In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

alex1966Mi ha scritto:
mi sai dire la fonte di questa tua affermazione? Quindi il server di mediaset premium è migliore!!!
la prima cosa e' che a volte anche a chi has una 20 mega non da disponibile subito il download
 
dario92 ha scritto:
la prima cosa e' che a volte anche a chi has una 20 mega non da disponibile subito il download

Questo è un problema di comunicazione server/decoder (la prima cosa che mi è venuta in mente, non so quale sia il problema). Io ho una 20Mega piena e quando fa così (cioè non me lo da disponibile subito) interrompo e cancello tutto e lo rimetto in download....magicamente diviene disponibile :D
 
alex1966Mi ha scritto:
mi sai dire la fonte di questa tua affermazione? Quindi il server di mediaset premium è migliore!!!

voglimao paragonare gli utenti premium play...e quelli col mysky:eusa_think: e anche se fosse mediaset ad avere il server migliore...cosa ci sarebbe di strano, non l'ho trovato scritto da nessuna parte che sky deve essere il meglio di tutto in tutto
 
mediaset premium ha meno utenti da gestire (forse raggiungono i 500mila),mentre sky ha come minimo 2-3 milioni di utenti collegati alla rete (parliamo del 60% di abbonati).
Ad ogni modo i contenuti sd sono di ottima qualità...
 
va bene che in sky ci sono molti abbonati, va bene che i contenuti sono notevolmente maggiori rispetto alla concorrenza, siamo anche d'accordo che i contenuti sd si vedono moooooolto meglio dei rispettivi canali lineari in sd, ma non giustifichiamo sky sul fatto che non abbia buoni server e non abbia contenuti hd o dolby digital via internet.
credo che nessuno voglia scaricare a 20Mbit/s un evento, ma lasciami la possibilità di scegliere i formati... mandami un avviso che ci vorrà del tempo (anche 6 ore), ed io ho 13 Mbit/s in download...
potrebbero limitare la banda a 3 Mbit/s per tutti, potrebbero fare un balancing delle richieste, potrebbero attivare server per zone/regioni... basta la volontà. ;)
il fatto che non si serva di gestori di storage decenti o che non sfrutti al top la banda, non giustifica imho, l'assenza di determinati contenuti.
 
Burchio ha scritto:
voglimao paragonare gli utenti premium play...e quelli col mysky:eusa_think: e anche se fosse mediaset ad avere il server migliore...cosa ci sarebbe di strano, non l'ho trovato scritto da nessuna parte che sky deve essere il meglio di tutto in tutto
non hai risposto alla mia domanda è, quindi, deduco che sia stata una tua supposizione il fatto che tutto sia causa di un server non idoneo alla alta definizione.
 
io non trovo il problema,hanno detto che entro fine anno arriveranno anche i contenuti in HD...
non sapete aspettare?
 
Forse bisogna considerare l'on demand Sky complessivamente e non distinguare tra on demand vecchio tipo in HD e nuovo on demand in SD. Distinguere sì tra contenuti SD e HD ma non porci il problema se arrivano dal satellite o da Internet.

Secondo me Mediaset ha voluto/dovuto fare un ottimo servizio on demand a causa dell'esigua quantità di canali per i limiti del digitale terrestre.
 
Alcuni piccoli miglioramenti che Sky dovrebbe fare nell'on demand:
- mettere un "tasto" che permetta di uscire dalla ricerca dei contenuti on demand e tornare a schermo pieno sul canale satellitare, per poi tornare all'on demand, nello stesso punto dove si era;

- quando si è nella sezione ricerca, dove si può fare ricerche nella guida TV e nell'on demand, bisognerebbe avere a disposizione le stesse funzioni che si hanno nell'on demand, locandina, trailer, info, ecc...

- sempre nelle ricerche, dovrebbero abilitare la funzione * asterisco per fare le ricerche come sul PC, non conoscendo esattamente come si chiama il programma che si sta cercando. Ad esempio "Benvenuti al Nord", non mi ricordo le prime parole, dovrei poterlo cercare digitando *Nord;

- dovrebbero avvisare quando ci sono nuovi film e programmi in arrivo, indicando magari anche i titoli. Posta su decoder, newsletter settimanale, ecc...

- distinguere nuovi arrivi, che comprende film anche vecchi mai passati sull'on demand, dalle prime visioni assolute Sky, poi secondo me certi nuovi arrivi non rimangono neanche nella sezione nuovi arrivi ma vanno subito a finire nelle sezioni classici, azione, ecc... Gli eventi in scadenza dovrebbero esserlo veramente in scadenza, magari poi li prolungano di alcuni mesi, ed addirittura li rimettono come nuovi arrivi.
 
aggiungo a quanto scritto da Papu:

- visionare i contenuti dal web (sito sky) e dall'app per smartphone, simil guidatv e possibilità di lanciare il download da remoto (come avviene per le registrazioni). in questo modo, se ho la linea lenta, lo lancio comodamente da fuori casa e visiono l'evento quando sono a casa. :D

Alert ha scritto:
io non trovo il problema,hanno detto che entro fine anno arriveranno anche i contenuti in HD...
veramente si diceva "entro fine anno" a luglio/agosto 2012... ora siamo a febbraio 2013. :D
l'han detto anche a me quando ero tester del servizio a giugno 2012.

comunque complessivamente reputo il servizio, ottimo, ci tengo a precisarlo.
accedere a gran parte della library sky in un qualsiasi momento non può che essere un fattore positivo. ;)
il problema è che è un po' raffazzonato e non è migliorato per niente.
se dovessi giudicarlo, direi che sembra ancora un gran servizio "beta", non definitivo. ;)
 
dario92 ha scritto:
Ma della serie tv jo perche' non ce il primo episodio ?

