Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
telemaniac ha scritto:
non credo proprio sia come dici tu, sarebbe troppo sofisticato e inutile (si puo anche cambiare tipo di connessione) oltretutto a che pro?
la scelta tra sd e hd viene proposta in automatico allorchè il test velocità indichi una banda superiore a un limite prestabilito.
esatto ;)
 
Ma non aggiungono contenuti?
Ci sono solo i film che hanno messo sin dall'inizio, mentre hanno tolto le altre categorie (anche se qualche contenuto ancora si può accedere dalla pagina iniziale)
Ma perchè non mettono le puntate della settimana delle serie tv di joi mya e steel???
 
cicsu ha scritto:
Ma non aggiungono contenuti?
Ci sono solo i film che hanno messo sin dall'inizio, mentre hanno tolto le altre categorie (anche se qualche contenuto ancora si può accedere dalla pagina iniziale)
Ma perchè non mettono le puntate della settimana delle serie tv di joi mya e steel???
"fase di sperimentazione" ti dice niente? :)

Mi raccomando a segnalare ogni singolo difetto che trovate, dite pure cosa può essere migliorato e cosa vi aspettate ;)
 
Supernino ha scritto:
"fase di sperimentazione" ti dice niente? :)

Mi raccomando a segnalare ogni singolo difetto che trovate, dite pure cosa può essere migliorato e cosa vi aspettate ;)

io non so se centra qualcosa ma da quando si e attivato il servizio e ho fatto l'aggiornamento del decoder mi succede che il decoder vada in reebot e si autoriavvia ogni tanto:crybaby2:
 
Supernino ha scritto:
"fase di sperimentazione" ti dice niente? :)

Mi raccomando a segnalare ogni singolo difetto che trovate, dite pure cosa può essere migliorato e cosa vi aspettate ;)

Infatti io mi aspetto che mettano gli episodi delle varie serie tv della settimana e magari anche qualche serie e programma cult in più
 
devo dire che in questi primi giorni di test del nuovo servizio OTT TV sono rimasto colpito dalla fliudità e dalla qualità sia video che audio dei vari contenuti anche in HD. Certo è vero che la scelta dei vari titoli è ancora limitata ma si tatta pur sempre di un servizio in via sperimentale.
Per il momento posso dire che il servizio lo trovo interessante, vedremo come si evolverà..... ;)
 
alessandro21 ha scritto:
i acali extra sono lineari o on demand?
Infatti l'ho già chiesto anch'io, ma non mi avete c@gXto :badgrin:

Sarebbe il vero valore aggiunto rispetto a Premium On Demand: dei canali in più :5eek:
 
Scusate ma io ho chiamato il numero assistenza di mediaset premium e mi hanno detto che per diventare tester di premium lab occorre chiamare il numero che più volte è stato scritto qui.
E la cosa importante è che non mi hanno detto che le iscrizioni sono finite il 15 novembre, anzi di continuare a provare.
Quindi chiedo a chi dice che sono scadute il 15 dove ha appreso questa notizia?
Cmq ogni volta che provo a chiamare il numero di premium lab mi dice tessera non abilitata e non mi fà parlare con nessun operatore
 
ciuppy74 ha scritto:
Cmq ogni volta che provo a chiamare il numero di premium lab mi dice tessera non abilitata e non mi fà parlare con nessun operatore

Quindi capisce da te che hanno chiuso le adesioni. Prima della chiusura invece si parlava con l'operatore
 
alessandro21 ha scritto:
i acali extra sono lineari o on demand?
fano ha scritto:
Infatti l'ho già chiesto anch'io, ma non mi avete c@gXto :badgrin:

Sarebbe il vero valore aggiunto rispetto a Premium On Demand: dei canali in più :5eek:

Abbiamo già detto più volte che in canali extra in realtà ancora non ci sono.
C'era solo il menu "canali extra" con dei nomi di canali ipotetici, ma che in realtà non portavano a nulla se non ad uno dei film presenti nel catalogo "film".
Adesso li hanno tolti e lasciato solo uno credo come esempio.

Leggeteli i post precedenti ogni tanto ;)
 
Ahh sì avevo letto di sezioni che puntavano a NULLA, ma non avevo capito che erano i canali extra...

