In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

Ahahahah, in pratica vuoi l'aggiornamento dell'epg, ma non l'aumento... No, comunque è un mio pensiero che le due cose siano legate, dato che l'aggiornamento dell'epg è arrivato a fine agosto, l'aumento dei prezzi il 1° settembre. ;)

Io e' 3 anni di seguito che ogni settembre mi fanno l'aumentino da 1,50 a 2 euro. fai tu!
 
io ogni tanto continuo imperterrito ad affacciarmi a questa sezione, ma tutte le mie aspettative restano puntualmente deluse: ma l'HD ed il 5.1 sono "dettagli" che non saranno MAI presi in considerazione?
..... che tristezza .....
....Ribadisco: servizio da me NON UTILIZZATO! :sad:
 
Sì pure io lo uso poco perchè guardo o registro in HD direttamente dai canali. Trovo più utile l'archivio Scelti per te con i film più importanti spesso in HD che mi sono scordato di registrare.
 
Anch'io uso il scelti x te...per il resto difficilmente lo uso!
Ma proprio non arriva l'HD?
 
infatti è molto strano che non arrivi l'HD quando tutta la concorrenza a partire da mediaset Infinity lo offre...

Vedrai che appena annuncieranno l'arrivo di Netflix in Italia il giorno dopo scarichi tutto in HD , ti aprono la visione gratis di sky 3d e ti regalano pure i film su primafila!!! ;-) questione di tempo , ma sopratutto di volonta'!
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
Ho letto nelle pagine precedenti che una delle soluzioni migliori per collegare il MySkyHD ad internet per usufruire dell'ondemand (in mancanza di router vicino al decoder e quindi impossibilità di collegamento via Ethernet) sono le powerline. Mi sono venute in mente alcune domande:
1) L'impianto elettrico deve avere qualche prerequisito particolare per supportare le powerline? Se si, quali?
2) Le powerline si possono collegare ad una ciabatta oppure devono essere per forza sulla presa a muro? Se devono essere per forza su presa a muro esistono powerline che hanno la presa "normale a 3" e non quella "tonda"? (scusate ma non conosco i termini tecnici)
Il mio problema è che ho una ciabatta, la quale ha una presa "normale a 3" e vorrei capire come potrei collegarla. Purtroppo nella stanza dove è presente il router sono a corto di prese (vicino al router ci sono 2 prese elettriche sulle quali ci sono collegate rispettivamente 2 ciabatte) Grazie mille!
 
Buongiorno,
Ho letto nelle pagine precedenti che una delle soluzioni migliori per collegare il MySkyHD ad internet per usufruire dell'ondemand (in mancanza di router vicino al decoder e quindi impossibilità di collegamento via Ethernet) sono le powerline. Mi sono venute in mente alcune domande:
1) L'impianto elettrico deve avere qualche prerequisito particolare per supportare le powerline? Se si, quali?
2) Le powerline si possono collegare ad una ciabatta oppure devono essere per forza sulla presa a muro? Se devono essere per forza su presa a muro esistono powerline che hanno la presa "normale a 3" e non quella "tonda"? (scusate ma non conosco i termini tecnici)
Il mio problema è che ho una ciabatta, la quale ha una presa "normale a 3" e vorrei capire come potrei collegarla. Purtroppo nella stanza dove è presente il router sono a corto di prese (vicino al router ci sono 2 prese elettriche sulle quali ci sono collegate rispettivamente 2 ciabatte) Grazie mille!

1) no, le powerline però non superano i contatori , quindi devono essere a valle dello stesso contatore. è anche una sicurezza maggiore, se non sei dentro casa comunque non ti possono rubare la linea (che è comunque criptabile su tutti i powerline in commercio)
2) meglio se collegata ad una presa a muro non ad una ciabatta , io per esempio ho una presa a tre attaccata alla presa a muro, e su quella frontale ho collegato il powerline, ad uno dlle due laterali la presa della ciabatta.

esistono delle powerline con presa "tonda" (si chiama presa Schuko o tedesca) e passanti quindi colleghi la powerline Schuko alla presa tonda femmina a muro e hai a disposizione una presa femmina sulla poweline stessa utilizzabile dagli altri dispositivi elettrici che colleghi in cascata . esempio le tp-link TL-PA4010P, ovviamente ci sono anche quelle con presa italiana a due e uscita passante Schuko.

insomma i problemi stanno a zero :)
 
Hanno aggiunto nella sezione "interattivi" della guida tv la funzione per attivare l'ondemand e restart direttamente dal mysky collegato ad internet.
 
Io ho 2 powerline che passano tra ciabatte e prese multiple e non ho alcun problema. Vai tranquillo, a meno che non devi coprire una distanza enorme. In un normale appartamento non ci sono problemi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
 
ma vi sta andando on demand tramite internet?
io stasera mi son accorto che non e' collegato alla rete in remoto ma solo alla rete locale, eppure non ho problemi di adsl
 
Forse hai problemi di ADSL, prova a riavviare il router.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso