In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

zanialex ha scritto:
Ciao!
Io ne avevo preso uno della Netgear e andava a singhiozzi, ho messo una Powerline e ora va benissimo anche il servizio Premium Play di MP.
Comunque penso che potrebbe andar bene.
Grazie per la risposta, mi sa che prendo pure io un powerline tanto ancora il pacco non mi è arrivato.
 
Numero Uno ha scritto:
Ahahah ok, allora! :D

Sì, sono scadenze molto "in là" nel tempo... quindi ancora non abbiamo avuto modo di vedere che succede quando scadono... anche perché probabilmente quando si raggiunge la scadenza, l'utente medio già ha cancellato quel film :D :D :D
 
Secondo me pubblicizzano un servizio come gratuito e rivoluzionario che invece:

- Bisogna spendere 99 Euro, e penso che tocchi a tanti specie se non si ha una casa nuova concepita per gli usi attuali di Internet, per farsi mandare delle ingombranti torrette e magari difficili da configurare, senza la certezza di avere poi il servizio. Se le davano in comodato d'uso gratuito e non andavano, non si aveva speso nulla e si riponevano in soffitta...
- Contenuti HD ridotti all'osso. In pratica ci sono solo i contenuti del vecchio on demand che abbiamo sempre utilizzato?

Mediaset Premium, a parte l'offerta e la quantità di canali ridicola, almeno dovrebbe avere un signor servizio con più contenuti HD e la connessione a Internet con chiavette meno ingombranti.

Fino a quando Sky non farà una vera promozione di adesione al servizio, io non farò nulla.
 
Papu ha scritto:
Secondo me pubblicizzano un servizio come gratuito e rivoluzionario che invece:

- Bisogna spendere 99 Euro, e penso che tocchi a tanti specie se non si ha una casa nuova concepita per gli usi attuali di Internet, per farsi mandare delle ingombranti torrette e magari difficili da configurare, senza la certezza di avere poi il servizio. Se le davano in comodato d'uso gratuito e non andavano, non si aveva speso nulla e si riponevano in soffitta...
- Contenuti HD ridotti all'osso. In pratica ci sono solo i contenuti del vecchio on demand che abbiamo sempre utilizzato?

Mediaset Premium, a parte l'offerta e la quantità di canali ridicola, almeno dovrebbe avere un signor servizio con più contenuti HD e la connessione a Internet con chiavette meno ingombranti.

Fino a quando Sky non farà una vera promozione di adesione al servizio, io non farò nulla.

Che fai gli altri testano e tu commenti :eusa_think:
 
Allora dovrebbe chiamarsi:

"Discussione ufficiale esclusivamente tecnica su Sky on demand"
 
Papu ha scritto:
Secondo me pubblicizzano un servizio come gratuito e rivoluzionario che invece:

- Bisogna spendere 99 Euro, e penso che tocchi a tanti specie se non si ha una casa nuova concepita per gli usi attuali di Internet, per farsi mandare delle ingombranti torrette e magari difficili da configurare, senza la certezza di avere poi il servizio. Se le davano in comodato d'uso gratuito e non andavano, non si aveva speso nulla e si riponevano in soffitta...
- Contenuti HD ridotti all'osso. In pratica ci sono solo i contenuti del vecchio on demand che abbiamo sempre utilizzato?

Mediaset Premium, a parte l'offerta e la quantità di canali ridicola, almeno dovrebbe avere un signor servizio con più contenuti HD e la connessione a Internet con chiavette meno ingombranti.

Fino a quando Sky non farà una vera promozione di adesione al servizio, io non farò nulla.

Guarda che non è obbligatorio spendere 99 euro per le torrette...
 
Papu ha scritto:
Secondo me pubblicizzano un servizio come gratuito e rivoluzionario che invece:

- Bisogna spendere 99 Euro, e penso che tocchi a tanti specie se non si ha una casa nuova concepita per gli usi attuali di Internet, per farsi mandare delle ingombranti torrette e magari difficili da configurare, senza la certezza di avere poi il servizio. Se le davano in comodato d'uso gratuito e non andavano, non si aveva speso nulla e si riponevano in soffitta...
- Contenuti HD ridotti all'osso. In pratica ci sono solo i contenuti del vecchio on demand che abbiamo sempre utilizzato?

Mediaset Premium, a parte l'offerta e la quantità di canali ridicola, almeno dovrebbe avere un signor servizio con più contenuti HD e la connessione a Internet con chiavette meno ingombranti.

Fino a quando Sky non farà una vera promozione di adesione al servizio, io non farò nulla.

quoto aggiungo che bastava una chiavetta fatta da loro gratuita ... wi-fi
 
ciao a tutti, sono possessore di un PACE 850 ritenuto non compatibile con on demand poichè non aggiornabile, ho letto che in molti nelle mie stesse condizioni hanno richiesto il nuovo decoder mysky hd 500gb a 39€, volevo sapere se l'importo va saldato al corriere alla consegna o viene addebitato in fattura, richiedendolo oggi 1 giugno, in quella di luglio vero? che modello consegnano? grazie!;) ;) ;)
 
Il nuovo decoder mysky hd 500gb a 39€ è possibile averlo solo per i possesori del vecchio Pace 850 vero?
 
