In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

E che ce lo dicono a fare sul sito il 1 giugno ?

Danno la notizia ufficiale un mese prima? Questa sarebbe la sorpresa? Quando è noto a tutti grazie a interviste vari dei dirigenti che il servizio è in fase di test e sarà lanciato a luglio !
 
el.carlito ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene.Ho contattato sky e mi hanno aperto la pratica 5 giorni fà dicendomi che ne avrei avuto 21 per portarlo nello sky service.La mia preoccupazione è che,come dicevo sopra,magari non hanno un modello come il mio (samsung990v) e mi diano un altro modello (bskyb?) e dato che i cambi modello decoder se li fanno pagare...ma non dovrebbe essere questo il caso.Piuttosto che telefonare vado di presenza...Se non ho capito male la gerarchia dei migliori dovrebbe essere:
1 bskyb
2 samsung 990v
3 samsung 990n
4 pace 865 ...
Se parti da sotto si. Mi hanno consegnato lo BSkyB ed è davvero una pietà in confronto all'865.
 
Gialfero ha scritto:
E che ce lo dicono a fare sul sito il 1 giugno ?
beh considera che molti non hanno il mysky vicino al router.
devi dare del tempo alle persone che vogliono organizzarsi per cablare il proprio appartamento o decidere se farsi spedire il bridge e/o pianificare l'intervento di un tecnico esterno per il bridge stesso. ;)
 
Scusate, una curiosità: ma il led che indica la connessione di rete sul frontale dei nuovi samsung 990v e bskyb si accende a voi tester?
 
sullo skylife rimanda ad un sito per la partenza di questo servizio...ma non sono riuscito a raggiungerlo...sapete se è online al momento?
 
Se7en ha scritto:
beh considera che molti non hanno il mysky vicino al router.
devi dare del tempo alle persone che vogliono organizzarsi per cablare il proprio appartamento o decidere se farsi spedire il bridge e/o pianificare l'intervento di un tecnico esterno per il bridge stesso. ;)
Con i powerline (che funzionano in maniera egregia) è questione di 2 minuti. Li uso con playtv di mediaset (TS 7900HD) e vanno benissimo. Ho dovuto solo aggiungere lo switch ethernet (Linksys SE 2500) per collegare il myskyhd, il samsung Le40c650 ed il tvsat humax hd5600S. Il tutto ovviamente senza passare alcun cavo per collegarli al router ubicato ben distante dai suddetti apparecchi.
 
Ultima modifica:
sì certo, immagino.
giustifico il fatto che sky metta un mese prima la comunicazione della partenza di un servizio così la gente si inizia ad informare... poi potrà scegliere la via dei powerline, del bridge, di collegarlo direttamente...
non essendo un servizio come l'hd, che dipende solo da un intervento da remoto, vien data una sorta di preavviso in modo che la gente possa organizzarsi.

EDIT: aggiungo infatti che sky dovrebbe offrire gratuitamente il servizio, ma farà pagare l'intervento tecnico (come detto precedentemente) sia nel caso in cui l'utente richieda semplice assistenza, sia nel caso in cui richieda il bridge, che entrambi.
 
I giochi sono fatti, nel senso che chi ha aderito al beta test entro ieri è dentro altrimenti si è fuori. L'aggiornamento è già stato effettuato per il primo gruppo per cui penso che ormai potrebbero inviarlo anche a noi, a meno che non debbano apportare ancora alcune modifiche al software precedentemente inviato.
 
Se provo ad aggiornare manualmente il decoder, se per caso c'è ancora la vecchia versione software questo mi si aggiorna lo stesso? Non vorrei fare un aggiornamento inutile ritrovandomi poi la stessa versione...
 
Ultima modifica:
Puoi provare ma salvo a prova contraria per ora ti ritroverai la stessa versione
 
siriobasic ha scritto:
Con i powerline (che funzionano in maniera egregia) è questione di 2 minuti. Li uso con playtv di mediaset (TS 7900HD) e vanno benissimo. Ho dovuto solo aggiungere lo switch ethernet (Linksys SE 2500) per collegare il myskyhd, il samsung Le40c650 ed il tvsat humax hd5600S. Il tutto ovviamente senza passare alcun cavo per collegarli al router ubicato ben distante dai suddetti apparecchi.


Ciao ho le tue stesse cose , powerline con una sola uscita ethernet, ts7900, tvled samsung e myskyhd, mi spieghi cosa e' lo switch ethernet che hai?
sono interessato ma nn so come funge sta cosa! grazie
 
cent ha scritto:
Ciao ho le tue stesse cose , powerline con una sola uscita ethernet, ts7900, tvled samsung e myskyhd, mi spieghi cosa e' lo switch ethernet che hai?
sono interessato ma nn so come funge sta cosa! grazie

I powerline hanno un solo ingresso ethernet, per cui se devi collegare più apparecchi per non dover attaccare e staccare continuamente i rispettivi cavi dovrai necessariamente far ricorso allo switch ethernet. I cavi ethernet del ts7900, del mysky e del samsung li colleghi alle porte di ingresso ethernet dello switch ed il cavo che devi collegare al powerline lo colleghi alla porta di uscita di quest'ultimo. A questo punto quando dovrai utilizzare in rete uno degli elementi che hai collegato precedentemente, automaticamente lo switch si commuterà sulla porta corrispondente. Il costo è di poche decine di euro, ma si trovano anche a 12/13€
 
siriobasic ha scritto:
I powerline hanno un solo ingresso ethernet, per cui se devi collegare più apparecchi per non dover attaccare e staccare continuamente i rispettivi cavi dovrai necessariamente far ricorso allo switch ethernet. I cavi ethernet del ts7900, del mysky e del samsung li colleghi alle porte di ingresso ethernet dello switch ed il cavo che devi collegare al powerline lo colleghi alla porta di uscita di quest'ultimo. A questo punto quando dovrai utilizzare in rete uno degli elementi che hai collegato precedentemente, automaticamente lo switch si commuterà sulla porta corrispondente. Il costo è di poche decine di euro, ma si trovano anche a 12/13€

Ok grazie proprio quello che cercavo!
secondo te li trovo tipo Trony , unieuro ecc.???
 
Indietro
Alto Basso