Salve a tutti, vi spiego brevemente cosa mi è successo.
Avendo un contratto solo voce con Tim e un servizio Adsl con Tiscali, decido di optare per la fibra di Tim.
Online non riesco ad andare avanti nella procedura, decido quindi di telefonare al 187 ma un'incompetenza generale mi rende difficile aderire alla promozione.
Mi reco allora in un centro Tim nella mia città (Benevento). Qui mi viene detto che non posso "migrare" da Tiscali e passare direttamente alla fibra di Tim, ma devo necessariamente cessare il servizio con Tiscali, e cosi decido di fare. Nel frattempo aderisco alla promo di Tim, firmo il contratto e mi viene anche fissato appuntamento col tecnico, essendo stato rassicurato sul fatto che le due procedure Tiscali-Tim sono indipendenti l'una dall'altra.
Il giorno dell'appuntamento il tecnico non si presenta, chiamo il 187 e chiedo spiegazioni. Segue altra prova dell'impareggiabile incompetenza degli operatori con cui parlo; tre soggetti diversi che mi dicono tre cose completamente opposte alle altre.
Ritorno al centro Tim e qui mi dicono che la procedura avviata è stata annullata (senza che mi sia stata data comunicazione personale) perchè il contratto con Tiscali è ancora attivo. In precedenza mi era stato assicurato che le due procedure erano indipendenti, ma vabbè...
Non mi resta quindi che aspettare la cessazione effettiva del servizio con Tiscali, andando cosi a perdere la possibilità di aderire alla promo dei 19euro/mese per il primo anno, senza contare la piccola rimodulazione delle condizioni dell'offerta che è scattata dal 27 Maggio scorso.
Ecco, l'altro giorno mi arriva però una lettera da parte di Tim in cui, a seguito della segnalazione per il mancato intervento del tecnico mi si comunica che "il servizio Fibra non è disponibile sul mio numero per la mancanza di infrastruttura"
Potete immaginare la mia reazione. Costretto tra l'altro a "cessare" piuttosto che "migrare" da Tiscali (con conseguenti spese di disattivazione maggiori) per un nulla di fatto.
Ovviamente sul sito della Tim il mio indirizzo risulta pienamente coperto dalla fibra, cosi come sul sito
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx (KPNQwest Italia). (avevo anche individuato la cabina di riferimento che dista da casa mia circa 6-700 mt)
Avendo però toccato con mano una disorganizzazione generale imbarazzante, mi chiedo se a questo punto la mia abitazione sia effettivamente sprovvista di copertura fibra (purtroppo nel mio palazzo non c'è nessuno a cui chiedere conferma) e se c'è un modo per avere la certezza in un senso o nell'altro.
Anche perchè, IN TEORIA, sarei coperto anche dal servizio fibra Vodafone ma vorrei a questo punto averne,appunto, la certezza.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio/aiuto.