In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

sinceramente non immaginavo certe problematiche, quasi arabo per me certi discorsi

Vi ringrazio per le risposte che riporterò, poi pure loro nel caso vedranno se e cosa fare..
come minimo cominciare a sentire Tim

Grazie!
 
Salve a tutti.
I miei genitori hanno un'offerta tim smart fibra 30 mega a 47.41 euro/mese con smart modem in comodato d'uso gratuito.
Se passassero alla TIM Connect per i già clienti dovrebbero pagare il modem 4 euro/mese o continuerebbe ad essere gratuito?
Sulla fattura è presente la voce:
Rata addebito SMART modem wi-fi 14/48 F.C.I. 0.00.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti.
I miei genitori hanno un'offerta tim smart fibra 30 mega a 47.41 euro/mese con smart modem in comodato d'uso gratuito.
Se passassero alla TIM Connect per i già clienti dovrebbero pagare il modem 4 euro/mese o continuerebbe ad essere gratuito?
Sulla fattura è presente la voce:
Rata addebito SMART modem wi-fi 14/48 F.C.I. 0.00.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

È possibile utilizzare un modem proprio purché abbia caratteristiche tecniche adeguate alla corretta fruizione dei servizi
inclusi nell’offerta; maggiori dettagli sul sito tim.it. In tal caso il cliente dovrà provvedere in autonomia alla configurazione
del modem sia per la connessione internet che per l’abilitazione della componente fonia (effettuare e ricevere chiamate).
Ti ricordiamo che nei casi di tecnologia FTTC/FTTE/FTTH il modem deve rimanere sempre acceso per fare e ricevere chiamate. La mancata erogazione di corrente elettrica provoca un’interruzione del servizio Fibra. Il modem viene installato e
collegato su una sola presa telefonica a scelta del cliente. Non è garantito il funzionamento di centralini, di servizi di teleallarme e telesoccorso collegati alla Linea Fissa. Il funzionamento della APP Telefono è garantito solo con il Modem fornito da TIM. Per verificare la copertura del servizio, la disponibilità delle offerte/opzioni di interesse, per consultare le condizioni generali di contratto e per ulteriori informazioni sulle offerte di tuo interesse vai in un Negozio TIM, vai su tim.it,
chiama il Servizio Clienti Linea Fissa 187 o rivolgiti ad un Agente TIM.


https://img.tim.it/sdr/landing/nuov...M_CONNECT_CB_dettagli_offerta_Rev_12_2_19.pdf

quindi a te la scelta....loro propongono questi per la Connect:

-- SMART MODEM: 16€ per 12 mesi 8€ per 24 mesi, 4€ per 48 mesi oppure unica soluzione da 192€. Modello disponibile per i clienti in tecnologia ADSL e FTTC/FTTE fino a 100 Mega.

-- TIM HUB: 20€ per 12 mesi, 10€ per 24 mesi, 5€ per 48 mesi oppure unica soluzione da 240€

-- FRITZ!Box 7590: Costo iniziale di 49€ e rate a scelta cliente da: 20€ per 12 mesi, 10€ per 24 mesi, 5€ per 48
mesi unica soluzione da 289€
 
-- SMART MODEM: 16€ per 12 mesi 8€ per 24 mesi, 4€ per 48 mesi oppure unica soluzione da 192€. Modello disponibile per i clienti in tecnologia ADSL e FTTC/FTTE fino a 100 Mega.

Con la tim smart abbiamo questo modem in comodato d'uso gratuito.
Passando alla TIM Connect dovremmo pagarlo 4 euro/mese o resterebbe in comodato d'uso gratuito?
 
Con la tim smart abbiamo questo modem in comodato d'uso gratuito.
Passando alla TIM Connect dovremmo pagarlo 4 euro/mese o resterebbe in comodato d'uso gratuito?
sarebbe un gran furto se per caso pretendessero soldi....
sia perchè lo usi da tempo e pagarlo per nuovo modem sarebbe assurdo, sia perchè non specificano nulla nel pdf allegato alla promo ;)
 
sinceramente non immaginavo certe problematiche, quasi arabo per me certi discorsi

Vi ringrazio per le risposte che riporterò, poi pure loro nel caso vedranno se e cosa fare..
come minimo cominciare a sentire Tim

Grazie!

