In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Invece è esclusiva

Il calcio francese è tornato a casa! Dal 15 agosto 2025, Sky Sport riporta in esclusiva la Ligue 1, il campionato più spettacolare e imprevedibile d'Europa, con le migliori due partite di ogni turno.”

Ma come fanno a scrivere una cosa del genere? Bastava togliere la parola "imprevedibile".
 
Non si possono paragonare.

Sky ha sicuramente pagato troppo quelle partite ma perdere completamente la Serie A sarebbe stata una sciagura, anche a livello di immagine.

Comunque Sky spese pazze per il calcio italiano ha deciso di non farne più, vedremo nel 2029 se il panorama cambierà.
3 partite su 20 dei migliori campionati di Serie A e B italiana non è un danno di immagine della stessa pay TV?

Proprio ora che i rapporti fra le due parti si sono ricuciti, non c'è motivo di continuare con la tirchieria... è una grossa presa per i fondelli nei confronti degli abbonati. SKY Italia rappresenta l'Italia, forse questo concetto è sfuggito ai dirigenti
 
3 partite su 20 dei migliori campionati di Serie A e B italiana non è un danno di immagine della stessa pay TV?

Proprio ora che i rapporti fra le due parti si sono ricuciti, non c'è motivo di continuare con la tirchieria... è una grossa presa per i fondelli nei confronti degli abbonati. SKY Italia rappresenta l'Italia, forse questo concetto è sfuggito ai dirigenti
Sky Italia rappresenta solo sé stessa. Non cominciamo con le definizioni a caso
 
3 partite su 20 dei migliori campionati di Serie A e B italiana non è un danno di immagine della stessa pay TV?

Proprio ora che i rapporti fra le due parti si sono ricuciti, non c'è motivo di continuare con la tirchieria... è una grossa presa per i fondelli nei confronti degli abbonati. SKY Italia rappresenta l'Italia, forse questo concetto è sfuggito ai dirigenti
Continui a ripetere la stessa affermazione in x post. Diventa ripetitivo.
 
Sky Italia rappresenta solo sé stessa. Non cominciamo con le definizioni a caso
SKY Italia è rivolto al pubblico italiano. E deve puntare sui campionati di calcio appetibili al pubblico italiano.

Nel 2001 mi ero abbonato a SKY per vedere la Serie A e B, adesso mi ritrovo soltanto con tre gare di Serie A (seconda o terza scelta, pare che DAZN ha fregato SKY in alcune scelte) e Serie C. Un grande passo indietro.
 
3 partite su 20 dei migliori campionati di Serie A e B italiana non è un danno di immagine della stessa pay TV?

Proprio ora che i rapporti fra le due parti si sono ricuciti, non c'è motivo di continuare con la tirchieria... è una grossa presa per i fondelli nei confronti degli abbonati. SKY Italia rappresenta l'Italia, forse questo concetto è sfuggito ai dirigenti
Basta, abbiamo capito il tuo punto di vista. A Sky la Serie B, al momento non interessa. Diventa stucchevole e ripetitiva la tua lamentela, e la riporti pure sul 3d offerta commerciale DAZN-TIM.

Nessuna presa per i fondelli. Solo strategia commerciale, condivisibile o meno. Vuoi sapere il vero motivo? Scrivigli, così ce lo farai sapere.
 
E disdici se non ti piace più l'offerta (già da un anno) invece di fare tante sceneggiate e pagarle lo stesso.
NB: rappresenta l'Italia o è rivolta a un pubblico italiano? Sono due cose diverse.
Anche Sportitalia e Como tv hanno gli stessi obblighi morali che ti sei inventato ora? ;)
 
SKY Italia è rivolto al pubblico italiano. E deve puntare sui campionati di calcio appetibili al pubblico italiano.

Nel 2001 mi ero abbonato a SKY per vedere la Serie A e B, adesso mi ritrovo soltanto con tre gare di Serie A (seconda o terza scelta, pare che DAZN ha fregato SKY in alcune scelte) e Serie C. Un grande passo indietro.
Citofonare Lega Serie A, che ha fatto I pacchetti con i relativi costi, e con DAZN che voleva l'esclusiva, altrimenti niente da fare. Sei convinto ora?
 
