frank1980
Digital-Forum Senior Master
Per me parte a prescindere di quanto uno è abbonato. Quando parte, parte per tutti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2886209&postcount=397fabiokarate87 ha scritto:C'è chi dice che partirà a luglio per chi è abbonato da almeno 2 anni... Può essere???
Se parti da sotto si. Mi hanno consegnato lo BSkyB ed è davvero una pietà in confronto all'865.el.carlito ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene.Ho contattato sky e mi hanno aperto la pratica 5 giorni fà dicendomi che ne avrei avuto 21 per portarlo nello sky service.La mia preoccupazione è che,come dicevo sopra,magari non hanno un modello come il mio (samsung990v) e mi diano un altro modello (bskyb?) e dato che i cambi modello decoder se li fanno pagare...ma non dovrebbe essere questo il caso.Piuttosto che telefonare vado di presenza...Se non ho capito male la gerarchia dei migliori dovrebbe essere:
1 bskyb
2 samsung 990v
3 samsung 990n
4 pace 865 ...
beh considera che molti non hanno il mysky vicino al router.Gialfero ha scritto:E che ce lo dicono a fare sul sito il 1 giugno ?
E non credo possa arrivare con altri metodi.frank1980 ha scritto:Ovviamente l'aggiornamento arriverà OTA, giusto?
MOSAICO ha scritto:sullo skylife rimanda ad un sito per la partenza di questo servizio...ma non sono riuscito a raggiungerlo...sapete se è online al momento?
Con i powerline (che funzionano in maniera egregia) è questione di 2 minuti. Li uso con playtv di mediaset (TS 7900HD) e vanno benissimo. Ho dovuto solo aggiungere lo switch ethernet (Linksys SE 2500) per collegare il myskyhd, il samsung Le40c650 ed il tvsat humax hd5600S. Il tutto ovviamente senza passare alcun cavo per collegarli al router ubicato ben distante dai suddetti apparecchi.Se7en ha scritto:beh considera che molti non hanno il mysky vicino al router.
devi dare del tempo alle persone che vogliono organizzarsi per cablare il proprio appartamento o decidere se farsi spedire il bridge e/o pianificare l'intervento di un tecnico esterno per il bridge stesso.![]()
siriobasic ha scritto:Con i powerline (che funzionano in maniera egregia) è questione di 2 minuti. Li uso con playtv di mediaset (TS 7900HD) e vanno benissimo. Ho dovuto solo aggiungere lo switch ethernet (Linksys SE 2500) per collegare il myskyhd, il samsung Le40c650 ed il tvsat humax hd5600S. Il tutto ovviamente senza passare alcun cavo per collegarli al router ubicato ben distante dai suddetti apparecchi.
cent ha scritto:Ciao ho le tue stesse cose , powerline con una sola uscita ethernet, ts7900, tvled samsung e myskyhd, mi spieghi cosa e' lo switch ethernet che hai?
sono interessato ma nn so come funge sta cosa! grazie
siriobasic ha scritto:I powerline hanno un solo ingresso ethernet, per cui se devi collegare più apparecchi per non dover attaccare e staccare continuamente i rispettivi cavi dovrai necessariamente far ricorso allo switch ethernet. I cavi ethernet del ts7900, del mysky e del samsung li colleghi alle porte di ingresso ethernet dello switch ed il cavo che devi collegare al powerline lo colleghi alla porta di uscita di quest'ultimo. A questo punto quando dovrai utilizzare in rete uno degli elementi che hai collegato precedentemente, automaticamente lo switch si commuterà sulla porta corrispondente. Il costo è di poche decine di euro, ma si trovano anche a 12/13€