che versione sw hai sul modem? Metti i valori :D

Allora, in questo momento è tornata la linea e quindi, sperando che il problema sia stato risolto, hanno sistemato in 5 ore.

Come modem ho quello con il baffo rosso, sì.

Dati identificativi del modem

Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1609RATE8
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.1

Collegamento VDSL

Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 82927kbps

Speed Test

5376186450.png


Il Ping è alto, ma bisogna dire che il modem non è collegato alla prima presa in casa, e inoltre è stato collegato ad un vecchio impianto Fastweb, per far sì che tutte le prese telefoniche in casa funzionassero.

Per il come mi trovo è troppo presto (è stato installato una settimana fa, ma lo sto provando da meno). Voglio testarlo per più tempo e poi vi dirò. :)
 
Se riesci rialzalo un po', puoi vedere qualche post sopra dove ho messo una foto


Potenza di trasmissione in download?
 
Ecco le statistiche

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28512
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84249
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -7.7
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 82927
Up time: 1838
Total FEC Errors: 20896
Total CRC Errors: 0
 
Beh direi che sono buoni i valori, non hai la portante piena in download (108000), per essere ad almeno 250 metri di distanza dall'ONU
 
Si la distanza in linea di massima si vede dalla potenza in trasmissione: a -24dB secondo tabelle si è a circa 100 metri.

Poi in parte incide anche la diafonia che ho spiegato nei post indietro.
 
Ragazzi. Una domanda. Nella configurazione del modem, configurazione led a basso consumo come funziona?
 
Buonasera a tutti , ho appena notato che il mio caro Modem FRITZ.BOX 7360 ,supporta tranquillamente anche il collegamento Fibra. Peccato che nella mia città Vercelli ,la Fibra si estende a macchia di coniglio , più che leopardo .
Inoltre nella mia strada , sono posizionato a 50 metri dall'armadio di strada che ha la connessione Fibra , mentre invece la mia abitazione è connessa ad un altro che non è ancora attivo . Mi auguro che non passino secoli per poter chiedere il passaggio alla Fibra.!!!!
 
Offerta bellissima ,quando Telecom , mi offrirà la possibilità di connettermi con la Fibra !!!!!!!!!!
 
L'attuale amministratore delegato TIM dovrà tagliare costi per 1 miliardo di euro entro il 2020 per beccarsi un profumatissimo bonus di 55 milioni di euro. Sarà per che sono aumentati i costi per i clienti, i 2€ spedizione fattura, i 90cent su tutte le promozioni ed altro ancora.
 
Salve a tutti, vi spiego brevemente cosa mi è successo.
Avendo un contratto solo voce con Tim e un servizio Adsl con Tiscali, decido di optare per la fibra di Tim.
Online non riesco ad andare avanti nella procedura, decido quindi di telefonare al 187 ma un'incompetenza generale mi rende difficile aderire alla promozione.
Mi reco allora in un centro Tim nella mia città (Benevento). Qui mi viene detto che non posso "migrare" da Tiscali e passare direttamente alla fibra di Tim, ma devo necessariamente cessare il servizio con Tiscali, e cosi decido di fare. Nel frattempo aderisco alla promo di Tim, firmo il contratto e mi viene anche fissato appuntamento col tecnico, essendo stato rassicurato sul fatto che le due procedure Tiscali-Tim sono indipendenti l'una dall'altra.
Il giorno dell'appuntamento il tecnico non si presenta, chiamo il 187 e chiedo spiegazioni. Segue altra prova dell'impareggiabile incompetenza degli operatori con cui parlo; tre soggetti diversi che mi dicono tre cose completamente opposte alle altre.
Ritorno al centro Tim e qui mi dicono che la procedura avviata è stata annullata (senza che mi sia stata data comunicazione personale) perchè il contratto con Tiscali è ancora attivo. In precedenza mi era stato assicurato che le due procedure erano indipendenti, ma vabbè...

Non mi resta quindi che aspettare la cessazione effettiva del servizio con Tiscali, andando cosi a perdere la possibilità di aderire alla promo dei 19euro/mese per il primo anno, senza contare la piccola rimodulazione delle condizioni dell'offerta che è scattata dal 27 Maggio scorso.
Ecco, l'altro giorno mi arriva però una lettera da parte di Tim in cui, a seguito della segnalazione per il mancato intervento del tecnico mi si comunica che "il servizio Fibra non è disponibile sul mio numero per la mancanza di infrastruttura"

Potete immaginare la mia reazione. Costretto tra l'altro a "cessare" piuttosto che "migrare" da Tiscali (con conseguenti spese di disattivazione maggiori) per un nulla di fatto.

