Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alex38 ha scritto:
Io ho il problema dell'errore cod4004 solo sul fisso da qualche settimana, mentre sul portatile va. La linea mi da valore buono. Ho provato a disinstallare silverlight e reinstallarlo ma niente.
Indietro ho letto ma nn ho capito quale sia il problema o se è stato risolto.


su quali contenuti hai il 4004?
 
Rcl ha scritto:
su quali contenuti hai il 4004?
Su tutti quelli a pagamento che ovviamente ho in abbonamento (cinema e calcio).
Ma come detto solo sul fisso, non sul portatile.
 
Alex38 ha scritto:
Su tutti quelli a pagamento che ovviamente ho in abbonamento (cinema e calcio).
Ma come detto solo sul fisso, non sul portatile.


Puoi darci qualche info sul pc/browser e versione browser? 32bit o 64bit?
 
Rcl ha scritto:
Puoi darci qualche info sul pc/browser e versione browser? 32bit o 64bit?
Allora

PORTATILE:
Nome SO Microsoft Windows 7 Ultimate
Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
Tipo sistema PC basato su x86
Processore AMD Sempron(TM) SI-42, 2100 MHz, 1 core
Versione/data BIOS Hewlett-Packard F.34, 23/12/2008
Versione SMBIOS 2.4
Browser Firefox 11b4
Silverlight 5.0.61118.0

FISSO:
Nome SO Microsoft Windows 7 Ultimate
Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
Tipo sistema PC basato su x64
Processore Intel(R) Core(TM) i5-2400 CPU @ 3.10GHz, 3101 Mhz, 4 core
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. 1104, 27/10/2011
Versione SMBIOS 2.6
Browser Firefox 11b4
Silverlight 5.0.61118.0

Ma fino poco fa andava su entrambi... solo che il fisso ho cambiato il processore, scheda madre, RAM poco tempo fa e non so se dipenda da questo. L'hard disk l'ho rimontato senza reinstallare il SO, si è autoconfigurato e basta.
 
Alex38 ha scritto:
Allora

PORTATILE:
Nome SO Microsoft Windows 7 Ultimate
Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
Tipo sistema PC basato su x86
Processore AMD Sempron(TM) SI-42, 2100 MHz, 1 core
Versione/data BIOS Hewlett-Packard F.34, 23/12/2008
Versione SMBIOS 2.4
Browser Firefox 11b4
Silverlight 5.0.61118.0

FISSO:
Nome SO Microsoft Windows 7 Ultimate
Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
Tipo sistema PC basato su x64
Processore Intel(R) Core(TM) i5-2400 CPU @ 3.10GHz, 3101 Mhz, 4 core
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. 1104, 27/10/2011
Versione SMBIOS 2.6
Browser Firefox 11b4
Silverlight 5.0.61118.0

Ma fino poco fa andava su entrambi... solo che il fisso ho cambiato il processore, scheda madre, RAM poco tempo fa e non so se dipenda da questo. L'hard disk l'ho rimontato senza reinstallare il SO, si è autoconfigurato e basta.
Windows quindi è attivato, avendo cambiato hardware? La versione è originale? Per caso una versione OEM?
 
gabriel91g ha scritto:
Windows quindi è attivato, avendo cambiato hardware? La versione è originale? Per caso una versione OEM?
Si si attivato ma ripeto Windows era lo stesso anche prima delle modifiche hardware, quando ho riacceso ha aggiornato l'hardware e ho installato il relativo software della scheda madre e basta.
Non ho fatto caso se il problema è stato coincidente con le modifiche.

Sto guardando tramite google ma nn mi pare si trovino soluzioni. Anche ad altri all'improvviso è apparso sto problema e nn hanno risolto.

Ah aggiungo... lo fa anche con IE9 sempre sul fisso.
 
ERCOLINO ha scritto:
Che router hai esattamente?
netgear dgnd2000 a cui sono collegati entrambi, quindi il problema credo sia sul fisso, nn riesco a capire cosa.

