In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

Se si accede a contenuti HD in streaming,il servizio ai più è inaccessibile...l'adsl in Italia fa schifo!
almeno sky ti da la possibilità di caricare sul disco e fare il download del contenuto; a mio parere una grossissima differenza ;)
comunque anche io aspetto che mettano online qualche film o tf HD
 
Alert ha scritto:
Se si accede a contenuti HD in streaming,il servizio ai più è inaccessibile...l'adsl in Italia fa schifo!
almeno sky ti da la possibilità di caricare sul disco e fare il download del contenuto; a mio parere una grossissima differenza ;)
comunque anche io aspetto che mettano online qualche film o tf HD

aaaaaaaaa
ciao
set prox mi vengono a mettere parabola ecc ecc..
ma perche quando uno nn sa le cose o almeno nn le ha provate....
io nn lo so se l'adsl in italia fa schifo e io ero quindi fortunato...
io ti posso dire che un semplice adsl alice 7 mega teorici, nn ho mai , mai avutoi problemi a vedermi la roba in hd.....
mediaset ti carica tutto cio che è piu interesante (del pacchetto che si detiengono chiiramente i diritti e di cio che chiaramente tramette mp) sull 'hard disk del decoder, in hd ottimo, senza che tu debba fare nulla e altrettanto semplicemente puoi scegliere cosa rivedere ,come ,quando vuoi senza reclame e in hd, e ancora piu semplicemente , a seconda della qualita del contenuto (prima visione oppure no) riesce a svecchiare in automatico l'hard disk , sempre mostrandoti a video la data di permanenza sull hdd..
per favore..evitiamo di avere il paraocchi e di criticare sempre per partito preso!!!!
e te lo dico da nuovo abbo full sky !!!!!
speriamo che sky , presto, raggiunga la qualita dell'ondemand di mp
ciao
(ho lasciato mp x la f1)
 
al di là dell'hd (che spero arrivi presto), non vedo quale sia la difficoltà nell'utilizzo del progressive download...:eusa_think:
 
x Alexor:

Sicuro che gli eventi in HD che hai visto senza intoppi, non necessitavano di connessione ADSL, ma erano stati registrati in automatico tramite il segnale del digitale terrestre sull'hard disk? Cioè con l'ADLS navighi in una specie di sito, dai ok sul film ma non si vede con la connessione, parte semplicemente la registrazione.
 
Papu ha scritto:
x Alexor:

Sicuro che gli eventi in HD che hai visto senza intoppi, non necessitavano di connessione ADSL, ma erano stati registrati in automatico tramite il segnale del digitale terrestre sull'hard disk? Cioè con l'ADLS navighi in una specie di sito, dai ok sul film ma non si vede con la connessione, parte semplicemente la registrazione.

ciao..intanto ciao atutti
sono iscritto a questo forum da un po e smanetto su decoder tv ece cc dai tempi di t+ stream
non sono esperto ma un po di espserienza ce l'ho..almeno sul 7500 on demand di mp
si sono sicuro
gli eventi su hdd sono , anzi vengono scaricati su hdd tramite data casting la notte ed ora anche il giorno, utlizzando la banda disponibile sul mux dedicato ai canali di calcio , quando questi , la notte, nn trasmettono..
secondo me mp aveva cominciato ad usare questa tecnologia all'epoca, per ovviare alla mancanza di canali hd, quando in situazione di ancora regioni nn swhitchate al dtt , l'unico modo per far vedere e vendere l'hd a tutti era questo , ovvero quello di farlo registrare sul decoder ...
ci sono stati negli anni , vari intoppi, spesso si cancellavano i contentuti, ma dall'ultimo fw rilasciato tutto è davvero ottimo e di ottima qualita (chiedete per info a ercolino)
con l'adsl , invece, tramite on demand, accedi ad un sever dedicato di mediaset, direttamente dal decoder sia wifi ma meglio con cavo, dove puoi selezionare le categorie , tra film documentari calcio sposrt programmi mediaset (le iene ecc ecc) e visonarli in streaming quasi sempre in hd
quando , per questi casi è consentita la visione in hd, appare sulla locandina del programma scelto il simbolo hd!!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi è cosi: ma è cosi difficile accettare che mediaset premium abbia un servizio on demand nettamente migliore (per me per me per me) di sky??
ciao
 
sull'hd siamo tutti daccordo e non metto in dubbio che ti sia trovato bene con lon demand via streaming, vorrei solo capire perchè non ti piace il progressive download? :eusa_think:
 
