Qualche giorno fa che ho risintonizzato sul tv LG, il canale è comparso sul 76 ma come ci sono andato sopra era a nero, dopo un attimo il tv da solo è passato su BBC World e quando ho sfogliato la lista, il 76 era proprio scomparso.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gli LG, almeno il mio, ho notato che quando un canale magari ha ancora il SID, ma non ha più i pid video e audio e/o non rileva più ricezione dati su questi, cancella proprio il canale come posizionamento. Abbastanza fastidioso, ma è così. Perché mi ritrovo con "buchi" di numeri qua e là, senza più sapere che canali c'erano.
Avete letto che a giugno Rai Radio 2 Visual sbarcherà su Tivusat?
fonte: https://www.digital-forum.it/showth...-su-Rai-Play&p=7321462&viewfull=1#post7321462
Al canale 662 c’è Swiss Jazz e che gran musica!
Grazie mille per la dritta.
L'avevo vista a casa di un amico che usa Sky.
Ora non la vedo sul mio Tvsat.
Mi sa che dovrò aggiornare i canali sul decoder...![]()
Qualche mese fa (Giugno 2021 credo) la TV svizzera sul satellite ha cambiato frequenza:
Transponditore ID Posizione Pilot Symbolrate Msym/s Polarizzazione Frequenza GHz Modulazione FEC
Downlink T123 123 13° Est On 29.700 Orizzontale 10.971 DVB-S2 (8PSK) 2/3
Secondo me si, sul dtt dovrebbero arrivare a fine giugno rai4 rai5 e Rai movie in hd per metterli in hd devono spegnere i tre Rai sd e in teoria dovrebbero spegnerli anche sul sat.Possiamo quindi pensare che sia giugno la data dell'addio agli SD?
Confermo. In assoluto una delle mie preferite!Al canale 662 c’è Swiss Jazz e che gran musica!
scoperta qualche anno fa durante la prima vacanza in Trentino, e l'invidia matta per lassù che la ricevono tranquilli anche in DAB e non solo via sat o via internet... però sì, è uno spettacolo di radio, anche se negli ultimi mesi soprattutto nella fascia mattutina 6-8 è diventata un po' ripetitiva come scelta dei brani.Al canale 662 c’è Swiss Jazz e che gran musica!
In alternativa ti suggerisco JazzRadio.net di Berlino.scoperta qualche anno fa durante la prima vacanza in Trentino, e l'invidia matta per lassù che la ricevono tranquilli anche in DAB e non solo via sat o via internet... però sì, è uno spettacolo di radio, anche se negli ultimi mesi soprattutto nella fascia mattutina 6-8 è diventata un po' ripetitiva come scelta dei brani.