In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Si, ho visto. Ma non è per le 4 partite in se, è proprio per quella a cui vai a rinunciare che non va bene.

Per la Ligue1 non ho ben capito se possono o vogliono trasmetterne solo due; ci sta che si tutelino eh, dicendo che trasmetteranno 2 match a settimana ma sarebbe importante sapere se, volendo, possono trasmetterne di più.
Di solito quando si acquistano questi campionati sono comprese tutte le partite
 
Concordo con tutte le vostre osservazioni.
Dovrebbero :
1) risistemare la guida tv che non si capisce niente e anche spostare i canali 250 nella sezione sport e non in quella calcio
2) ordinare i canali che usano per il tennis in una maniera un po’ più vicina (lo so che ufficialmente il canale del tennis è uno solo ma se sai che il tennis va su 1 tennis mix e Max cerchi di metterli vicini come numerazione )
3) basta con questi doppioni che sta diventando ridicola la cosa , riorganizzare la programmazione in modo tale da evitare di trasmettere l evento su 50 canali in simulcast. Se c’è tanto tennis vai per feed diversi sui canali che usi e possibilmente non mettere 50 volte lo stesso evento replicati su più canali
4) poi ci sarebbe sempre l annoso problema dell on demand e di sfruttare gli eventi su sky sport plus ma li tocchiamo un altro tasto dolente, però quantomeno mettere mano allle prime 3 criticità che ora stanno diventando evidenti e a mio modo di vedere ridicole.
 
eh ma nemmeno bene funziona, perche il registra serie ho provato ad utilizzarlo e invece di registrarmi solo i gp della domenica mi va a registrare tutta la serie dalle prove libere in poi. invece prima essendo specificato gia nel titolo che si trattava della gara registrava solo quelle ogni gp

Sullo Sky Stream ha funzionato sempre così.
La serie è “F1” e sono comprese anche le prove.
 
Vediamo se magari cambierà qualcosa più avanti.

Comunque a me 'sta cosa dei canali tematici non piace molto. Tranne che per F1 e MotoGP che sono un pò un mondo a parte, per tutto il resto preferirei di gran lunga canali SkySport e basta.
I canali tematici come tutte le cose hanno un pro e contro puoi averli se ragioni come fa espn (ha un canale dedicato allo sport collegale espnU ma non ci mette la partita più importante perché va su espn/abc) o se inizi a usare pienamente internet che schiacci un pulsante del telecomando e ti apre tutto il tennis/calcio/f1/motogp che viene trasmesso.

A proposito, siccome è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare voglio dire che sono contento per i diritti della Ligue1.
Per me è una grande acquisizione, spero ci credano “davvero” anche loro.
unico problema della ligue 1, da uno che ha abitato in Francia e lo conosce un po' quel campionato, sta quando il psg deciderà di giocare in ciabatte tutti i 90 min ahahaha
 
Sullo Sky Stream ha funzionato sempre così.
La serie è “F1” e sono comprese anche le prove.
È una follia, perche io che voglio registrare solo la gara non posso piu fare registra serie ma devo fare ogni settimana una singola registrazione. Fino a poche settimane fa non era cosi col sat, iniziato tutto quando hanno cambiato malamente i nomi nell’epg

unico problema della ligue 1, da uno che ha abitato in Francia e lo conosce un po' quel campionato, sta quando il psg deciderà di giocare in ciabatte tutti i 90 min ahahaha
Lo sappiamo tutti il divario che c’è tra psg e resto del campionato, ma cio accadeva fino a due anni fa anche in bundes col bayern, pazienza
 
Ma anche ora in Germania il campionato è chiuso in partenza. Eccezioni a parte come quella del Leverkusen di due stagioni fa, il copione è sempre lo stesso.

Per ciò che riguarda invece i canali tematici, secondo la mia opinione hanno il pregio di rendere più strutturata e ordinata la proposta editoriale, però limitano la libertà di programmazione e penalizzano soprattutto le discipline con meno seguito.

Diversi eventi secondari vengono spesso relegati nei pochi canali generalisti a disposizione, con la conseguenza che a volte su due o tre canali tematici vanno delle repliche e le dirette vengono spostate sui canali generici della fascia 250.
 
Per ciò che riguarda i canali tematici, hanno il pregio di rendere più strutturata e ordinata la proposta editoriale, però limitano la libertà di programmazione
come in tutte le cose ci sono i pro e contro forse io vedo solo il contro perché non essendo appassionato di calcio (vedo qualche partita alla settimana), tennis e motogp non capisco la necessità d'avere così tanta canali ma per un appassionato sapere che se vuole vedere una gara di moto alle 3 di notte può vederla è tanta roba questo perché mi ricordo quando abbiamo avuto sky la prima volta e c'era espn america ed era il mio canale della vita perché mi piacevano gli sport che trasmetteva
 
alcuni canali tematici come tennis, motogp e f1 devono starci, per il semplice fatto che un week end motoristico prende dal venerdi (anzi diciamo giovedi con le conferenze) alla domenica tutto il giorno con tutte le prove ecc, quindi è utile avere un riferimento fisso cosi che sai dove andare senza dover cercare dove trasmettono le prove libere, le qualifiche ecc.

