In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

BlackPearl ha scritto:
No con fastweb ho proprio una 6 mega, lo so che fastweb usa la stessa linea di telecom, però si vede che fastweb ha comunque il potere di decidere quanta banda aprire o meno ai propri clienti... poi se vogliamo dirla tutta ci sono anche dei software p2p apposta per clienti fastweb (di cui ora non sto a parlare) che funzionano proprio bene :)
sì, è così.
in base alla qualità (anche se buona) e in base alle riqualificazioni che ogni tanto fa, fastweb decide quanta banda concedere... lo so è uno schifo... :doubt:
da me in download, pur avendo 20Mbit, fastweb me ne concede intorno ai 13/14.
 
iceman2 ha scritto:
Se hai una 7 mega (la 6 che io sappia non esiste) con Fastweb vuol dire che sei su una linea wholesale, cioè una linea che Fastweb affitta da Telecom (succede tipicamente nelle centrali di provincia dove Fastweb non può/vuole inserire i propri apparati), quindi hai tutti i limiti delle linee Telecom...
Io purtroppo sono nella tua stessa situazione: linea Fastweb a 7 Mega teorici ma raramente riesco ad andare a più di 1,5/2 mega (quando va bene - l'altra notte andavo a 300K...).
Alle mie lamentele la risposta è "la centrale Telecom è sovraccarica"...

Ciao,

Ice

Non è esattamente così... su wholesale Fastweb offre la 7/512, perché è il taglio che compra sul mercato bitstream... Le 6/1 invece sono il taglio minimo delle ULL, e spesso quando si fa l'abbonamento per una "fino a 20 su rete fastweb" (dicitura indicata sul sito), spesso ti collegano su DSLAM fino a 6 mega, o per distanza dalla centrale... perché con Fastweb l'snr è rigido e non può scendere sotto i 10... O perché non hanno posti sui DSLAM ADSL 2!

Quindi se si ha Fastweb 6 mega ULL, a differenza della 7 wholesale, si hanno sempre sui 5,30/5,50 mega in download fissi... e sui 0,70/0,80 in up... in qualunque momento della giornata, non essendoci problemi di congestione!

Io ad esempio ho una 6/1 ULL che come download sta sempre sui 5,30... quindi abbastanza stabile per il servizio on demand!
 
Se7en ha scritto:
sì, è così.
in base alla qualità (anche se buona) e in base alle riqualificazioni che ogni tanto fa, fastweb decide quanta banda concedere... lo so è uno schifo... :doubt:
da me in download, pur avendo 20Mbit, fastweb me ne concede intorno ai 13/14.

se (come dovrebbero) metterano sti benedetti contenuti HD finalmente sfruttero' a pieno sti 20 mega di telecom.
20 mega effettivi sia chiaro.... speedtest me ne segnala 19 e dai siti arrivo a scaricare a 2,4 mB/s ossia 20mbit

sarebbe quasi ora di sfruttarli :D

comunque se a quanto avevo letto un film in SD sull'ondemand e' circa 1,2 giga un contenuto uguale in hd (considerando che e' 1080i e non 1080p) dovrebbe essere non piu' di 10 giga, ma a seconda della compressione tra i 5 e i 10.
se usano H264 come compressione vi assicuro che la differenza rispetto all'hd solito di sky sara' impercettibile.
 
Se7en ha scritto:
dal faidate mi è sparito il box dell'ondemand (mi hanno contattato per la 2a fase di test), che fino a ieri era visibile.
è sparito anche a voi?

forse qualcosa si muove... :icon_bounce: :D

Anche a me è sparito... in effetti potrebbe essereun segnale... manca solo l'aggiornamento del decoder!!!
 
danyus ha scritto:
se (come dovrebbero) metterano sti benedetti contenuti HD finalmente sfruttero' a pieno sti 20 mega di telecom.
20 mega effettivi sia chiaro.... speedtest me ne segnala 19 e dai siti arrivo a scaricare a 2,4 mB/s ossia 20mbit

sarebbe quasi ora di sfruttarli :D

comunque se a quanto avevo letto un film in SD sull'ondemand e' circa 1,2 giga un contenuto uguale in hd (considerando che e' 1080i e non 1080p) dovrebbe essere non piu' di 10 giga, ma a seconda della compressione tra i 5 e i 10.
se usano H264 come compressione vi assicuro che la differenza rispetto all'hd solito di sky sara' impercettibile.

Infatti, oggi un episodio di una serie quasiasi in 720p (con codec H264) e durata di circa 50 minuti "pesa" tra gli 800 mega e 1 giga, o poco più... già con 2 o 3 giga un film con quel formato di compressione dovrebbe essere possibile scaricarlo, no? La qualità dovrebbe essere sufficientemente buona e comunque meglio di un SD!!!
 
mgramma ha scritto:
Infatti, oggi un episodio di una serie quasiasi in 720p (con codec H264) e durata di circa 50 minuti "pesa" tra gli 800 mega e 1 giga, o poco più... già con 2 o 3 giga un film con quel formato di compressione dovrebbe essere possibile scaricarlo, no? La qualità dovrebbe essere sufficientemente buona e comunque meglio di un SD!!!

il problema sta appunto tutto nell'encoder utilizzato, ossia nel software di compressione.
H264 sta entrando prepotentemente ovunque, ma da qui a dire che lo utilizzera' anche sky per le sue trasmissioni ce ne vuole.
Se utilizzasse altre compressioni il rischio e' che un contenuto HD possa arrivare anche a 20 giga, che per chi ha 20 mega non e' tanto un problema, ma per chi ha 7 mega diventa difficoltoso. Significa attendere ore prima di poter visualizzare il contenuto.... con una 20 mega invece lo streaming partirebbe dopo qualche minuto al massimo.
 
BlackPearl ha scritto:
Infatti è così, ma secondo me lui all'inizio intendeva questo... cioè vedere i film in un HD godibile :)

Poi i film non possono certamente essere della stessa qualità di un blu-ray, ma è normale che alla domanda "ti aspetteresti di vedere un film come un blu-ray" uno è tentato a rispondere di si... :) soprattutto se magari non conosce bene la differenza...

Esattamente quello che volevo dire, scusate se sono stato precipitoso e conosco benissimo la differenza. Intendevo dire che mi aspetto una qualità che di certo non potrà mai essere quella di un Blu-ray ma che comunque non faccia rinpiangere nella visione.
 
marcothx ha scritto:
Sparito anche a me, ma dovrebbe significare qualcosa per voi?

come avevo detto due pagine fa... sparito anche a me, ma stamattina presto c'era.

da una parte penso significhi che ormai ci siamo e arriva l'aggiornamento.
Dall'altra parte penso che stiamo perdendo tutti la testa ME COMPRESO..... che non vediamo l'ora di provare questo servizio....

ATTESA SNERVANTE!!!! :D
 
sparito anche a me, cmq per me significa tutto e niente, semplicemente chi non l'ha attivato prima ora non può più farlo e l'aggiornamento può arrivare tra 5 min. o il 31 notte;)
 
gorefice ha scritto:
sparito anche a me, cmq per me significa tutto e niente, semplicemente chi non l'ha attivato prima ora non può più farlo e l'aggiornamento può arrivare tra 5 min. o il 31 notte;)

Arrivera' allegato alla prima rata dell ' Imu.

ps qualcuno ha forzato l'aggiornamento?
 
gorefice ha scritto:
quindi il servizio è a pagamento:D :D :D

Ovvio solo tu non lo sapevi! sapendo che siamo fanatici ci obbligano a pagare la rata per avere l'aggiornamneto :)
 
gorefice ha scritto:
sparito anche a me, cmq per me significa tutto e niente
sì sono d'accordo, anche se ho segnalato io stesso l'evento sul faidate :D .
solo che abbiamo la corda così tesa, che se anche cambiano una virgola sul sito sky, scattiamo di brutto :D .
 
Uff onestamente pensavo che oggi aggiornassero... ma non è ancora detta l'ultima parola mi ricordo che l'ultimo aggiornamento (quello dell'EPG intendo) era arrivato verso le 7 di sera...

Ma secondo voi aggiorneranno anche i decoder di chi è già tester? Magari è una versione nuova con alcune migliorie...
 
BlackPearl ha scritto:
Uff onestamente pensavo che oggi aggiornassero... ma non è ancora detta l'ultima parola mi ricordo che l'ultimo aggiornamento (quello dell'EPG intendo) era arrivato verso le 7 di sera...

Ma secondo voi aggiorneranno anche i decoder di chi è già tester? Magari è una versione nuova con alcune migliorie...

Veramente l'ultimo aggiornamneto per la nuova EPG era stato messo piu' o meno a quest'ora! me lo ricordo bene
 
cent ha scritto:
Veramente l'ultimo aggiornamneto per la nuova EPG era stato messo piu' o meno a quest'ora! me lo ricordo bene

Io parlo del mio decoder in firma eh... il Samsung P99N, tu quale hai?
 
danyus ha scritto:
comunque se a quanto avevo letto un film in SD sull'ondemand e' circa 1,2 giga un contenuto uguale in hd (considerando che e' 1080i e non 1080p) dovrebbe essere non piu' di 10 giga, ma a seconda della compressione tra i 5 e i 10.
se usano H264 come compressione vi assicuro che la differenza rispetto all'hd solito di sky sara' impercettibile.

Diciamo che per l'HD con buona qualità (considerando la compressione offline in H.264) servirebbero almeno 6 mbit costanti. Attualmente i contenuti SD sono a meno di 2 mbit (circa 1.7-1.8 mbit misurati) con compressione H.264, quindi la qualità è decisamente migliore di un SD in MPEG-2 via satellite e anche di un dvix a doppio CD, ma il livello del dettaglio è certamente molto inferiore ad un HD via satellite, per non parlare di un blu-ray.
 
Indietro
Alto Basso