Preciso anche un altra cosa: su tutti i programmi scelti da errore nn solo quelli appartenenti ai pacchetti scelti come erroneamente detto prima.
 
Ultima modifica:
Riporto il problema avuto da un altro utente:

Forse non è un problema legato a premium.

Il problema si è evidenziato quando ho sostituito il mio HD con uno nuovo.

Ho creato l'immagine del sistema con Windows7, ripristinandola sul nuovo hd, è da li è nato il problema con silverlight sul sito premium; infatti per prova ho rimesso il vecchio Hd con presente ancora il sistema operativo, così silverlight/premium funziona benissimo.

(silverlight "normalmente" funziona bene cioè il preview dei film di premium li vedo, mentre dopo essermi loggato sul sito il Film non riesce a partire.)

Solo un hard disk può creare sto problema?
 
Ma per vedere quanto manca alla fine di un film, come bisogna far uscire la barra delle informazioni?

Perché premendo la freccia verso il basso esce la locandina con la trama.. io ora l'unico modo che ho trovato è premere OK per mettere in pausa, e vedere le informazioni sulla durata della pellicola..

ma esiste un altro modo, oppure è giusto come faccio io?

:D
 
ragazzi buongiorno a tutti avrei una domanda da farvi vorrei sapere se domani sulla net metteranno sia the mentalist che mephis beat?
 
alessandro21 ha scritto:
Non funziona ne su iOS (iPad) ne su Android (Galaxy tab ecc).
non credo mai funzionerà.
forse su Android c'è qualche speranza, perché essendo basato su linux, forse monlight potrebbe essere reso compatibile.

per ora net tv è solo su windows phone.

su lumia 710/800 sarà quindi visibile premium play?
bisognerà scaricare un'app o si vedrà da internet explorer come da pc?
qualcuno la vede da windows phone? funziona bene?

scusate le tante domande, ma sto per cambiare cell e mi interessa...
 
Dopo l'Xbox ,il prossimo passo sarà l'Ipad.

Per Android è tutto molto incerto ,su windows phone al momento non ci sono dettagli.

Appena ho qualche dettagli più deciso ,vi faccio sapere ;)
 
Anche io ho ancora il problema 4004 e anche a me è successo in seguito al cambiamento di hard disk. Sul nuovo hard disk avevo comunque caricato l'immagine 1:1 di quello vecchio. Chiaramente altri siti dove silverlight è richiesto (lo stesso sito video.mediaset.it) funzionano benissimo. Il problema sorge solo con i contenuti pay di play.:crybaby2:
 
Alcatraz punta n. 5, dopo 30 minuti di visione circa, il video è tornato da solo all'inizio.. l'episodio 6 tutto ok invece :eusa_wall:
 
tuttosport23 ha scritto:
Alcatraz punta n. 5, dopo 30 minuti di visione circa, il video è tornato da solo all'inizio.. l'episodio 6 tutto ok invece :eusa_wall:
Anche a me lo fa a volte di tornare improvvisamente indietro di parecchi minuti, sopratutto nel caso di caduta della linea.
Non dipende dal conenuto perchè a me è successo su diversi.
 
gabriel91g ha scritto:
Anche a me lo fa a volte di tornare improvvisamente indietro di parecchi minuti, sopratutto nel caso di caduta della linea.
Non dipende dal conenuto perchè a me è successo su diversi.

Si, immaginavo non dipendesse dal contenuto...

Il problema non è gravissimo, se lo fa una volta ok, se poi però si ripresenta molte volte nello stesso film è leggermente fastidioso.

Tu dici che dipenda dalla linea?
 
davidecit ha scritto:
Anche io ho ancora il problema 4004 e anche a me è successo in seguito al cambiamento di hard disk. Sul nuovo hard disk avevo comunque caricato l'immagine 1:1 di quello vecchio. Chiaramente altri siti dove silverlight è richiesto (lo stesso sito video.mediaset.it) funzionano benissimo. Il problema sorge solo con i contenuti pay di play.:crybaby2:

Cavolo bisogna capire cos'è. E' assurdo che la configurazione hardware c'entri qualcosa. Uno cambia un HDD e rimane fregato? A volte i pc scassano proprio.
 
tuttosport23 ha scritto:
Si, immaginavo non dipendesse dal contenuto...

