Beh su chi crea il disagio non sono d'accordo che sia l'utente, semmai è sky che dovrebbe potenziare i server e migliorare il plugin. Poi non credo proprio che ci sia qualcuno che la mattina accenda lo sky go e lo spenga la sera senza mai vederlo.
Se vogliamo fare un discorso di cultura italiana, e quindi tirare in ballo il consumismo che non può prescindere da questo, allora si che c'entra il consumo di energia elettrica, che certamente è più importante di un eventuale sovraccarico di un determinato server di una azienda qualsiasi, in quanto crea problemi e disagi di natura ben più importante, vedi ad esempio l'inquinamento, quindi dovremmo spegnere tutti quanti i tv e non lasciarli in stand by, dovremmo tenere acceso il modem solo per lo stretto tempo necessario alla navigazione in internet, e non 24 ore su 24. Mi sembra che questo aspetto sia ben più importante.
Detto questo termino qui il mio intervento, perchè non voglio fare un dibattito sul consumismo,sull'inquinamento ecc. primo, perchè non è la sede opportuna, secondo perchè non ho voglia di farlo con una persona che ha trovato solo il pretesto per attaccare qualcuno solamente per il gusto di farlo.
Sono solo intervenuto perche il tuo appunto nei miei confronti è stato completamente fuori luogo, in quanto nel mio intervento spiegavo ad un utente di avere testato il plugin per qualche ora senza riscontrare i bug da lui segnalati e non stavo incitando nessuno ad utilizzare lo sky go 24 su 24 ore senza vederlo nemmeno un minuto. Quindi dire che ho sbagliato e che creo disagi agli altri utenti e che sono il tipico italiano , perchè questo era il senso del tuo discorso, dimostra che non hai capito il mio intervento e che hai detto qualcosa tanto per dirla.
Saluti.