Papu ha scritto:
Secondo me pubblicizzano un servizio come gratuito e rivoluzionario che invece:

- Bisogna spendere 99 Euro, e penso che tocchi a tanti specie se non si ha una casa nuova concepita per gli usi attuali di Internet, per farsi mandare delle ingombranti torrette e magari difficili da configurare, senza la certezza di avere poi il servizio. Se le davano in comodato d'uso gratuito e non andavano, non si aveva speso nulla e si riponevano in soffitta...
- Contenuti HD ridotti all'osso. In pratica ci sono solo i contenuti del vecchio on demand che abbiamo sempre utilizzato?

Mediaset Premium, a parte l'offerta e la quantità di canali ridicola, almeno dovrebbe avere un signor servizio con più contenuti HD e la connessione a Internet con chiavette meno ingombranti.

Fino a quando Sky non farà una vera promozione di adesione al servizio, io non farò nulla.
Mediaset boy! Pussa via
 
Coma82 ha scritto:
Il nuovo decoder mysky hd 500gb a 39€ è possibile averlo solo per i possesori del vecchio Pace 850 vero?
Controlla nell'aerea fai da te dovrebbe esserci!! ;)
 
Non l'ho trovata, dove di preciso?
Io ho un samsung 990, anche pagando però quello da 500 gb lo prenderei al volo, ho sempre L'hd pieno come un uovo, :)
 
Chemetto ha scritto:
Bene ho appena acquistato le famore torrette online.... Speriamo bene... :icon_cool:

Ciao guarda le ho acquistate ieri pomeriggio e stamattina sono arrivate da Roma!
Le ho scelte perche' il prezzo e vantaggioso ed essendo della netgear posso fidarmi qualitativamente anche se voglio usarli su altri apparati!

ciaooo


una domanda per tutti ma come si mette il criptaggio sulle torrette??? io schiaccio i 2 bottoni alla base ( da accese e uno alla volta perche sono in 2 stanze diverse), lampeggiano un po di blu e poi si rispengono! come faccio a capire se il criptaggio e' inserito??'


grazie
 
Papu ha scritto:
- Bisogna spendere 99 Euro, e penso che tocchi a tanti specie se non si ha una casa nuova concepita per gli usi attuali di Internet, per farsi mandare delle ingombranti torrette e magari difficili da configurare, senza la certezza di avere poi il servizio. Se le davano in comodato d'uso gratuito e non andavano, non si aveva speso nulla e si riponevano in soffitta...

Le torrette fornite da Sky valgono tutto il prezzo richiesto, e sono configurabili da chiunque ha un dito capace di premere un tasto. Gli adattatori wi-fi sono meno affidabili della soluzione proposta da Sky, ma vanno comunque bene (specie finché c'è solo materiale SD), e nessuno ti impedisce di usarli.
 
Grazie Black, non ci sono quindi altri modi per avere il decoder da 500 gb?
 
cent ha scritto:
una domanda per tutti ma come si mette il criptaggio sulle torrette??? io schiaccio i 2 bottoni alla base ( da accese e uno alla volta perche sono in 2 stanze diverse), lampeggiano un po di blu e poi si rispengono! come faccio a capire se il criptaggio e' inserito??'

Guardi nel router gli indirizzi IP assegnati alle 2 torrette, e poi digiti gli indirizzi nel browser. Così puoi accedere alla pagina di configurazione di entrambe le torrette, dove puoi vedere tutti i parametri della connessione e anche cambiarli se vuoi. Comunque di default è attivo il protocollo WPA2 + AES, che è quello più sicuro.
 
Gennar1 ha scritto:
Guardi nel router gli indirizzi IP assegnati alle 2 torrette, e poi digiti gli indirizzi nel browser. Così puoi accedere alla pagina di configurazione di entrambe le torrette, dove puoi vedere tutti i parametri della connessione e anche cambiarli se vuoi. Comunque di default è attivo il protocollo WPA2 + AES, che è quello più sicuro.

alla fine mi consigli di non toccare nulla?
 
Fabius83 ha scritto:
ciao a tutti, sono possessore di un PACE 850 ritenuto non compatibile con on demand poichè non aggiornabile, ho letto che in molti nelle mie stesse condizioni hanno richiesto il nuovo decoder mysky hd 500gb a 39€, volevo sapere se l'importo va saldato al corriere alla consegna o viene addebitato in fattura, richiedendolo oggi 1 giugno, in quella di luglio vero? che modello consegnano? grazie!;) ;) ;)
Viene addebitato nella fattura del mese successivo. Il My Sky HD da 500GB è un BSkyB 890.
 
Indietro
Alto Basso