Il problema non è gravissimo, se lo fa una volta ok, se poi però si ripresenta molte volte nello stesso film è leggermente fastidioso.

Tu dici che dipenda dalla linea?
Non lo so, ma a me quando è capitato si bloccava per qualche secondo (il router in quel momento segnava che la linea l'aveva persa) e appena tornava ripartiva da molti minuti indietro.

Tu hai fatto caso se la linea ha avuto qualche problema durante la visione?
Puoi anche vederlo dalla sezione "Info" o "Status" del router che dovrebbe indicarti da quanto tempo il router è agganciato alla linea.
Alex38 ha scritto:
Cavolo bisogna capire cos'è. E' assurdo che la configurazione hardware c'entri qualcosa. Uno cambia un HDD e rimane fregato? A volte i pc scassano proprio.
Se il DRM si basa sulla generazione di un codice (a sua volta basato sull'hardaware del PC), al cambio di HW (nel tuo caso HDD) cambia di conseguenza il codice che evidentemente non è impostato per aggiornarsi in questi casi.
Quindi in sostanza ci si ritrova un codice HW salvato diverso dall'HW del computer e viene fuori quell'errore.

Microsoft DRM (Digital Rights Management)

Silverlight utilizza la tecnologia Microsoft Digital Rights Management (DRM) per preservare i diritti dei proprietari di contenuti che proteggono i prodotti video o audio come segue. È necessario disporre dei diritti di utilizzo del supporto richiesti per riprodurre il contenuto DRM protetto.

Aggiornamento dei diritti di utilizzo del supporto. Se si accede al contenuto protetto DRM in un'applicazione Silverlight (generalmente in un sito Web), Silverlight automaticamente richiede i diritti di utilizzo del supporto al server dei diritti in Internet. Non verrà visualizzata alcuna richiesta prima dell'invio della richiesta di Silverlight al server dei diritti. In tal modo si contribuisce a garantire un'esperienza di riproduzione senza problemi. Quando si richiedono i diritti di utilizzo del supporto, Silverlight fornisce al server dei diritti le informazioni standard del computer, un ID per il file del contenuto protetto DRM (audio o video), una richiesta per l'autorizzazione a riprodurre il contenuto, le informazioni sui componenti DRM del computer, ad esempio i livelli di revisione e sicurezza, e un identificatore univoco per il computer.

Revoca dell'assegnatario. Se la sicurezza della versione di Silverlight in uso risulta compromessa, i proprietari del contenuto protetto possono richiedere a Microsoft la revoca dei diritti di Silverlight circa la copia, la visualizzazione e/o la riproduzione del contenuto protetto. Se la versione di Silverlight è stata revocata, non si potrà riprodurre contenuto protetto finché non si aggiorna Silverlight con una versione più recente e sicura. La revoca non modifica la capacità di Silverlight di riprodurre il contenuto non protetto.

Aggiornamenti dei componenti DRM. Gli aggiornamenti ai componenti DRM nel computer potrebbero essere necessari per accedere al contenuto protetto dalla tecnologia DRM. Quando si tenta di riprodurre un contenuto che richiede l'aggiornamento DRM, Silverlight invia una richiesta al server Microsoft contenente le informazioni standard del computer, i dati standard per la risoluzione dei problemi, le informazioni sui componenti DRM del computer, ad esempio i livelli di revisione e sicurezza, e un identificatore univoco per il computer che si basa sulla configurazione hardware. Il server Microsoft utilizza questo identificatore per restituire l'aggiornamento DRM univoco per il computer che verrà installato da Silverlight.
 
Perfetto, quindi bisogna dire a mediaset di fare in modo da aggiornare i DRM dei nostri account? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso