In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Ho aperto una segnalazione, vediamo cosa succede. Nel frattempo ho notato una cosa. L’attenuazione in downstream è 13 dB, ma quella in upstream è 0 dB. Questo a cosa può essere imputabile?

E' un valore sicuramente errato, non credo possibile avere 0dB :D


Che modem hai esattamente?
 
Questi sono i dati attuali nel modem.

Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
4 minuti 23 secondi
Massima velocità di linea
5.88 Mbps 61.46 Mbps
Velocità di linea
3.52 Mbps 60.49 Mbps
Dati trasferiti
0.26 MBytes 0.41 MBytes
Potenza
-13.1 dBm 13.2 dBm
Attenuazione di linea
3.0, 16.0, 24.4,N/A dB 9.7, 22.6, 38.0 dB
Noise Margin
6.6 dB 5.9 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835

La connessione va e viene.
 
Nuovo salto, adesso sono cambiati alcuni valori.

Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 minuto 51 secondi
Massima velocità di linea
23.77 Mbps 59.64 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 58.91 Mbps
Dati trasferiti
0.1 MBytes 0.14 MBytes
Potenza
-11.3 dBm 13.3 dBm
Attenuazione di linea
3.0, 16.7, 26.3, 30.3 dB 9.8, 22.6, 38.1 dB
Noise Margin
6.1 dB 6 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835
 
Aggiornamento: ieri dopo le 19.00 la situazione si è stabilizzata. Avendo avuto problemi in passato con la presa tripolare, ho provato a svitare lo scatolotto. Non so se sia dipeso da quello o da un intervento esterno, però non ci sono stati più problemi. Oggi però TIM ha fatto i soliti riavvii da remoto, come sempre dopo una segnalazione, almeno credo. Adesso ho 20/61 Mbps senza CRC e altri errori. Vedremo cosa succede nelle prossime ore.

La cosa strana comunque era la portante in upload molto instabile, credo fosse quello che faceva saltare tutto. Possibile che abbiano attivato una nuova linea e sia successo qualcosa nel DSLAM?
 
Ti conviene. Se hai un po' di manualità sostituire quella tripolare se non va. Si trova ancora qualcosa in vendita.
 
No, ho già questa. Mi chiedevo se il problema dipendesse dal fatto di avere spostato qualcosa, fosse per una nuova linea o per il DSLAM.

SIP-TIM-TELECOM-Presa-telefonica-RJ11-ADSL-VDSL-_1.jpg
 
Ho avuto altre disconnessioni, per sicurezza ho cambiato il cavo RJ-11 e sembra andare meglio, ma non mi fido. La velocità è ormai stabile su 20/59 Mbps, quindi deduco che abbiano attivato una nuova linea. Continuerò a tenervi aggiornati, se avrò problemi.
 
Ho avuto altre disconnessioni, per sicurezza ho cambiato il cavo RJ-11 e sembra andare meglio, ma non mi fido. La velocità è ormai stabile su 20/59 Mbps, quindi deduco che abbiano attivato una nuova linea. Continuerò a tenervi aggiornati, se avrò problemi.

Scusate , una domanda: il prezzo dell'offerta di 29,90€ è IVA inclusa oppure no?
 
Aggiornamento: le disconnessioni continuano, anche se concentrate in alcuni momenti del giorno e i valori cambiano tutte le volte come potete vedere nei post precedenti.

Purtroppo è successo quello che temevo. TIM ha mandato un SMS in cui si scusa per il protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità e farà il possibile per risolvere. Questa è la prima volta da quando ho la FTTC che accade una cosa del genere, come mi consigliate di muovermi adesso?
 
Aggiornamento: le disconnessioni continuano, anche se concentrate in alcuni momenti del giorno e i valori cambiano tutte le volte come potete vedere nei post precedenti.

Purtroppo è successo quello che temevo. TIM ha mandato un SMS in cui si scusa per il protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità e farà il possibile per risolvere. Questa è la prima volta da quando ho la FTTC che accade una cosa del genere, come mi consigliate di muovermi adesso?

aspettare lunedi o comunque la risoluzione del tuo guasto segnalato. la tua linea è sotto monitoraggio vedono benissimo i tuoi errori. certo è che prese tripolari non ce ne dovrebbero essere in tutta la casa, un impianto pulito con un cavo che entra in casa, se passa dentro uno scatolotto questo non deve avere i fusibili, e andare all'unica presa con un cavo unico per minimizzare le dispersioni.