pero ci sono alcune cose da cambiare: tolto tennis (che uno nemmeno basta quando ci sono i tornei, ma cmq giusto che ci sia almeno un canale di riferimento fisso), basket (danno quasi un match al giorno di nba piu eurolega, ci puo stare) e motori, altri non ne servono. esempio: il canale per il golf lo trovo assurdo, con tutto il bene ma quanti sono gli appassionati di golf? cioe un canale tematico solo per il golf è sprecatissimo. il football idem, hanno mille canali calcio dal 250 in poi dove appunto il calcio ha la priorita su quei canali, non serve un altro football. il piu folle di tutti pero è il legend, praticamente un canale inutile che a quanto vedo non trasmette nulla in diretta.
poi non avendo piu tutta la A e nemmeno la B, che senso ha avere ancora il pack chiamato calcio. butta tutto dentro sport, aumentalo di 5 euro se proprio devi ma almeno è tutto piu semplice e chiaro, i canali sono solo ''sky sport'' dall' 1 al 15 per dire (piu quei 3/4 tematici) e tutto è piu facile anziche tutti sti nomi mix, max ecc.
 
come rimpiango il vecchio canale VETRINA dove andavo li e sapevo dove vedere il programma,,,ad ora tra epg in tilt e canali sport acozzaglia sempre stesso sport
 
come in tutte le cose ci sono i pro e contro forse io vedo solo il contro perché non essendo appassionato di calcio (vedo qualche partita alla settimana), tennis e motogp non capisco la necessità d'avere così tanta canali ma per un appassionato sapere che se vuole vedere una gara di moto alle 3 di notte può vederla è tanta roba questo perché mi ricordo quando abbiamo avuto sky la prima volta e c'era espn america ed era il mio canale della vita perché mi piacevano gli sport che trasmetteva
Basterebbe mettere le gare intere in ondemand e quando c'è la gara in diretta sai che il canale di riferimento è tipo sky sport tre i canali tematici per come sono fatti rubano solo spazio a la progrmazione di altri sport tipo Eurolega che potrebbero trasmettere tutte le partite
 
Basterebbe mettere le gare intere in ondemand e quando c'è la gara in diretta sai che il canale di riferimento è tipo sky sport tre i canali tematici per come sono fatti rubano solo spazio a la progrmazione di altri sport tipo Eurolega che potrebbero trasmettere tutte le partite
dovrebbero iniziare a sfruttare più internet e meno il satellite

come rimpiango il vecchio canale VETRINA dove andavo li e sapevo dove vedere il programma,,,ad ora tra epg in tilt e canali sport acozzaglia sempre stesso sport
basta una modifica all'interfaccia tipo sulla home page come seconda riga anziché mettere iniziati (intende i programmi che hai iniziato a vedere) mettere sport in diretta o programmi in diretta
 
Ma secondo me questa cosa delle playlist verrà sistemata, si tratta solo di avere un po' di pazienza, Sky Stream è dall'anno scorso che è operativo, ancora parecchio giovane come piattaforma
 
unico problema della ligue 1, da uno che ha abitato in Francia e lo conosce un po' quel campionato, sta quando il psg deciderà di giocare in ciabatte tutti i 90 min ahahaha
Bah, francamente del PSG in Ligue1 frega il giusto; diciamo che è’ più squadra da seguire in champions contro le pari armate.
Le squadre storiche della Ligue1 (nonché alcune tra le maggiori fucine di talenti in europa) sono altre.
 
come rimpiango il vecchio canale VETRINA dove andavo li e sapevo dove vedere il programma,,,ad ora tra epg in tilt e canali sport acozzaglia sempre stesso sport
Praticamente il mosaico era un bellissimo info ma non capisco perché l'hanno tolta x mettere scren(non mi ricordo il nome che si attiva tramite tasto verde) potevano benissimo tenere il mosaico tramite il tasso verde

dovrebbero iniziare a sfruttare più internet e meno il satellite
Bisogna sfruttare insieme le 2 cose non sono x nulla in conflitto sarebbe eccezionale usare le 2 cose in contemporanea
 
Bisogna sfruttare insieme le 2 cose non sono x nulla in conflitto sarebbe eccezionale usare le 2 cose in contemporanea
quello sempre, scusa spesso mi esprimo in modo superficiale intendevo e ti faccio un esempio da uno che non sa come funziona in ambito tecnico quindi potrebbe essere infattibile prendiamo esempio tennis usi sky sport 1 per il match di grido, sky tennis per quello per appassionati e il resto internte da non intasare gli altri canali è solo un esempio di uno che non conosce il funzionamento tecnico
 
quello sempre, scusa spesso mi esprimo in modo superficiale intendevo e ti faccio un esempio da uno che non sa come funziona in ambito tecnico quindi potrebbe essere infattibile prendiamo esempio tennis usi sky sport 1 per il match di grido, sky tennis per quello per appassionati e il resto internte da non intasare gli altri canali è solo un esempio di uno che non conosce il funzionamento tecnico
Per il tennis più e meno funziona così tute le partite sono su internet ma il problema principale è che non tutti gli abbonati anno il decoder adatto quindi non so quando a sky convenga far sotuire il decoder a quisti abbonati
 
Per il tennis più e meno funziona così tute le partite sono su internet ma il problema principale è che non tutti gli abbonati anno il decoder adatto quindi non so quando a sky convenga far sotuire il decoder a quisti abbonati
io fatto sky verso il 2019 (sto andando a memoria) avevo un decoder nero e mi ricordo che dopo quasi un anno mi hanno detto che dovevo cambiare il decoder per sky q
 
Indietro
Alto Basso