In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

mozzilla ha scritto:
Avete provato a mettere la risoluzione del monitor a minimo? Io ho risolto cosi!!
Si ma che cosa abbiamo risolto? Alla fine mi ritrovo tutto gigante e non lo faccio solo per SkyGo.
 
dangerfamily ha scritto:
Si ma che cosa abbiamo risolto? Alla fine mi ritrovo tutto gigante e non lo faccio solo per SkyGo.
Certo sicuramente non si risolve niente, ma almeno nel mio caso è guardabile.
 
Stasera sky go era inguardabile su pc, si bloccava ogni 30 secondi!!
 
Quasi non ci credo che dopo tutto questo tempo funzioni ancora da coolo :eusa_wall:

"Errore nei sistemi. Si prega di riprovare quando ormai sei sotto terra" :5eek:
 
buongiorno a tutti ieri è stata presentata la programmazione di sky, per le olimpiadi, qualcuno è riuscito a capire se le olimpiadi verranno trasmesse in 3g su skygo.

ciao.
 
Sky Italia a luglio lancia il suo Videoon Demand

A luglio Sky Italia lancerà il suo Video
on Demand, piccola rivoluzione
copernicana dell’elettrodomestico da
salotto. Non ci sono comunicati o
conferme ufficiali ma la notizia è di buona
fonte. Il nuovo servizio potrebbe chiamarsi
Sky Sempre (in Gran Bretagna è già
arrivato Sky Anytime+ ) ed è il
superamento del MySky HD, cioè il
registratore degli eventi futuri. Grazie al
collegamento a internet (wi-fi o ethernet),
gli utenti potranno vedere cosa vogliono e
quando vogliono.
dal sito britannico di Sky Anytime +
Per farvi un’idea, cliccate qui . Saranno a
disposizione programmi, serie tv,
documentari e tutta l’offerta del palinsesto
tradizionale, in video streaming. In più –
altra novità – ci sarà un negozio, nel quale
noleggiare film. Nel Regno Unito lo shop
propone un migliaio di titoli.
In questi giorni Sky Italia sta conducendo
un discreto sondaggio, per tastare il polso
agli utenti. Ovviamente il servizio sarà
disponibile solo se in casa si ha un
collegamento a banda larga. Si potrà
collegare il decoder via ethernet oppure
con il wi-fi. In tal caso ci vorrà un router
per agganciarsi alla rete domestica.
Sky Italia proporrà l’acquisto o il noleggio
di una scatoletta (Wireless self set-up) ad
hoc. Questa è la pagina che il britannico
Sky Anytime + dedica al ventaglio di
opportunità tecniche. Si potrà fare da sé,
se si ha un po’ di esperienza, oppure
richiedere assistenza a casa.
Quanto costerà il servizio di Video on
Demand di Sky Italia? E’ presto per saperlo,
ma luglio è alle porte.
Condividi:Fonte GLOBALIST.
 
Ultima modifica:
Ho risolto il problema del bitrate con un software che si chiama netlimiter.
Ho limitato la banda (solo per il mio pc) a 1 Mb/s e ora funziona tutto.
Rete Fastweb
PC con Seven, cpu atom 1.66 Ghz, 2 Gb di RAM, scheda video intel integrata (insomma una ciofeca).
 
gikogiko ha scritto:
Ho risolto il problema del bitrate con un software che si chiama netlimiter.
Ho limitato la banda (solo per il mio pc) a 1 Mb/s e ora funziona tutto.
Rete Fastweb
PC con Seven, cpu atom 1.66 Ghz, 2 Gb di RAM, scheda video intel integrata (insomma una ciofeca).
Io però il processore lo ho buono (i3)

E'sky che deve risolvere.
 
Clubalfa ha scritto:
Su iPad va molto bene ma c'è un ritardo di quasi 1 minuto rispetto al decoder...

Il ritardo rispetto al decoder c'è con tutti i dispositivi, non solo con iPad. Per l'esattezza 1 minuto e 21 secondi.
 
marcobremb ha scritto:
Io però il processore lo ho buono (i3)

E'sky che deve risolvere.
io ho l'i5 e non vedo niente di decente. servizio completamente inutile, ogni qual volta devo vedere qualcosa non ci riesco mai
 
edinson ha scritto:
Il ritardo rispetto al decoder c'è con tutti i dispositivi, non solo con iPad. Per l'esattezza 1 minuto e 21 secondi.

Davvero mi dici!!?? E xchè così tanto!!? È un bug!!!
 
Clubalfa ha scritto:
Davvero mi dici!!?? E xchè così tanto!!? È un bug!!!

No non è un bug è intrinseco al sistema di trasmissione del segnale, anche se secondo me potrebbe essere ridotto, 1 minuto e 21 secondi mi sembrano davvero troppi.
 
edinson ha scritto:
No non è un bug è intrinseco al sistema di trasmissione del segnale, anche se secondo me potrebbe essere ridotto, 1 minuto e 21 secondi mi sembrano davvero troppi.

oltretutto io credo che questa quota sia variabile infatti ieri ho fatto la prova a 3...cioè TV poi ho acceso iPad ed era di oltre 1 minuto poi mi sono connesso pure con iPhone quindi avevo 3 dispositivi con accesso alla partita Chelsea-Barça, e c'era un intervallo minore su iPhone, una via di mezzo tra decoder e iPad, oltretutto partiamo dal concetto che il satellite già di suo ha un ritardo rispetto alla realtà...della serie che in teoria potremmo vedere una partita che è stata sospesa già da un po'...
 
Ciao a tutti,
da un pò vivo all'estero, e questi giorni sto provando a usare skygo tramite vpn e abbonamento dei miei genitori.
Mi confermate che ha dei problemi anche dall'Italia?
Perchè all'inizio avevo pensato alla banda della vpn, ma ho circa 4-5 megabit dagli speedtest, e per lo streaming dovrebbe essere più che buono (su sopcast canali a 3000kbit\s non hanno il minimo scatto)

In effetti, la cosa che succede è che ogni 2-3 minuti circa, si blocca, per poi ripartire un 30-50 di secondi dopo.
Il pc non dovrebbe essere... è un portatile abbastanza recente, monta un i7 e una scheda video ati da 1GB, direi che per i video di sky è pioù che sufficiente.

Grazie a tutti e buona giornata
 
djsnake81 ha scritto:
Ciao a tutti,
da un pò vivo all'estero, e questi giorni sto provando a usare skygo tramite vpn e abbonamento dei miei genitori.

L'utilizzo di Sky Go è riservato solamente in Italia, San Marino e Città del Vaticano ;)
 
djsnake81 ha scritto:
Ciao a tutti,
da un pò vivo all'estero, e questi giorni sto provando a usare skygo tramite vpn e abbonamento dei miei genitori.
Mi confermate che ha dei problemi anche dall'Italia?
Perchè all'inizio avevo pensato alla banda della vpn, ma ho circa 4-5 megabit dagli speedtest, e per lo streaming dovrebbe essere più che buono (su sopcast canali a 3000kbit\s non hanno il minimo scatto)

In effetti, la cosa che succede è che ogni 2-3 minuti circa, si blocca, per poi ripartire un 30-50 di secondi dopo.
Il pc non dovrebbe essere... è un portatile abbastanza recente, monta un i7 e una scheda video ati da 1GB, direi che per i video di sky è pioù che sufficiente.

Grazie a tutti e buona giornata


Il servizio all'estero non è disponibile, ma il fatto che riesci a vederlo seppure con i famosi blocchi, dimostra che è baypassabile con una vpn, altrimenti nemmeno ti farebbe accedere e ti avviserebbe con un messaggio.
Tranquillo i blocchi purtroppo dipendono da loro.
 
Indietro
Alto Basso