comunque controlleranno il cabinet e eventualmente ti chaimeranno per controllare l'impianto in casa
 
Una curiosità. Ho richiesto il passaggio alla fttc di Tim ma ancora non è avvenuto e ancora sto in adsl.
Però il router stamani, dopo avergli fatto un upgrade, mostra "servizio VoIP On" e in effetti collegando il telefono al modem funziona perfettamente (qualche giorno fa non andava proprio invece) ma solo a chiamare. Invece a ricevere il telefono non suona nonostante sul mio cellulare senta il normale squillo. Alla fine quindi ho rimesso per il momento come prima con la normale linea tradizionale. Resta comunque il fatto che a chiamare chiamava ;)

Perché sapevo che il VoIP si sarebbe attivato solo a passaggio FTTC completato. È normale? O forse è dovuto all'upgrade del router?
16235fb93405076913334042bc71ea15.jpg
 
aspettare lunedi o comunque la risoluzione del tuo guasto segnalato. la tua linea è sotto monitoraggio vedono benissimo i tuoi errori. certo è che prese tripolari non ce ne dovrebbero essere in tutta la casa, un impianto pulito con un cavo che entra in casa, se passa dentro uno scatolotto questo non deve avere i fusibili, e andare all'unica presa con un cavo unico per minimizzare le dispersioni.

comunque controlleranno il cabinet e eventualmente ti chaimeranno per controllare l'impianto in casa

Non ho prese tripolari, comunque hanno fatto quello che hai detto.

Aggiornamento: il problema è risolto o in via di risoluzione. Ieri è venuto il tecnico, ha controllato tutta la tratta, quindi l'armadio in strada e nel palazzo, e ha sostituito lo scatolotto. Non ha fornito dettagli precisi su dove fosse il problema, ha detto solo che ha visto alcune cose strane. La connessione sembra tornata stabile.

La mia idea, ma non sono del settore, è che abbiano fatto qualcosa nell'armadio, magari attivato una nuova linea, e sia saltato qualcosa, perché non mi spiego come possa essere successo qualcosa in casa dopo quasi due anni di funzionamento regolare e dove nessuno ha fatto niente.
 
Una curiosità. Ho richiesto il passaggio alla fttc di Tim ma ancora non è avvenuto e ancora sto in adsl.
Però il router stamani, dopo avergli fatto un upgrade, mostra "servizio VoIP On" e in effetti collegando il telefono al modem funziona perfettamente (qualche giorno fa non andava proprio invece) ma solo a chiamare. Invece a ricevere il telefono non suona nonostante sul mio cellulare senta il normale squillo. Alla fine quindi ho rimesso per il momento come prima con la normale linea tradizionale. Resta comunque il fatto che a chiamare chiamava ;)

Perché sapevo che il VoIP si sarebbe attivato solo a passaggio FTTC completato. È normale? O forse è dovuto all'upgrade del router?
16235fb93405076913334042bc71ea15.jpg

è attivo ma in standby. c'è solo scritto in centrale che quando chiameranno quel numero dovranno collegarsi al quel modem. è una cosa fattibile da remoto, l'attivazione fisica viene fatta nell'armadio. è solo tutto predisposto ma non collegato. è una buona cosa a me ad esempio attivarono la linea dati ma mi chiamò dopo ore scusandosi xkè si era dimenticato di attivare il voip
 
è attivo ma in standby. c'è solo scritto in centrale che quando chiameranno quel numero dovranno collegarsi al quel modem. è una cosa fattibile da remoto, l'attivazione fisica viene fatta nell'armadio. è solo tutto predisposto ma non collegato. è una buona cosa a me ad esempio attivarono la linea dati ma mi chiamò dopo ore scusandosi xkè si era dimenticato di attivare il voip
Grazie. Però ho letto che il VoIP funziona anche su una normale linea ADSL. Ti risulta?
Quindi qualcosa hanno già fatto. In effetti lunedì scorso ricordo benissimo che la spia TEL del modem era rossa mentre ora verde (chiamo ma non ricevo).
 
In data 30 10 2018 ho attivato Tim connect gold con FTTC pagando all ‘incirca 41 euro al mese, ho saputo che è possibile non pagare più la voce timexpert che grava sul costo finale di circa 6 euro, questo servizio dura per 48 rate , per avere ciò basta solo aderire dal sito my tim fisso su desktop alla schermatina in blu dell’agcom ?
Qualcuno si trova nelle mie stesse condizioni?
 
Indietro
Alto Basso