Quando è così è bene non toccare nulla 
Infatti se butti l'occhio te ne accorgi subito che la durata è "sballata"
Infatti se butti l'occhio te ne accorgi subito che la durata è "sballata"
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie per risposta! Ho fatto benissimoDipende da quello che cerchi, da quello che vuoi vedere. Infinity è la migliore estensione possibile del catalogo Premium. Io non avrei mai visto Breaking Bad senza Infinity, così come non avrei visto e non vedrei molti film interessanti. È chiaro che se poi chiedi proprio a me se valga la pena abbonarsi a Infinity, sfondi una porta aperta![]()
Avrei bisogno di un piccolo aiuto. Uso Premium play su pc con Internet Explorer e purtroppo ci sono dei continui microscatti che rovinano la visione .prima usavo crome e andava bene ora non é più supportato .ho provato con 1000,browers e vanno tutti malissimo. Ho 7 mega e con il test mi da quasi 6 il pc è vecchio è del 2007 ma altri streaming vanno bene. Sono regolarmente abbonato sky e quini nn sono esperto di streaming. Sapete come posso eliminare questi microscatti da silver ligth.la scheda video ha 2 anni
E si continua! I fantastici viaggi di Gulliver è su Infinity, ma solo sulla applicazione autonoma. Dal catalogo Play non si accede!! Quindi, chi ha un abbonamento Premium e non ha una sottoscrizione Infinity autonoma, ma anche chi ha anche o ancora una sottoscrizione autonoma e ciononostante ha attivato l'opzione in Play, non vede il film (anzi, non sa nemmeno che è sul catalogo Infinity!!). Questo è un fatto molto, molto grave.Sembra che Play e Infinity "Stand-alone" abbiano problemi di sincronizzazione sui (nuovi?) contenuti da qualche giorno. Ad esempio "Wall Street: Il Denaro Non Dorme Mai" è disponibile su Infinity "Stand-alone" da un paio di giorni ma non è presente né su Play né nella sua sotto sezione Infinity. Idem per Cliffhanger e altri contenuti caricati di recente.
Questo è un altro problema, che pure c'è e pure è importante: quello della scarsa visibilità degli ultimi arrivi (anche se il film da te citato era nell'area Ultimi arrivi al suo approdo in catalogo, ora è praticamente svanito). Negli esempi citati da me e Proteasi si ha che chi sottoscrizione Infinity tramite Premium (e quindi lo paga!!!) non può vedere tutti i contenuti di Infinity.Ma si, stanno facendo macelli su macelli, anche il film "Notte folle a Manhattan", come ho scritto qualche giorno fa, per trovarlo su Play, bisogna cercarlo digitando il titolo.
È agosto ok, ma sarebbe anche il caso che si mettessero a risolvere questi problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
D'accordo con te su tutto. Una precisazione, ovviamente, va fatta per il titolo da te citato, che è un titolo BIM e quindi "puramente""Infinity. Speriamo che non sia un caso."Tutti pazzi per Rose" è stato sincronizzato da entrambe le piattaforme, "I fantastici viaggi di Gulliver" come ha scritto Paolo no. È quindi un problema tecnico che riguarda alcuni titoli che vengono inseriti in questi giorni. Per le motivazioni riportate da Paolo è un problema che va risolto in fretta per rispetto di quegli abbonati che non hanno accesso alle due piattaforme ma alla sola "nuova Play".
Capitolo visibilità del catalogo, capisco la volontà di agevolare, (in stile Netflix), gli abbonati che non hanno voglia di scorrere i titoli e che scelgono cosa vedere nella homepage, (però i titoli offerti devono essere scelti in modo adeguato ed aderente ai gusti del cliente), ma questa volontà di agevolare i clienti "a colpo d'occhio", (ripeto sempre che la vetrina risponda ai gusti del cliente), non può andare a discapito di tutti gli altri. Questo anche nell'interesse di Mediaset, perché ad oggi il catalogo della "nuova Play" non da l'impressione al cliente di essere costituito da oltre 10000 titoli.
Io, proprio recentemente, ho trovato per puro caso tra i prodotti suggeriti quando si aprono le schede dei film un titolo che volevo rivedere da tempo: "Lo Squalo" in HD. Lanciandolo ho scoperto che si tratta della versione restaurata. Se non fosse stato per un evento fortuito forse non avrei mai visto il titolo ho lo avrei notato a ridosso della scadenza. Ripeto non ha senso avere tanti titoli e non trasmettere all'utente la ricchezza del catalogo. Poi potremmo parlare anche di come Mediaset (non) pubblicizzi i sui titoli...ma questo è un altro discorso (ricorrente).
Urge anche una riorganizzazione più strutturata e gerarchizzata, (nonché più efficace, come scritto sopra, nella presentazione dei titoli), dell'area dedicata ai telefilm. Devono cercare di modificarla entro l'inizio della nuova stagione televisiva, altrimenti con la valanga di titoli in arrivo si rischia il disastro.
Invece io non lo immaginavo (forse non volevo). A me "Tutto molto bello" non interessa e non l'avrei visto comunque. Ma, come implicitamente dici tu, la questione può non ""limitarsi" e allora scatta un'altra questione, quella di principio. Lo stesso titolo andrà in onda su Sky Cinema 1 la settimana prossima e secondo me sarà normalmente caricato sui vari ondemand e Sky Online.Altra nota. Tutto molto bello, piaccia o non piaccia, non è su Play. E lo immaginavo. Corsi e ricorsi per i titoli scemotti Medusa presto su Canale 5. Speriamo non seguano la stessa sorte titoli di maggior livello, come quelli di Ficarra e Picone ed Aldo, Giovanni e Giacomo...
La metafora usata da mia madre mi è molto utile per incoraggiare i miei praticanti quando fanno guai e dopo solo un mese di pratica si scoraggiano minacciando di mollareSaggia tua madre
Condivido, Play è nata per esser un determinato servizio, con un dato obiettivo che tale deve rimanere. Anche con un abito diverso.
Ma io sono ancora curioso su "Tutto molto bello" e sugli altri titoli Medusa. Anche perché manca sempre l'informazione al cliente. Lo dicessero chiaramente, il cliente si attrezzerebbe per riuscire a vederli sui canali lineari. Invece ti fanno cornuto e mazziato.
Goditi le ferie e riposati, che quando torni avremo da farci lunghissime chiacchierate io, te, Np293, Proteasi e PiersilvioNon riesco a seguirvi sono in ferie![]()
Per me la nuova Play va bene. Ma con i correttivi che stiamo indicandoD'accordo con tutti voi, del resto lo scrissi e lo ripeto, hanno creato confusione/fastidio all'utente finale.
Potessi, riprenderei la vecchia play![]()