In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Beh sarebbe interessante capire anche quanto paga Sky a DAZN (TIM) per quest'accordo per la Serie A quest'anno
 
nn c'e' un offerta per i clienti sky oppure no, per vedere le 7 partite DI SERIE A? suDAZN oppure devo chiedere a DAZN io ho visto che i canali lineari di DAZN CI sono adesso devo capire come si fa' a vederli. mi devo abbonari a DAZN con il prezzo di 29,90 al mese pero' nn ho capito xche devo pagare 5euro a canale se nn ho capito male, se mi puoi spiegare la cosa papu. spero che nn mi cancelano quello che ho scritto. grazie.
 
io sarò soddisfatto solo quando lasceranno il cliente libero di usare le tecnologie attuali, e non roba vecchia di 10 anni. quando faranno un offerta premium sul SAT con tutto in 4k così chi ha possibilità di godere di quella qualità sarà libero di farlo, e un offerta con now degna del 2022, non come adesso con un interfaccia preistorica e un on demand castrato e la copertura integrale di tutti gli eventi di cui hanno diritto.

perché deve essere il cliente pagante a decidere cosa vedere e come vedere. non loro arbitrariamente. voglio pagare il giusto now completo non castrato, sono malato di pixel e ho un TV da 4mila euro, voglio tutto in 4k, non questa mezza minestra inutile di adesso. basta vedere l'eurolega e quello che non trasmettono per capire che se ci riesce Eleven per tre spiccioli, non hanno scusanti loro.
 
Io non vedo i veriti limiti tecnici o tecnologici per non mettere le repliche integrali on demand, se non per menefreghismo o per qualche loro politica che non condivido.
 
Io concordo con le vostre critiche su ciò che Sky dovrebbe essere (papu e Tyler), allo stesso tempo apprezzo gli sforzi riguardo l offerta sportiva di questo triennio di Sky rispetto al precedente (sappiamo il perché ma comunque che spero continui anche nel prossimo con magari l inserimento di qualcuna delle vostre proposte….).
Lo so lo so sto sognando e non sarà così
 
I sistemi li avrebbero per entrambe le cose. Per Sky On Demand sinceramente non si capisce la scelta, quando tutta la concorrenza lo permette. Forse il motivo è che adesso devono pagare tanto per mantenere il decoder con il PVR e non cambiano.

Per gli eventi non trasmessi, avevamo discusso tempo fa. In Gran Bretagna hanno Sky Sports Red Button, un servizio interattivo accessibile su tutti i canali sportivi dove trasmettono in streaming tutti gli eventi per cui hanno i diritti che non hanno spazio sui canali lineari. In Italia in passato hanno solo messo le partite europee in streaming sul sito. Ma se hanno la tecnologia, perché non usarla anche in Italia? Soprattutto per le competizioni europee, sia del calcio che del basket. E per il tennis, dove possibile.
 
Io continuo a pensare, senza alcuna base o fonte, che stiano tirando a campare fino a quando non scadono i contratti di affitto banda satellitare. Una volta scaduti quelli, passeranno tutto su internet ed a quel punto potenzieranno ondemand e numeri di canali... o meglio di stream.
 
I sistemi li avrebbero per entrambe le cose. Per Sky On Demand sinceramente non si capisce la scelta, quando tutta la concorrenza lo permette. Forse il motivo è che adesso devono pagare tanto per mantenere il decoder con il PVR e non cambiano.

Per gli eventi non trasmessi, avevamo discusso tempo fa. In Gran Bretagna hanno Sky Sports Red Button, un servizio interattivo accessibile su tutti i canali sportivi dove trasmettono in streaming tutti gli eventi per cui hanno i diritti che non hanno spazio sui canali lineari. In Italia in passato hanno solo messo le partite europee in streaming sul sito. Ma se hanno la tecnologia, perché non usarla anche in Italia? Soprattutto per le competizioni europee, sia del calcio che del basket. E per il tennis, dove possibile.
Però sullo sport on demand sul sat sono leggermente migliorati negli ultimi mesi, alcuni eventi li puoi rivedere o vedere dall'inizio, ancora pochi però. Per quanto riguarda gli streaming ci vuole davvero poco a farlo.
 
Però sullo sport on demand sul sat sono leggermente migliorati negli ultimi mesi, alcuni eventi li puoi rivedere o vedere dall'inizio, ancora pochi però. Per quanto riguarda gli streaming ci vuole davvero poco a farlo.

