In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

Utontosat ha scritto:
Si installa il programma su macchina virtuale e lo si usa su tutti i computer in casa, ufficio e amici anche su mac e linux, non contemporaneamente ovvio. Basta solo una pendrive con il file del disco virtuale.

Questa cosa che scrivi è molto interessante, puoi spiegarla un po' più in dettaglio? grazie
 
Intanto il sito di sky non è stato ancora aggiornato. C'è ancora solo l'offerta che è gratis fino al 29/02 e poi dal 1° marzo a pagamento 7 o 3 euro.
Cmq al di là del fatto che sicuramente a giorni aggiorneranno le pagine del sito, credo che c'era da aspettarselo che prima o poi il servizio fosse stato esteso anche ai pc agli altri smartphone e fosse diventato gratuito. La concorrenza di MP con play,anche se povera di contenuti credo che si sia fatta sentire..Il servizio cmq funziona bene da quel che ho potuto vedere personalmente.
Per il discorso tecnico, se la struttura dei server che offriranno il servizio di streaming sarà adeguata,sicuramente la visione sarà più che soddisfacente. Confermo che,ad esempio, NBA League Pass,è un servizio eccezionale che funziona benissimo anche con connessioni lente(al di sotto dei 7 mega).
Non vedo l'ora di provarlo
Ciao
 
dansta ha scritto:
Questa cosa che scrivi è molto interessante, puoi spiegarla un po' più in dettaglio? grazie

Da quello che ho letto in questa discussione sarà possibile associare a SkyGo solo due dispositivi. Chi vuole guardare il proprio abbonamento da più pc, a quanto sembra non contemporaneamente, può creare un computer virtuale che verrà installato in un disco anch'esso virtuale. Esistono vari virtualizzatori, tra i più noti Vmware, Virtual PC e XP Mode di Microsoft e Virtualbox. Personalmente uso quest'ultimo, è gratuito e si scarica da www.virtualbox.org. Una volta installato il programma è necessario creare la macchina virtuale su cui caricare il sistema operativo e poi SkyGo. Serve il cd o la iso di Windows o Linux, ė tutto molto semplice, si trovano molte guide on line e su Youtube. Alla fine si avrà un singolo file su cui si trova il computer virtuale Windows, nel nostro caso, completamente funzionante che sfrutta l'hardware del computer reale. Basta copiare questo file, che inizialmente pesa intorno ai 2 GB, su penna o disco rigido o altro e portarselo dove si vuole guardare il proprio abbonamento. Ovviamente su ogni pc va installato il software Virtualbox. Per Sky sarà come se tu usassi solo il pc di casa. Per chiarire, il pc virtuale si usa all'interno del computer reale come un normale programma, come ad esempio Word, Firefox o un videogame. E' possibile installare molti pc virtuali ed usarli contemporaneamente, l'unico limite è la configurazione hardware del proprio computer. Virtualbox si può installare anche su pc non molto performanti come i netbook.
 
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio!
Volevo chiedervi, ma il canale Eurosport 2 è visibile su Sky Go?

Grazie
 
@utontosat

Tutto quello che hai scritto penso che sia inutile...Infatti tu non sei obbligato a guardare sky solo su pc di casa altrimenti che skygo sarebbe?
Si avrà un nome utente/password associato al tuo abbonamento da inserire in qualsiasi pc/notebook o altro (naturalmente un dispositivo per volta...)
 
caspio ha scritto:
sì scusa, mi ero dimenticato di rispondere alla tua domanda.
mi han detto che è anche per mac.

meno male, già tremavo al solo pensiero di dover fare bootcamp con Windows solo per vedere Sky Go :-D
 
dado88 ha scritto:
grazie per l'informazione tempestiva.. speravo che intedessero tutto il "pacchetto" di Eurosport, soprattutto ora che anche il secondo canale è arrivato in alta definizione sembrava preso abbastanza in considerazione (visto il tennis che va in onda li).. peccato :(
 
el.carlito ha scritto:
@utontosat

Tutto quello che hai scritto penso che sia inutile...Infatti tu non sei obbligato a guardare sky solo su pc di casa altrimenti che skygo sarebbe?
Si avrà un nome utente/password associato al tuo abbonamento da inserire in qualsiasi pc/notebook o altro (naturalmente un dispositivo per volta...)
c'è il problema del limite di 2 dispositivi associabili:evil5:
wolf3d2 ha scritto:
grazie per l'informazione tempestiva.. speravo che intedessero tutto il "pacchetto" di Eurosport, soprattutto ora che anche il secondo canale è arrivato in alta definizione sembrava preso abbastanza in considerazione (visto il tennis che va in onda li).. peccato :(
può essere anche che eurosport abbia i diritti web visto che c'è già eurosport player :evil5:
 
el.carlito ha scritto:
@utontosat

Tutto quello che hai scritto penso che sia inutile...Infatti tu non sei obbligato a guardare sky solo su pc di casa altrimenti che skygo sarebbe?
Si avrà un nome utente/password associato al tuo abbonamento da inserire in qualsiasi pc/notebook o altro (naturalmente un dispositivo per volta...)

Anche io ho la sensazione che funzionerà esattamente cosi.
Si entra con una username e password (magari la stessa di sky.it) e tramite il silverlight si vede in streaming il canale desiderato.
Se, durante la visione, ci si dovesse loggare da un altro pc o device abilitato, il sistema darà un messaggio di errore con l'avviso che già si sta fruendo del servizio da un altro dispositivo.
Cosi come avviene già oggi con premium play e credo sky uk.
 
però caspio che è sempre molto informato ha detto che si potranno associare solo due dispositivi che però c'è la possibilità dal fai da te di resettare per cambiare il dispositivo associato, allora che bisogno c'è di associare pc se si potrà fare log in su sito?!? e poi hanno contattato persone per fare da tester, e per fare questi test hanno scaricato un programma,non credo facciano fare dei test su di un sito?i test per vedere se ci sono bug si fanno sui programmi..
edit: mi rimangio quello che ho detto guardate cos'ho trovato :D http://skygo.sky.it/skygoLogin.shtml
 
I test erano su quell'indirizzo da te postato ;)
Mentre i test per iphone, inviavano loro l'app in allegato alla mail
 
Indietro
Alto Basso