In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

edinson ha scritto:
Ho fatto una prova con un film che stavo guardando. Durante la visione ero appena appena all'inizio, 2 minuti e 35 secondi e l'ho portato a 15 minuti e 50 secondi. Tempo nemmeno 20 secondi e si è portato all'istante preciso. L'ho tenuto 5 minuti e nessun problema. Subito dopo l'ho portato alla fine del film (ai titoli di coda). Durante queste prove non si è mai interrotto.
Quindi mi sento di dire che è differente dallo streaming che avviene con il my sky, lì bisogna scaricarlo e aspettare che sia disponibile alla visione dopo una certa percentuale, ma non si può portare avanti di molto, perchè si rischia di andare oltre a quello che si è scaricato.

Be' é evidente, sono 2 tecniche differenti.
Il mysky fa il download su hard disk del contenuto, non puoi passare ai titoli di coda fino a quando non ha terminato il download.
I'on demand di Sky go é streaming puro, ha solo il buffering di memoria, di conseguenza puoi saltare dove ti pare all'interno dell'evento.
 
clodrusso ha scritto:
aspita, anche io uso firefox ultima versione su win7 64bit....provato proprio adesso con altro film e si blocca dopo pochi minuti :mad:

avete per caso il myskyhd voi?

Si, myskyhd 500 gb
 
Salve da poco ho installato windows 8 pro ,e sky go non mi funziona appena lo faccio partire da explorer mi da errore ,menter da firefox continua a caricare ma non si vede nulla, qualcuno può darmi delle dritte grazie mille
 
stenox1 ha scritto:
Salve da poco ho installato windows 8 pro ,e sky go non mi funziona appena lo faccio partire da explorer mi da errore ,menter da firefox continua a caricare ma non si vede nulla, qualcuno può darmi delle dritte grazie mille

Al momento non è visibile con win8.
 
clodrusso ha scritto:
infatti questo da pc è uno streaming quindi puoi saltare da un punto all'altro perchè lo ricarica.....quello sul decoder invece è sequenziale e non in streaming.

Tecnicamente anche quello del decoder è uno streaming.
 
rob64 ha scritto:
Be' é evidente, sono 2 tecniche differenti.
Il mysky fa il download su hard disk del contenuto, non puoi passare ai titoli di coda fino a quando non ha terminato il download.
I'on demand di Sky go é streaming puro, ha solo il buffering di memoria, di conseguenza puoi saltare dove ti pare all'interno dell'evento.

Ma infatti ho solo detto che i due streaming utilizzati sono differenti. Che fosse evidente non direi, bisognava prima provarlo e così ho fatto. Non si sapeva a priori che sarebbe stato diverso da quello del my sky.
 
clodrusso ha scritto:
non è che la discriminante è quella??bho

ma no, che c'entra il mysky con SkyGo?
soprattutto adesso che skygo é gratuito anche per chi non ha nemmeno l'hd attivo....

ps: io lo utilizzo con Chrome, su Windows Vista, il mio pc é un rottame ...

con chrome pero' mai avuti problemi,
su Firefox invece non riesco ad usarlo....
 
Ma sull'ipad non si può mettere l'immagine a tutto schermo nell'ondemand?!e togliere le scritte con batteria, ora, ricezione?!
 
Buongiorno a tutti..vvolevo sapere se qualcuno che ha il Samsung gala tab 10.1hala nuova versione perché non si è ancora aggiornata?grazie
 
michimasi ha scritto:
Buongiorno a tutti..vvolevo sapere se qualcuno che ha il Samsung gala tab 10.1hala nuova versione perché non si è ancora aggiornata?grazie


ciao per ondemand sui tablet samsung, sky ancora non ha trovato con samsung un accordo sui diritti dei film quindi per ora sui tab samsung niente ondemand
 
toni201 ha scritto:
ciao per ondemand sui tablet samsung, sky ancora non ha trovato con samsung un accordo sui diritti dei film quindi per ora sui tab samsung niente ondemand

Oh capito grazie speriamo che l ho trovino presto..
 
provato ieri sera con due film: the rabbit hole e pulp fiction.
il primo ha avuto 3/4 blocchi fastidiosi (da dover riavviare il browser e riloggarsi), il secondo invece mai un impuntamento.
ho guardato anche un paio di puntate di una erie tv e nessun problema.
il mio giudizio è che è un sistema molto buono!
sarebbe perfetto se risolvessero questi blocchi (ma a quanto pare non a tutti succede) e se implementassero la videoteca, in particolare per quanto riguarda le serie tv (questo anche sull'on demand del myskyHD).
 
Mi accodo per l'Ipad.

E' possibile fare uscire il segnale attraverso la porta micro HDMI o la visualizzazione delle immagini è consentita solo sullo schermo dell'ipad?
 
Indietro
Alto Basso