In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

frank1980 ha scritto:
Posso andare un pò O.T.?

Siccome non sono molto aggiornato sul servizio Mediaset, volevo sapere quali sono le differenze con il nostro On Demand.
al di là dei contenuti, cè una differenza tecnica: l'on demand di sky è un progressive download, cioè fai partire il caricamento del contenuto scelto e dopo una tot di tempo (nel frattempo puoi guardare qualcos'altro) è disponibile alla visione. la soluzione migliore - secondo me - per accontentare sia chi ha una connessione veloce che lenta...
 
scusate avrei bisogno di alcune info sul servizio muovo on demand di sky:

1 ho internet con FASTWEB ( modem nero per intenderci )
2 posso collegare cavo ethernet a esso
3 la distanza tra il mio router e il decoder è di circa 10 mt scarsi.


Ragazzi cosa mi consigliate ?
 
Ciao a tutti, io sono abbonato a Fastweb e Sky separatamente (lo ero già quando è uscito Home Pack) e già sono un po' incavolato perchè non posso aderire all'offerta combinata perchè è solo per i nuovi :D

In più - e con la prossima partenza dell' onDemand via Internet la cosa si fa decisamente scocciante - sono impossibilitato a lasciare connesso il MySkyHD PACE865 al cavo di rete, per via:

- del fatto che ho un limite massimo di dispositivi collegabili all'HAG, essendo un vecchio cliente Fastweb, di cui uno mogliesco perennemente connesso su cui non ho giurisdizione
- soprattutto, del fatto che il decoder MySky prenota perennemente un indirizzo IP, COMPRESO QUANDO E' IN STANDBY.

Come faccio allora a collegarlo per usare il nuovo "onDemand"?

Nonostante il limite Fastweb suddetto, infatti, io in genere non ho problemi perchè i dispositivi potenzialmente connessi su cui ho giurisdizione non sono mai accesi contemporaneamente, e quando sono spenti NON prenotano l'indirizzo IP.

Il MySkyHd Pace865 lo prenota appena lo connetti al cavo di rete - anche se è in standby - e non lo molla più fino a che:

- non stacchi la corrente al decoder
- non stacchi il cavo Ethernet al decoder

e nessuna di queste soluzioni è il massimo della comodità.

Questo fa sì che io esaurisca gli IP disponibili anche se non sto usando la connessione di rete del decoder... anzi... anche se non sto guardando la TV!

Anche i vostri decoder MySky prenotano l'indirizzo IP anche da spenti?
Io ho connessi:

- AppleTv
- Xbox 360
- Lettore Blu-Ray

e nessuno di questi prenota l'IP quando è spento (o in standby, come preferite). Anzi, nemmeno quando sono accesi; lo impegnano SOLTANTO nel preciso momento in cui hanno bisogno della connessione..

So gà che posso comprare un router e/o un AccessPoint, ma sono altri soldi, altri cavi, altro casino in salotto, altre configurazioni da fare... mannaggia!
 
mariolino ha scritto:
scusate avrei bisogno di alcune info sul servizio muovo on demand di sky:

1 ho internet con FASTWEB ( modem nero per intenderci )
2 posso collegare cavo ethernet a esso
3 la distanza tra il mio router e il decoder è di circa 10 mt scarsi.


Ragazzi cosa mi consigliate ?

È sempre consigliabile il collegamento diretto col cavo, se per te è possibile
 
Verdealex fidati che un buon router (anche da 30 euro) è l'ideale per risolvere i tuoi problemi, inoltre vedo che oltre al pc hai un patello di roba collegata all'hag di sky... Fidati io impazzito con i soli 3 ip di fastweb, un bel router mi ha cambiato la vita!
Inoltre mi pare di capire che il modem non ce l'hai lontano dal decoder (non hai fatto domande paeticolari sul wi-fi) percui ti basta solo un cavo lan ed il gioco è fatto! Un router poi non occupa tanto spazio se lo tieni sopra o accanto al modem di sky...
 
Ultima modifica:
Non si può collegare una Wi-Fi al decoder per poi collegarlo al router?
 
frank1980 ha scritto:
Mentre quello mi sembra di capire che per vedere un film devi aspettare il download completo, dico bene?
Play è uno streaming live. Infatti è abilitato anche su decoder che non hanno hard disk. Entrambi hanno punti forti e deboli ma con la situazione delle linee italiane se vuoi offrire qualcosa in hd devi per forza scegliere il sistema di Sky.
 