Alert ha scritto:
Se si accede a contenuti HD in streaming,il servizio ai più è inaccessibile...l'adsl in Italia fa schifo!
almeno sky ti da la possibilità di caricare sul disco e fare il download del contenuto; a mio parere una grossissima differenza ;)
comunque anche io aspetto che mettano online qualche film o tf HD

la "scusa" "in italia l'adsl fa schifo" non regge più secondo me. basta evitare tele2 & Co.

in ogni caso (visto che uno può avere cmq problemi o scegliere quello che vuole) basterebbe inserire l'opzione SD - HD :eusa_wall:
 
A alexor:

Grazie della risposta, mi hai chiarito le idee, se dubitavo non dubitavo di te ma al massimo di Mediaset.

Sky praticamente adotta:
- la soluzione satellitare per pochi eventi HD e SD
- la soluzione ADSL (non entriamo in merito quale) per centinaia di eventi solo in SD.

Se Sky non può abilitare la visione HD via ADSL per qualche motivo tecnico, in alternativa potrebbe fornire i myskyhd con hard disk capiente tipo da 1TB, e lasciare 500 GB per lo Sky on demand satellitare da riempire a poco a poco con diverse decine di contenuti HD.
 
Ieri sera decido di guardare un film all'ultimo momento, faccio partire il download, dopo pochi secondi è disponibile ma durante la visione ho dovuto interrompere alcune volte il film per permettere il caricamento della parte seguente sull’hard disk. Altre volte invece è necessario resettare dispositivo wifi, oppure decoder o router per consentirne la visione.

Per fare funzionare al meglio l’on demand Sky è sempre meglio mettere un po’ di film in download, lui li salva poco per volta sull’hard disk, e quando voglio guardare il film non avrò più problemi perche è già caricato completamente sull’hard disk. Cosa che non si può fare se si ha l'hard disk pieno.

Ma chi volesse usare l’on demand nel primo modo che ho descritto, con l’arrivo di contenuti in HD non aumenterebbero ulteriormente i problemi?
 
Papu ha scritto:
A alexor:

Grazie della risposta, mi hai chiarito le idee, se dubitavo non dubitavo di te ma al massimo di Mediaset.

Sky praticamente adotta:
- la soluzione satellitare per pochi eventi HD e SD
- la soluzione ADSL (non entriamo in merito quale) per centinaia di eventi solo in SD.

Se Sky non può abilitare la visione HD via ADSL per qualche motivo tecnico, in alternativa potrebbe fornire i myskyhd con hard disk capiente tipo da 1TB, e lasciare 500 GB per lo Sky on demand satellitare da riempire a poco a poco con diverse decine di contenuti HD.

ragazzi buon di a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
abito in toscana (viareggio ) e qui stamani fa caldino..sembra che..la primavera......
dai...io ho preso sky per alonso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
forza ferrari..
se c'e qualcuno che abita vicino, abbo sky , gli presto il mio decoder di mp con tutti i contenuti su hard disk cosi se lo prova!!!!!!!
per il resto dai.....scusate l'insisten:za
sky ha tutto in hd
sky ha lo sport milgiore (formula unooooooooooo)
sky ha piu anteprime cinema( anche se a me quelle di mp bastavano ,,,fate il di quanti film a settimana vedete..)
possiamo dire: sky ha tutto quello ma mediaset preium ha un servizio on demand ( hard disk + adsl ) nettamente superiore..., di un altro pianeta!!!!!!!
è difficile?
magari incentiviamo anche il nostro operatore a migliorare , invece di chiudersi in un cerchio di auto ...entusiasmo...
per quello che mi riguarda: spero che i cointenuti hd sul vecchio ondemand di sky (e qui mi viene un po da ridere..quante volte quando ero abbo a mp esistevano gli sfottini sul fatto che mo avesse poco hd ..)siano sempre di piu e ci siano tutte o quasi le prime visioni...perche scusatemi in questo mondo cosi ..evoluto..on demand..sd..proprio nn lo volgio neppure sentire /vedere.....................
forza alonso
ciao
 