Sai che bello con lo streaming vedre tutte le partite delle 16 di premer goal rush e tutti i campi nel tennis ma non lo faranno mai
 
se sky mettesse un decimo dell'impegno che mette nell'autocelebrarsi nell'effettiva trasmissione dello sport, sarebbe la pay tv definitiva.
 
se sky mettesse un decimo dell'impegno che mette nell'autocelebrarsi nell'effettiva trasmissione dello sport, sarebbe la pay tv definitiva.

Concordo con te un po’ troppo spesso ultimamente… mi sto spaventando :)
Allargando il discorso a me sembra che un po’ tutti i broadcaster a pagamento sono autocelebrativi e sempre trionfalistici nei comunicati (poi vai a vedere e stanno tutti con rosso di bilancio)
 
Io continuo a pensare, senza alcuna base o fonte, che stiano tirando a campare fino a quando non scadono i contratti di affitto banda satellitare. Una volta scaduti quelli, passeranno tutto su internet ed a quel punto potenzieranno ondemand e numeri di canali... o meglio di stream.

Io non credo affatto a questa tua ipotesi, che però rispetto, ci mancherebbe.

A mio parere, vedendo come Sky privilegia ancora il satellite ho l'impressione che abbia intenzione di starci ancora per moltissimo tempo.

Le scelte che alcuni criticano giustamente riguardo a Now (da estendere pure a Sky via Internet che ad oggi è un servizio troppo limitato per essere venduto a prezzo pieno) sono, a mio parere, dovute alla volontà di preservare la posizione di monopolio di fatto che Sky ha sul satellite e alla volontà di evitare che Niw "cannibalizzi" l'offerta Sky classica.

Pensateci un po', se Now avesse tutto anche on-demand, con un'interfaccia funzionale, completa di guida TV sui 7 giorni e magari pure con il 4K, che senso avrebbe piú l'offerta Sky? Chi si abbonerebbe più all'offerta satellitare o a quella via Internet con Sky Q?
 
Io non credo affatto a questa tua ipotesi, che però rispetto, ci mancherebbe.

A mio parere, vedendo come Sky privilegia ancora il satellite ho l'impressione che abbia intenzione di starci ancora per moltissimo tempo.

Le scelte che alcuni criticano giustamente riguardo a Now (da estendere pure a Sky via Internet che ad oggi è un servizio troppo limitato per essere venduto a prezzo pieno) sono, a mio parere, dovute alla volontà di preservare la posizione di monopolio di fatto che Sky ha sul satellite e alla volontà di evitare che Niw "cannibalizzi" l'offerta Sky classica.

Pensateci un po', se Now avesse tutto anche on-demand, con un'interfaccia funzionale, completa di guida TV sui 7 giorni e magari pure con il 4K, che senso avrebbe piú l'offerta Sky? Chi si abbonerebbe più all'offerta satellitare o a quella via Internet con Sky Q?

Non capisco, tutti si lamentano dello sport via internet, secondo questa logica now tv potenziata al massimo non potrebbe mai soppiantare sky...
 
Perchè ad esempio costa 2-3 volte meno, ma bisognerebbe vedere quali sarebbero le sorti di Now senza tutto il carrozzone Sky dietro, cioè se mettono gli stessi soldi per il rinnovo dei diritti sportivi e non solo, per le produzioni e canali Sky originali, ecc...
 
Perchè ad esempio costa 2-3 volte meno, ma bisognerebbe vedere quali saranno le sorti di Now senza tutto il carrozzone Sky.

Sì, lo capisco bene, io stesso ho tolto sky e sono passato a now da quasi 3 anni nonostante le limitazioni decise da sky per limitare il servizio e non sfavorire sky stessa...
 
Io non credo affatto a questa tua ipotesi, che però rispetto, ci mancherebbe.

A mio parere, vedendo come Sky privilegia ancora il satellite ho l'impressione che abbia intenzione di starci ancora per moltissimo tempo.

Le scelte che alcuni criticano giustamente riguardo a Now (da estendere pure a Sky via Internet che ad oggi è un servizio troppo limitato per essere venduto a prezzo pieno) sono, a mio parere, dovute alla volontà di preservare la posizione di monopolio di fatto che Sky ha sul satellite e alla volontà di evitare che Niw "cannibalizzi" l'offerta Sky classica.

Pensateci un po', se Now avesse tutto anche on-demand, con un'interfaccia funzionale, completa di guida TV sui 7 giorni e magari pure con il 4K, che senso avrebbe piú l'offerta Sky? Chi si abbonerebbe più all'offerta satellitare o a quella via Internet con Sky Q?

é il motivo per cui NOW é castrato.
 
Indietro
Alto Basso