Ange 86 ha scritto:
Play è uno streaming live. Infatti è abilitato anche su decoder che non hanno hard disk. Entrambi hanno punti forti e deboli ma con la situazione delle linee italiane se vuoi offrire qualcosa in hd devi per forza scegliere il sistema di Sky.
non c'è paragone, come accessibilità quello di sky è superiore sotto tutti i punti di vista;)
 
verdealex79 ha scritto:
Ciao a tutti, io sono abbonato a Fastweb e Sky separatamente (lo ero già quando è uscito Home Pack) e già sono un po' incavolato perchè non posso aderire all'offerta combinata perchè è solo per i nuovi :D

In più - e con la prossima partenza dell' onDemand via Internet la cosa si fa decisamente scocciante - sono impossibilitato a lasciare connesso il MySkyHD PACE865 al cavo di rete, per via:

- del fatto che ho un limite massimo di dispositivi collegabili all'HAG, essendo un vecchio cliente Fastweb, di cui uno mogliesco perennemente connesso su cui non ho giurisdizione
- soprattutto, del fatto che il decoder MySky prenota perennemente un indirizzo IP, COMPRESO QUANDO E' IN STANDBY.

Come faccio allora a collegarlo per usare il nuovo "onDemand"?

Nonostante il limite Fastweb suddetto, infatti, io in genere non ho problemi perchè i dispositivi potenzialmente connessi su cui ho giurisdizione non sono mai accesi contemporaneamente, e quando sono spenti NON prenotano l'indirizzo IP.

Il MySkyHd Pace865 lo prenota appena lo connetti al cavo di rete - anche se è in standby - e non lo molla più fino a che:

- non stacchi la corrente al decoder
- non stacchi il cavo Ethernet al decoder

e nessuna di queste soluzioni è il massimo della comodità.

Questo fa sì che io esaurisca gli IP disponibili anche se non sto usando la connessione di rete del decoder... anzi... anche se non sto guardando la TV!

Anche i vostri decoder MySky prenotano l'indirizzo IP anche da spenti?
Io ho connessi:

- AppleTv
- Xbox 360
- Lettore Blu-Ray

e nessuno di questi prenota l'IP quando è spento (o in standby, come preferite). Anzi, nemmeno quando sono accesi; lo impegnano SOLTANTO nel preciso momento in cui hanno bisogno della connessione..

So gà che posso comprare un router e/o un AccessPoint, ma sono altri soldi, altri cavi, altro casino in salotto, altre configurazioni da fare... mannaggia!

Ciao, credo di poterti aiutare perchè ho appena risolto i tuoi stessi problemi. Come tutti i vecchi clienti Fastweb (oltre a pagare più dei nuovi) avevo anche io il limite di 3 connessioni sull'HAG, connessioni che tra PC, smartphone vari e PS3 non erano mai sufficienti.
Incavolato anche la lentezza dell'ADSL e per il fatto che la loro nuova offerta costa 10 Euro/mese in meno del mio profilo e in più offre 120 min/mese di chiamate verso i cellulari ho chiamato il loro call center: le prime persone che ti rispondono tipicamente non hanno la possibilità di fare nulla, quindi ho chiesto di essere ricontattato da un commerciale. Dopo un paio di giorni mi hanno richiamato, ho ridetto tutta la tiritera (i vecchi clienti sono trattati peggio dei nuovi, pago di più ecc) e ho fatto capire che stavo valutando di disdire il tutto per rifare il contratto con le nuove condizioni. A quel punto in meno di 5 minuti mi hanno:
- ridotto il canone di 10 Euro/mese (per 1 anno rinnovabile)
- inserito 30 min. di chiamate verso mobile gratuite (per 1 anno rinnovabile)
- eliminato ISTANTANEAMENTE il limite delle 3 connessioni (ora ne ho 128)
- dato 1 IP pubblico gratuito

Di fatto l'HAG è stato riconfigurato al volo, questo perchè, mi ha detto l'operatore, era già un HAG di ultima generazione, altrimenti me ne avrebbe fatto spedire uno nuovo.