Ma non vedete quanti problemi da già con i contenuti sd ? :doubt: figuratevi con l'hd
 
sky2009 ha scritto:
la "scusa" "in italia l'adsl fa schifo" non regge più secondo me. basta evitare tele2 & Co.

in ogni caso (visto che uno può avere cmq problemi o scegliere quello che vuole) basterebbe inserire l'opzione SD - HD :eusa_wall:
dillo a me che con alice (quindi telecom) a malapena raggiungo i 2 mega e qualunque servizio in streaming me lo sogno ;)
e sono in una grossa provincia di milano,non a canicattì (con tutto il rispetto per la popolazione di canicattì)
vuoi sapere quanti italiani sono nella mia stessa situazione??piu del 50%!!
non è opinabile,l'adsl in italia fa schifo! mancano gli investimenti sulla banda larga...c'è ben poco da dire o da fare!
 
Alert ha scritto:
dillo a me che con alice (quindi telecom) a malapena raggiungo i 2 mega e qualunque servizio in streaming me lo sogno ;)
e sono in una grossa provincia di milano,non a canicattì (con tutto il rispetto per la popolazione di canicattì)
vuoi sapere quanti italiani sono nella mia stessa situazione??piu del 50%!!
non è opinabile,l'adsl in italia fa schifo! mancano gli investimenti sulla banda larga...c'è ben poco da dire o da fare!

e' vero',parecchi si sognano almeno 5-6 mega stabili
 
Alert ha scritto:
e sono in una grossa provincia di milano,non a canicattì (con tutto il rispetto per la popolazione di canicattì)
Canicattì (o la Sicilia in generale) non è affatto terzo mondo come sottintendi tu. Poi è facile nascondere il velato insulto con la classica frase "con tutto il rispetto", ma intanto se avessi avuto rispetto per i cittadini di quella zona non avresti neanche citato una città della Sicilia con l'intento di fare un paragone dispregiativo e questo io, da siciliano di tutt'altra zona rispetto a Canicattì, lo trovo un po' offensivo.

Precisato questo, che è un aspetto a cui tenevo sottolineare perché spesso si parla senza dare il giusto peso alle parole, dico che sono d'accordo con te e con altri quando ritenete la tecnologia scelta da Sky migliore del tipico streaming. Viste le prestazioni generali della rete italiana il download assicura in effetti una stabilità e una continuità di visione superiore e poi io personalmente lo trovo più pratico dello streaming, perché con Sky On Demand c'è il vantaggio che si può scaricare un contenuto e poi andare a vederlo quando si vuole, anche a più riprese e senza dovere ogni volta accendere il modem e collegare il decoder.

Allo stesso tempo però capisco il punto di vista di Alexor, che ritiene più completo e più efficiente il servizio di Mediaset. In effetti dal punto di vista dei contenuti ho sempre detto in passato che Sky On Demand è molto deludente, specie per chi non ha il pacchetto Cinema. Sono punti di vista e vanno rispettati, non credo che le sue valutazioni siano campate in aria, ma se dice che si trovava meglio con l'altro servizio vuol dire che è vero, come è vero pure che la mancanza di contenuti in HD stona un po' con il resto dell'offerta Sky, che sull'alta definizione ha investito per prima e moltissimo, più di tutti in Italia.
 
Ultima modifica:
Il decoder myskyhd bskyb è collegabile on demand attraverso il wifi ?! ..intendo senza comprare ulteriori apparecchi ?!

Io ho quel decoder e il router alice wifi
 
Devi comprare un trasmettitore wifi da collegare con cavo Ethernet al myskyhd. Io ho preso lo Skylink fornito da Sky sfruttando la promozione a chi ha Sky+Fastweb.
 