delle serie ci mettono GLI ULTIMI EPISODI...in genere 3-4 episodi. ci dovrebbe essere scritto nella descrizione la dicitura "gli ultimi episodi sempre su ondemand"
 
Burchio ha scritto:
delle serie ci mettono GLI ULTIMI EPISODI...in genere 3-4 episodi. ci dovrebbe essere scritto nella descrizione la dicitura "gli ultimi episodi sempre su ondemand"
ah ok,pero' potrebbero metterle complete anche le nuove serie
 
dario92 ha scritto:
ah ok,pero' potrebbero metterle complete anche le nuove serie

si vede che occupano spazio e costano soldi...boh. e poi se OGNI serie la abitui a mettere sull'ondemand poi nessuno guarda + i canali tradizionali(xkè i puristi dell'HD sono ancora una minoranza)
 
Burchio ha scritto:
si vede che occupano spazio e costano soldi...boh. e poi se OGNI serie la abitui a mettere sull'ondemand poi nessuno guarda + i canali tradizionali(xkè i puristi dell'HD sono ancora una minoranza)

pero' neanche tutti usano l'on demand

l'on demand dovrebbe servire a questo a trovare tutti gli episodi di una serie comunque vabbe
 
Papu ha scritto:
Forse bisogna considerare l'on demand Sky complessivamente e non distinguare tra on demand vecchio tipo in HD e nuovo on demand in SD. Distinguere sì tra contenuti SD e HD ma non porci il problema se arrivano dal satellite o da Internet.

Secondo me Mediaset ha voluto/dovuto fare un ottimo servizio on demand a causa dell'esigua quantità di canali per i limiti del digitale terrestre.

ciao..ormai l'ho scritto piu volte..sono ex mediaset (attivo mediaset fino alla fine de mese...)..
sicuramente l'on demand di mediaset nasce perche all'epoca nn tutte le regioni erano digitalizzate e quindi era l'unico modo per portare l'hd e fare un po di concorrenza... a sky..
all'inizio anche a mediaset ci sono stati problemi tecnici ma ora è davvero un ottimi servizio..
al di le dei contenuti ( che voi mi dite essere di piu su sky ma io da una settimana abbonato nuovo per ora nn posso cosi apprezzare. ..).su m.p. ne abbiamo sempre una certa quantita direttamente su hard disk del decoder, i quali vengono caricati e svecchiati automaticamente , sono suddivisi per categoire ( film commedia dramnmatia eccs serite tv documentari )quasi sempre in hd e con la bella locandina a fianco..che ne indica la durate e se la prima visione
Uno molto semplicemente se lo sceglie preme e va...., ma va sopratutto senza un secondo , un secondo di pubblicita!!!!!!!!!!!!!!!!ne prima ne durante ne dopo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con lo stesso decoder si ha anche la possibilita di accedere al servizio play , (tramite adsl e in streaming)per poter sempre visualizzare una marea di contenuti e in hd: torno a ripetere che per poter visualizzare i contenuti in hd è sufficente una adsl di 4 mega e nulla piu.......qualora la rete adsl nn supporti l'hd, si ha sempre la possibilita istantanea di visualizzare il contenuto in sd.. ..(sempre senza assenza di pubblicita , senza scariare nulla senza dover far nulla)
Vi garantisco che io nn ho mai avuto problemi di visulaizzazione..(nn so come dite voi se è perche ci sono meno abbo)
Attulamente continuo ad usare questo tipo di on demand rispetto a quello che ho su sky perche lo trovo molto piu semplice, piu dettagliato, piu immediato , insomma fatto meglio ...rispetto a quello che attulamente ha sky ...
Visto che sono abbo sky. spero che anche qui venga l'hd ma venga sopratutto una gestione migliore, piu immediata...con la quale si possa capire subito quali sono i nuovio arrivi, le prime visioni ..........e sopratutto trovo molto noiosa (ma mi rendo conto che ..pagano) la reclame all'inizio del contenuto sull'on demand vecchio...(molto noiosa..)
attualmente cosa trovo meglio di sky? la visone live dei contenuti hd , sicuramente migliore, e la possibilita di registrare con il my sky anche se anche qui (pur mettendo a zero l'anticipo) si becca un mucchio di pubblicita..........
La cosa piu immediata che si percepisce passando da mediaset a sky: un sacco di canali (troppi ..ti ci perdi ..ho il pacchetto full) ma anche un sacco di reclami ( su mediaset ce ne sono la meta) e quella durante la partita con quel fischio è davvero poco carina......
ciao grazie a tutti ....
 
Troppa pubblicità su sky ?

Su premium non la fanno anche durante i film sui canali cinema ?
 
dario92 ha scritto:
Troppa pubblicità su sky ?

Su premium non la fanno anche durante i film sui canali cinema ?

ciao ..
guarda nn lo so ..
perche (nn pensate male: abbo sky full per la formula uno) come gia avevo detto...io mediaset la vedevo solo su on demand..mai un programma live ...e credimi me la godevo da dio alla modica cifra di 28 euri......
vedevo live solo le partite...
per il resto usavo tutto on demand ...
a onor del vero credo che du premium cinema passaino la pubblicita a meta film ( ma nn sono sicuro: stasera vedo e poi lo scrivo,,)
di contro durante le partite ( ho visto la juve) su sky , un sacco di messaggetti che rompono proprio le pa.......e una miglio r post partita..
non ho invece notato differenze apprezzabili sulla visone, sulle riprese , telecamere .. e tranne longhi che fa addormentare , dire che i commentatori si equivalgono...(pardo nn lo vedo peggio di caressa...siamo li..)
ciao
 
Indietro
Alto Basso