Quindi, come vedi, non è vero che non possono fare nulla. Telefona e chiedi esplicitamente di farti richiamare da un commerciale perchè vuoi rivedere le condizioni conttrattuali.

Ciao,

Ice
 
BlackPearl ha scritto:
Verdealex fidati che un buon router (anche da 30 euro) è l'ideale per risolvere i tuoi problemi,

Grazie della risposta Pearl, mi sa che dovrò proprio fare così :eusa_wall:

BlackPearl ha scritto:
inoltre vedo che oltre al pc hai un patello di roba collegata all'hag di sky...Fidati io impazzito con i soli 3 ip di fastweb, un bel router mi ha cambiato la vita!
Inoltre mi pare di capire che il modem non ce l'hai lontano dal decoder (non hai fatto domande paeticolari sul wi-fi) percui ti basta solo un cavo lan ed il gioco è fatto! Un router poi non occupa tanto spazio se lo tieni sopra o accanto al modem di sky...

Eheh.. il fatto è che dietro al mio mobile - la cui parte visibile è abbastanza "ordinata" - c'è una tetra e buia giungla di fili e prese, dove vige soltanto la legge del più forte e le piante lottano ferocemente per la luce....

Un router vuol dire:

- l'oggetto
- il suo filo che va alla corrente
- una ciabatta nuova per alimentare il router
- un nuovo cavo di rete
- le configurazioni

Comunque, è l'unica...
 
Fabius83 ha scritto:
ti hanno chiamato per avvisarti della consengna? il vettore? o mamma sky???

SI mi hanno chiamato con un numero privato quelli di Sky dicendo che il decoder mi verrà consegnato lunedì :)
 
danyus ha scritto:
discutevamo delle dimensioni minime per un buon HD compresso per cui non si noterebbe differenza con i canali cinema HD.... effettivamente dovrebbe essere intorno ai 4-5 giga almeno per non notarsi differenza... pero' gia' e' qualcosa rispetto al semplice SD.
e cmq e' indicativo del fatto che nonostante scrivano che i contenuti HD non dovrebbe essere presenti per l'on demand da internet ci sono, o ci saranno, o quantomeno per noi tester(io in attesa di aggiornamento) ci sono per testarli.....

mi raccomando con i feedback sul forum dedicato di sky.
Leggendo i commenti sui vari servizi di download in giro per la rete direi che per un film "normale" la dimensione sta sui 4 Gb per 2 ore di film in hd. Dove per normale si intende un film senza troppi eccessi (scene molto scure,ecc.)
 
memento80 ha scritto:
puoi indicare la pagina!:D

Dovrei cercare tanto quanto te... :D comunque lo spiegavo un paio di pagine indietro, scorri e vedi solo i miei post
(scusa ma sto scrivendo col cell quindi mi è anche scomodo cercare...)
 
surplusjlo ha scritto:
Pero' play non li aggiorna, a differenza di ondemand! Meglio 500 freschi che 800 che puzzano di muffa

Sicuramente non hai pplay... play aggiorna ogni giorno tutti i contenuti sia film, serie etc. Non diciamo cose non vere o per sentito dire.

Io direi di lasciar perdere questi confronti anche perché play è gia rodatta ed è un servizio ottimo. Quello di sky sopratutto nell'aspetto tecnico è tutto da verificare.... Infatti i test si fanno per questo.
 
ribelle85 ha scritto:
Sto vedendo falling skies.. la presentano come serie completa ma vedo solo i primi 3 episodi.. dove sbaglio?
stesso problema anche x altre serie tv.. si ferma sempre ai primi 3 episodi :(
 
Luka69 ha scritto:
Sicuramente non hai pplay... play aggiorna ogni giorno tutti i contenuti sia film, serie etc. Non diciamo cose non vere o per sentito dire.

Io direi di lasciar perdere questi confronti anche perché play è gia rodatta ed è un servizio ottimo. Quello di sky sopratutto nell'aspetto tecnico è tutto da verificare.... Infatti i test si fanno per questo.
ah bhe se su play aggiornano sempre i contenuti non lo so ma so di certo che li ruotano ciclicamente
 
Indietro
Alto Basso