Alert ha scritto:
dillo a me che con alice (quindi telecom) a malapena raggiungo i 2 mega e qualunque servizio in streaming me lo sogno ;)
e sono in una grossa provincia di milano,non a canicattì (con tutto il rispetto per la popolazione di canicattì)
vuoi sapere quanti italiani sono nella mia stessa situazione??piu del 50%!!
non è opinabile,l'adsl in italia fa schifo! mancano gli investimenti sulla banda larga...c'è ben poco da dire o da fare!

ciao...
mi pare strano che con alice tu arrivi a malapena a 2 mega..
credimi..è il mio mestiere...sei sicuro si nn avere problemi di raccordo ecc ec?
oppure , magari sei lontano dalla centrale??
2 mega è troppo poco...e credimi almeno che tu nn abiti in una citta (provincia di milano dove)dove alla fine l'adsl è servito da un minidslam...oppure un msan,,,,
chiama 187 e fatti controllare la linea..o chiedi peche vai a due ....
è il mio mestiere.....credimi 2 mega....vuol dire che dove abiti tu...nn c'e adsl senno attraverso quei due accrocchi che ti ho scritto sopra...
ps: gli investimeni sulla banda larga sono moooooooooooolto piuu avanti di quelo che tu pensi..
ciao
 
Gpp ha scritto:
Canicattì (o la Sicilia in generale) non è affatto terzo mondo come sottintendi tu. Poi è facile nascondere il velato insulto con la classica frase "con tutto il rispetto", ma intanto se avessi avuto rispetto per i cittadini di quella zona non avresti neanche citato una città della Sicilia con l'intento di fare un paragone dispregiativo e questo io, da siciliano di tutt'altra zona rispetto a Canicattì, lo trovo un po' offensivo.

Precisato questo, che è un aspetto a cui tenevo sottolineare perché spesso si parla senza dare il giusto peso alle parole, dico che sono d'accordo con te e con altri quando ritenete la tecnologia scelta da Sky migliore del tipico streaming. Viste le prestazioni generali della rete italiana il download assicura in effetti una stabilità e una continuità di visione superiore e poi io personalmente lo trovo più pratico dello streaming, perché con Sky On Demand c'è il vantaggio che si può scaricare un contenuto e poi andare a vederlo quando si vuole, anche a più riprese e senza dovere ogni volta accendere il modem e collegare il decoder.

Allo stesso tempo però capisco il punto di vista di Alexor, che ritiene più completo e più efficiente il servizio di Mediaset. In effetti dal punto di vista dei contenuti ho sempre detto in passato che Sky On Demand è molto deludente, specie per chi non ha il pacchetto Cinema. Sono punti di vista e vanno rispettati, non credo che le sue valutazioni siano campate in aria, ma se dice che si trovava meglio con l'altro servizio vuol dire che è vero, come è vero pure che la mancanza di contenuti in HD stona un po' con il resto dell'offerta Sky, che sull'alta definizione ha investito per prima e moltissimo, più di tutti in Italia.

ottimo intervento il tuo!!!!!!!
bravo
ti preciso solo che con mp nn occorre mai staccare e riattacare il modem al decoder, ma lo si attacca una volta sola (con wifi oppure cavo) eppoi lo si usa quando si vuole..
il film ( o qualsiasi contenuto) , poi se visto sull'hard dissk (ma mi pare anche sul server) qualora si interrompesse la visione, la stessa riprende , in un secondo momento come la si desidera noi: si riprenda da capo o si ricomincia da dove eravamo rimasti
cosa altrettanto importantissima: nn c'e mai reclame durante la riproduzione di un contenuto hd...
ditemi per favore che anche con sky è cosi vero?????????
ciao
 
alexor ha scritto:
ps: gli investimeni sulla banda larga sono moooooooooooolto piuu avanti di quelo che tu pensi..
ciao

si pensano solo a mettere la fibra 100 nelle grandi citta e per il resto non ci pensano neanche :doubt:
 
dario92 ha scritto:
si pensano solo a mettere la fibra 100 nelle grandi citta e per il resto non ci pensano neanche :doubt:


sei sicuro????
dai tempo al tempo..
nn siamo cosi lontani ..
ciao
 
Indietro
Alto Basso