A sto punto vediamo se li rimettono e li collegano a qualcosa... l'ideale sarebbe se fossero 2 cose contemporaneamente un canale lineare e on demand... ovvero danno un vero palinsesto, ma se vuoi pigi un tasto e puoi vedere quello trasmesso nelle ore (o giorni) precedenti ;)
 
"canali" sono da intendere come "gallerie di contenuti" al momento ;)

sorfab, è stato già postato un video (caricato su youtube) che mostra praticamene tutto... Scorri le pagine indietro o usa l'opzione cerca ;)
 
laser13x ha scritto:
anche io ho fastweb 20 Mega ed il test mi da dai 4,5 ai 6 Mb e posso vedere gli HD .
Idem con Fastweb Fibra. Secondo me il test consiste semplicemente nell'inviare un video HD in streaming, che usa proprio quella banda, da qui i risultati tutti simili tra noi.
 
Io non ho aderito alla sperimentazione, e tra l'altro trovo molto discutibile che abbiano chiuso così di punto in bianco da un giorno all'altro le adesioni senza un minimo di preavviso, secondo me avrebbero dovuto pubblicizzare meglio la cosa, sul messaggio che passava in onda sulle reti generaliste Rete4, Canale5 ed Italia1, quello dove si diceva di premere il tasto OK, non c'era specificato nessun termine entro cui aderire, e soprattutto non era specificato che per accedere materialmente ai servizi on demand, bisognava chiamare il numero 199.303.020, e poi il fatto che abbiano tolto l'on demand da Rete 4 la dice lunga, per quale motivo non lo rimettono libero, se tanto le stesse cose sono visibili in un click all'indirizzo www.video.mediaset.it ?

Spero siano solo problemi tecnici per l'on demand su Rete 4, ma questo lo trovo un comportamento a dir poco scorretto da parte del biscione, per come si è scelto di pubblicizzare le adesioni, se avessero specificato meglio, che per vedere i contenuti bisognava aderire alla sperimentazione chiamando l'199... e che bisognava farlo entro una scadenza, avrei aderito anch'io, invece così loro hanno lasciato fuori tante persone come me, che non hanno minimamente pensato di chiamare, io pensavo, e credo in molti come me, che l'adesione servisse solo per esprimere opinioni sul servizio, com'era plausibile che fosse, ed invece non è stato così, ed ora mi trovo a non poter usufruire di un servizio che trovo utilissimo, e che anzi spero possa essere migliorato e lanciato in modo definitivo e finalmente disponibile per tutti, con il meglio dei palinsesti Mediaset in modalità VOD, compresi i programmi a pagamento, dove magari potrebbero inserire un'opzione che chieda all'utente di inserire il proprio numero di tessera, e così da fornire i VOD in base alla tipologia di abbonamento, lo troverei molto utile, perchè ad esempio molte volte non riesco a vedere All Sport News su Premium Calcio, e poterlo rivedere in modalità VOD sul servizio On Demand sarebbe davvero un'ottima cosa.

Ora leggendo i vari post, mi sembra di capire che ci siano ancora diversi problemi, soprattutto con lo speed test che poi dovrebbe determinare la possibilità o meno di accedere ai contenuti HD, quindi direi che il servizio è ancora in fase di rodaggio, spero solo che si sbrighino a risolvere tutti i bug, e lo rendano disponibile a tutti entro la fine dell'anno, voglio sperare vivamente che sia così.
 
max1584 ha scritto:
Io non ho aderito alla sperimentazione, e tra l'altro trovo molto discutibile che abbiano chiuso così di punto in bianco da un giorno all'altro le adesioni senza un minimo di preavviso .... io pensavo, e credo in molti come me, che l'adesione servisse solo per esprimere opinioni sul servizio, com'era plausibile che fosse.
In realtà il test non è un servizio aggiuntivo che mediaset omaggia a pochi eletti. E' una sperimentazione per valutare e tarare al meglio un servizio che si presume sarà disponibile per tutti. Il numero di partecipanti sarà stato valutato in base alle loro necessità e, una volta raggiunto, chiuso.
Ripeto non è un servizio che mediaset da agli abbonati ma che gli abbonati danno a mediaset, infatti alla fine dei test verrà chiesto, tramite un questionario, di esprimere le proprie opinioni sul servizio, critiche e suggerimenti, proprio come tu pensavi.
Inoltre tieni presente che l'offerta dei film non a pagamento è assai limitata (5-6 film per genere) e sono gli stessi che puoi vedere sui canali premium mentre i film a pagamento non sono proprio regalati (4€) considerando che chi li guarda sta "lavorando per loro" :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso