converrai con me che sky non può affidare skygo a un gruppo di programmatori che fa uscire le ROM prima che queste siano ufficiali cambiando qualche file. sky distribuisce prodotti coperti da copyright ed ha accordi di tramissione in base alla sicurezza che può garantire(vedi il caso del jailbreak su iphone).
Non ho mai detto che devono programmare l'app sulla base di ROM costum (ci mancherebbe).
Ho detto che dovrebbero programmare seguendo il sistema operativo Andorid PURO (quello montato sui Nexus).
La compatibilità con le ROM costum aosp verrebbe poi da se (ma il modding è una scelta ed è lo stesso anche su ROM Samsung).
È solo un fatto di tempistiche (perchè io vedo-vedró COMUNQUE SkyGo su una ROM aosp o Samsung non stock), grazie ad una modifica dell'app ufficiale. Tutto questo non appena Sky rilascerà il supporto a 4.4 (oppure tornando, da subito, ad una 4.3 aosp o 4.3 non stock).
Il fatto è che, così facendo, tutti ne trarrebbero "ufficialmente" benefici!
Es: se Sky, 4 mesi fa, ovvero quando Google rilasciò su Nexus e liberalizzò ufficialmente KitKat, avesse iniziato a lavorarci, nel giro di un mese, ci saremmo trovati con un app compatibile con i terminali Pure Google e soprattutto, pronta per tutte le "tardive" personalizzazioni dei vari produttori (Samsung, LG, Htc, Sony etc ..).
Dovendo seguire e rilasciare aggiornamenti solo per Samsung invece ....
Ma ripeto, è tutto chiarissimo >> €€€
Inviato dal mio Galaxy S3 - OmniROM 4.4.2 KitKat utilizzando Tapatalk