Ovviamente sul sito della Tim il mio indirizzo risulta pienamente coperto dalla fibra, cosi come sul sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx (KPNQwest Italia). (avevo anche individuato la cabina di riferimento che dista da casa mia circa 6-700 mt)

Avendo però toccato con mano una disorganizzazione generale imbarazzante, mi chiedo se a questo punto la mia abitazione sia effettivamente sprovvista di copertura fibra (purtroppo nel mio palazzo non c'è nessuno a cui chiedere conferma) e se c'è un modo per avere la certezza in un senso o nell'altro.
Anche perchè, IN TEORIA, sarei coperto anche dal servizio fibra Vodafone ma vorrei a questo punto averne,appunto, la certezza.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio/aiuto.
 
Discussione su Tim Smart Fibra

Non vorrei sbagliarmi ma la distanza massima per accedere alla fibra è 500m, tu hai scritto di essere lontano 600/700m. Anche se il sito dice che c'è copertura non è da prendere come dato di fatto.

Attendi altre risposte
 
Quanto è la durata minima contrattuale? Perché 24 mesi sono ancora meno dei 30€ annuali che pago con Fastweb e Sky :D
Ci faccio un pensierino


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Leggendo sul sito c'è scritto:

TIM SMART ha un vincolo di 24 mesi. Il cliente dovrà personalizzare TIM SMART scegliendo tra le opzioni SMART FIBRA, SMART CASA o SMART MOBILE e l’offerta quindi diventa TIM SMART FIBRA, TIM SMART CASA o TIM SMART MOBILE
 
Salve a tutti, vi spiego brevemente cosa mi è successo.
Avendo un contratto solo voce con Tim e un servizio Adsl con Tiscali, decido di optare per la fibra di Tim.
Online non riesco ad andare avanti nella procedura, decido quindi di telefonare al 187 ma un'incompetenza generale mi rende difficile aderire alla promozione.
Mi reco allora in un centro Tim nella mia città (Benevento). Qui mi viene detto che non posso "migrare" da Tiscali e passare direttamente alla fibra di Tim, ma devo necessariamente cessare il servizio con Tiscali, e cosi decido di fare. Nel frattempo aderisco alla promo di Tim, firmo il contratto e mi viene anche fissato appuntamento col tecnico, essendo stato rassicurato sul fatto che le due procedure Tiscali-Tim sono indipendenti l'una dall'altra.
Il giorno dell'appuntamento il tecnico non si presenta, chiamo il 187 e chiedo spiegazioni. Segue altra prova dell'impareggiabile incompetenza degli operatori con cui parlo; tre soggetti diversi che mi dicono tre cose completamente opposte alle altre.
Ritorno al centro Tim e qui mi dicono che la procedura avviata è stata annullata (senza che mi sia stata data comunicazione personale) perchè il contratto con Tiscali è ancora attivo. In precedenza mi era stato assicurato che le due procedure erano indipendenti, ma vabbè...

Non mi resta quindi che aspettare la cessazione effettiva del servizio con Tiscali, andando cosi a perdere la possibilità di aderire alla promo dei 19euro/mese per il primo anno, senza contare la piccola rimodulazione delle condizioni dell'offerta che è scattata dal 27 Maggio scorso.
Ecco, l'altro giorno mi arriva però una lettera da parte di Tim in cui, a seguito della segnalazione per il mancato intervento del tecnico mi si comunica che "il servizio Fibra non è disponibile sul mio numero per la mancanza di infrastruttura"

Potete immaginare la mia reazione. Costretto tra l'altro a "cessare" piuttosto che "migrare" da Tiscali (con conseguenti spese di disattivazione maggiori) per un nulla di fatto.

Ovviamente sul sito della Tim il mio indirizzo risulta pienamente coperto dalla fibra, cosi come sul sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx (KPNQwest Italia). (avevo anche individuato la cabina di riferimento che dista da casa mia circa 6-700 mt)

Avendo però toccato con mano una disorganizzazione generale imbarazzante, mi chiedo se a questo punto la mia abitazione sia effettivamente sprovvista di copertura fibra (purtroppo nel mio palazzo non c'è nessuno a cui chiedere conferma) e se c'è un modo per avere la certezza in un senso o nell'altro.
Anche perchè, IN TEORIA, sarei coperto anche dal servizio fibra Vodafone ma vorrei a questo punto averne,appunto, la certezza.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio/aiuto.

Anch'io sono ad una distanza di 700 m dalla cabina, e nonostante abbia fatto per ben 2 volte domanda (la prima volta a marzo sul sito tim, la seconda volta ad aprile tramite un venditore presso un centro commerciale) per il passaggio a tim da infostrada, solo ieri mi telefona il venditore dicendomi come mai ancora non ho attivato la fibra. Gli ho spiegato che nessuno della tim mi ha contattato e non ho ricevuto nemmeno il router.
Naturalmente sia il sito tim che http://www.kqi.it/ dicono che sono coperto dalla fibra a 100 mega.
A suo tempo sono stato contattato da infostrada che mi ha proposto una diminuzione del contratto se fossi rimasto, ho rifiutato certo del passaggio a tim.
Ma anch'io non avevo fatto i conti con la sua disorganizzazione.
 
Indietro
Alto Basso