Se l'offerta di qualsiasi pay tv o ott non va più a genio, si disdice appena scade il termine contrattuale.
Inutile pagare e continuare assiduamente a lamentarsi. Si fa il loro gioco, intanto che ci si lamenta, sempre che le lamentele arrivino a chi di dovere sperando che vengano lette, loro prelevano la mensilità dal vostro conto corrente, o altro metodo di pagamento (ed è quello che a loro interessa).
Lamentarsi dell'attuale offerta e continuare a pagare non conviene, anzi, conviene a loro. Meno parole, più fatti.
Una disdetta fa più rumore di una lamentela, anche se inviata via pec.
Se non si può fare a meno dell'abbonamento.... questo non può diventare il muro del pianto, tanto se non prendono in carico le lamentele che inviate a loro, mica le prendiamo in carico noi ;)
 
SKY Italia è rivolto al pubblico italiano. E deve puntare sui campionati di calcio appetibili al pubblico italiano.

Nel 2001 mi ero abbonato a SKY per vedere la Serie A e B, adesso mi ritrovo soltanto con tre gare di Serie A (seconda o terza scelta, pare che DAZN ha fregato SKY in alcune scelte) e Serie C. Un grande passo indietro.
Dal 2001 ad oggi il pubblico è cambiato, la seria a ha perso appeal anche in Italia (vedi i nr di spettatori di alcune partite) a discapito delle partite europee (non dico che Europa League e Conference League facciano più spettatori della serie a ma poco ci manca) a questo aggiungi che molti sport stanno rosicchiando spettatori al calcio (uno su tutti il tennis). Quindi per continuare a vivere sky sport deve per forza diversificare offerta sportiva che propone
 
Se l'offerta di qualsiasi pay tv o ott non va più a genio, si disdice appena scade il termine contrattuale.
Inutile pagare e continuare assiduamente a lamentarsi. Si fa il loro gioco, intanto che ci si lamenta, sempre che le lamentele arrivino a chi di dovere sperando che vengano lette, loro prelevano la mensilità dal vostro conto corrente, o altro metodo di pagamento (ed è quello che a loro interessa).
Lamentarsi dell'attuale offerta e continuare a pagare non conviene, anzi, conviene a loro. Meno parole, più fatti.
Una disdetta fa più rumore di una lamentela, anche se inviata via pec.
Se non si può fare a meno dell'abbonamento.... questo non può diventare il muro del pianto, tanto se non prendono in carico le lamentele che inviate a loro, mica le prendiamo in carico noi ;)
Uno paga e può benissimo lamentarsi e restare abbonato.
È una sua libera scelta senza che chicchessia rinfacci che l'unica soluzione è la disdetta.
 
Uno paga e può benissimo lamentarsi e restare abbonato.
È una sua libera scelta senza che chicchessia rinfacci che l'unica soluzione è la disdetta.
Lamentarsi senza fare niente, e qui poi, ma non direttamente alla fonte, è solo uno spreco di tempo per chi scrive e soprattutto chi legge. Concordo con VIANELLO_85, che questo non è il muro del pianto, e parecchi non sanno come funziona il mondo dei diritti tv...
 
Come in tutte le cose ci vuole buon senso.
Lamentarsi o comunque evidenziare una perdita o una assenza di un diritto sportivo di proprio interesse ci sta (anche motivando il proprio punto di vista) . Il problema è capire il limite e dopo averlo evidenziato smettere per non rendere il tutto ripetitivo.
 
Se l'offerta di qualsiasi pay tv o ott non va più a genio, si disdice appena scade il termine contrattuale.
Sto studiando per questo, ho fatto un salto sulla pagina di Timvision (per accontentare anche mio fratello quando non è a casa, mica ci sono soltanto io) e c'è qualcuno che ha il coraggio di prendermi in giro.

Solo una cosa che non mi è piaciuta da parte di SKY: la scorsa primavera ha acquistato i diritti di Serie B dedicato al locale pubblico per la parte finale e poi sondaggi riservati e trionfalistici che fanno presagire il ritorno della Serie B sul pack Calcio. Se ci risparmiavano queste illusioni/indizi forse era meglio per tutti.

Oggi doccia fredda. Comincio a guardare intorno, cercando di tagliare ove possibile (SKY, SKY WiFi e SKY Mobile primi indiziati). Ma santa pazienza.
 
I sondaggi non vanno tenuti in considerazione in quanto non sono indicativi di alcunché. Sono solo ipotesi esporative che spesso dipingono scenari diametralmente opposti alle reali strategie editoriali di un'azienda ed è quindi inutile fondare le proprie speranze sulla base di quanto proposto in essi.
 
Indietro
Alto Basso