te lo scrivo in italiano :D
passando alla fibra, TUTTO sia la parte internet che la parte voce passa attraverso il modem. quindi quando c'è un blackout elettrico (temporale, guasto, i ladri che prima ti staccano il contatore) non si ricevono e effettuano neanche le telefonate.

quindi se si ha un impianto di allarme che ha un po' di anni ed è collegato alla presa telefonica, meglio optare per una adsl con banda più alta...e magari che non costi come 20 anni fa
 
un po' avevo inteso, ma ti ringrazio per la specificazione per principianti

non so bene come siano collegati gli impianti, gli riporterò anche queste spiegazioni in merito
grazie tante ancora
 
un po' avevo inteso, ma ti ringrazio per la specificazione per principianti

non so bene come siano collegati gli impianti, gli riporterò anche queste spiegazioni in merito
grazie tante ancora

poi una cosa che si dimenticano tutti gli operatori fibra fttc è di dare il "codice" per fare il trasferimento di chiamata in caso di linea fibra interrotta dal calo di tensione su un numero cellulare.

alcuni operatori questo tipo di trasferimento lo offrono gratuitamente
 
poi una cosa che si dimenticano tutti gli operatori fibra fttc è di dare il "codice" per fare il trasferimento di chiamata in caso di linea fibra interrotta dal calo di tensione su un numero cellulare.

alcuni operatori questo tipo di trasferimento lo offrono gratuitamente

Nel primo post avevo messo i dettagli al riguardo.

Con Tim é previsto e gratuito.

Con gli altri operatori non so se é prevista questa cosa
 
Dalla prossima settimana dovrebbe venire rilasciato in automatico in modo graduale la nuova versione sw per i modem

TIM HUB = AGTHP_1.1.2 Configurazione TIM HUB In arrivo dal 18/02/19 la versione sw AGTHP_2.0.0
Smart Modem Plus = AGTEF_1.1.2 Configurazione Smart Modem Plus In arrivo dal 19/02/19 la versione sw AGTEF_2.0.0

Versione 2.0.0 per entrambi.

Il sw permetterà di usare i router con qualsiasi operatore.

Dovrebbe risolvere anche qualche bug
 
Grazie ERCOLINO, era ora.
Naturalmente una volta aggiornati chi li userà per Tim continueranno ad essere aggiornati periodicamente presumo.
 
Ultima modifica:
Non ci sono info al momento, ma credo che ormai gli aggiornamenti ci saranno solo per gli ultimi due modelli che danno.

Tim HUB
Smart Modem Plus

Gli altri ormai sono fuori produzione
 
Non ci sono info al momento, ma credo che ormai gli aggiornamenti ci saranno solo per gli ultimi due modelli che danno.

Tim HUB
Smart Modem Plus

Gli altri ormai sono fuori produzione

gli smart modem plus sono il technicolor e il sercomm bianchi , quelli da 100 mega?
 
adesso per chi si abbona la tim da il Tim Hub e lo smart modem, uno a 5 e l'altro a 4 euro al mese.
Credo che aggiorneranno questi modelli
 
Dalla prossima settimana dovrebbe venire rilasciato in automatico in modo graduale la nuova versione sw per i modem

TIM HUB = AGTHP_1.1.2 Configurazione TIM HUB In arrivo dal 18/02/19 la versione sw AGTHP_2.0.0
Smart Modem Plus = AGTEF_1.1.2 Configurazione Smart Modem Plus In arrivo dal 19/02/19 la versione sw AGTEF_2.0.0

Versione 2.0.0 per entrambi.

Il sw permetterà di usare i router con qualsiasi operatore.

Dovrebbe risolvere anche qualche bug

forse un po di velocita' ;)
 
Dalla prossima settimana dovrebbe venire rilasciato in automatico in modo graduale la nuova versione sw per i modem

TIM HUB = AGTHP_1.1.2 Configurazione TIM HUB In arrivo dal 18/02/19 la versione sw AGTHP_2.0.0
Smart Modem Plus = AGTEF_1.1.2 Configurazione Smart Modem Plus In arrivo dal 19/02/19 la versione sw AGTEF_2.0.0

Versione 2.0.0 per entrambi.

Il sw permetterà di usare i router con qualsiasi operatore.

Dovrebbe risolvere anche qualche bug
Buongiorno, chi ha questi modem può cortesemente segnalare qui chi ha ricevuto l'aggiornamento?
 
Indietro
Alto Basso