In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

basta scollegare la parabola se vuoi fare la prova, non serve portarlo da un amico.
comuque non credo funzioni senza parabola.
 
Un giorno o l'altro lo faccio, se non stacco il cavo, basta che faccio ruotare la parabola su un altro satellite, poi riavvio il mysky.
Facilmente darà nessun segnale dalla parabola e non andrà oltre.
 
per me è più semplice staccare il cavo, che mettersi a ruotare la parabola, non credi?
 
per me è più semplice staccare il cavo, che mettersi a ruotare la parabola, non credi?

se uno ha una motorizzata fa prima a girarla che a scollegare un cavo :D

il decoder di sky se non legge la home freq su hotbird 13 est...rimane su ricerca informazioni all'infinito dopo di che se è sveglio ti dice che non c'è nessun segnale.
 
Il catch up, escludendo che sia la salsa al pomodoro :D sarebbe la visione dei canali tradizionali poco tempo dopo? Anche dei canali RAI e Mediaset? Nel sondaggio chiedevano anche di quei canali, anche se in Italia sembra impossibile.

Yes!
 
Il catch up, escludendo che sia la salsa al pomodoro :D sarebbe la visione dei canali tradizionali poco tempo dopo? Anche dei canali RAI e Mediaset? Nel sondaggio chiedevano anche di quei canali, anche se in Italia sembra impossibile.

In realtà per catch up si intende la visione differita di specifici contenuti, la visione dei canali tradizionali ritardati ad esempio di 1 ora si chiama time-shift.
 
In realtà per catch up si intende la visione differita di specifici contenuti, la visione dei canali tradizionali ritardati ad esempio di 1 ora si chiama time-shift.

La vedo dura che Mediaset possa partecipare , a meno che nn ci sia uno scambio di diritti. La Rai e' gia piu predisposta per "servizio pubblico" visto che gia' collabora con cubovision. Non e detto che le novita' di cui si parlava pochi giorni fa dopo l'incontro Zappia e Gubitosi riguardino anche questo.
Per la 7 sinceramente non lo so, essendo Cairo un'imprenditore ci potrebbe anche stare .
 
Per chi vuole configurare la propria rete al meglio segnalo che l'on-demand utilizza http (non https) su porta standard. In pratica il mySkyHd scarica i filmati molto semplicemente come fosse un download da browser.
Se avete un router che lo consente, sapete come fare, e avete un rete complessa con più dispositivi, potreste facilmente dare priorità a questo tipo di traffico velocizzando l'on-demand.

ps: per vostra curiosità il materiale è in formato mpeg-ts, video avc, anamorfico 16/9 720x576 (imho scelta piuttosto discutibile)
Prima che chiediate è ovviamente tutto criptato, non inneschiamo alcun flame al riguardo.
 
Ultima modifica:
E tu queste info, da dove le hai estratte?
Mi spiegheresti meglio come fare a dare la priorità all'on-demand?
 
E tu queste info, da dove le hai estratte?
Mi spiegheresti meglio come fare a dare la priorità all'on-demand?

Per la priorità all'on-demand, come ho scritto se si ha solamente il mySkyHD non serve, se invece si hanno diversi dispositivi è possibile nel router, tramite la configurazione, dare priorità ai dati del mySkyHD rispetto a quelli di un pc o di uno smartphone. Non è possibile creare una guida univoca per questo, dipende dal modello di router, solitamente la voce menù è chiamata QoS.
 
Ah sì è nel mio router qos, ho un telsey, ma non mi sembra ci sia http

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ah sì è nel mio router qos, ho un telsey, ma non mi sembra ci sia http
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Senza entrare troppo nel merito , finiremmo facilmente o.t. , con QoS devi impostare una "regola" che ponga al livello più alto e per l'IP del myskyHD i dati con qualunque indirizzo di destinazione e porta destinazione tcp 80 (http).
 
E tu queste info, da dove le hai estratte?

E' stato solo un puro esercizio di studio, non ha alcuna utilità pratica essendo i file criptati e utilizzabili solo da MySkyHD

per il tuo router e QoS ti consiglio di approfondire in qualche forum specializzato per quel brand.

ps: è relativamente facile analizzare il traffico di rete, senza alcuna manomissione del dispositivo ovviamente.
 
Ultima modifica:
A quando un servizio cosi intelligente anche sui mysky? Ovviamente con decoder connesso ad internet!

https://www.youtube.com/watch?v=gfQqRCx3kDU

Per nn parlare della guida tv che si vede nel video, simile a quella per tablet ma disponibile sul decoder, praticamente ti seleziona il meglio della programmazione giornaliera tramite locandine e video, inoltre il simbolo sulla locandina ti avverte che potrebbe essere uno spettacolo che potrebbe essere di tuo gradimento tra film serie doc e sport!

Genial!
 
A quando un servizio cosi intelligente anche sui mysky? Ovviamente con decoder connesso ad internet!

https://www.youtube.com/watch?v=gfQqRCx3kDU

Per nn parlare della guida tv che si vede nel video, simile a quella per tablet ma disponibile sul decoder, praticamente ti seleziona il meglio della programmazione giornaliera tramite locandine e video, inoltre il simbolo sulla locandina ti avverte che potrebbe essere uno spettacolo che potrebbe essere di tuo gradimento tra film serie doc e sport!

Genial!

Canal+ è sempre stata due spanne sopra , e lo dimostra anche adesso con le nuove tecnologie....Se vi ricordate il periodo 1997-2003 di Tele+ , formidabili quegli anni !!
 
per me è più semplice staccare il cavo, che mettersi a ruotare la parabola, non credi?
Pensavo di fare il furbo, non volevo staccare il cavo...
Qualcuno ha spostato il mobile della TV e il cavo sat si è danneggiato, ma ci ho messo due ore a capirlo.
Comunque il myskyhd senza segnale non serve a nulla, tanto meno per vedere gli on demand via internet.

Scusate per l'ot ma ora andiamo su un esperimento più difficile:
- cambiare l'home frequency mettendo quella della pay TV inglese
- posizionare l'antenna su Astra a 28°E
- vedere cosa fa.

Sinceramente non mi va di fare nuovamente da cavia.:D
 
Indietro
Alto Basso