Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Per avere un canale HD con qualità simil-Tivùsat, Sky dovrebbe quasi raddoppiare l'attuale bitrate di La7 SD sul suo TP.

Bisogna vedere però se lo stesso discorso "banda gratis" varrebbe anche con l'HD al posto dell'attuale SD, in cui presumo servirebbe qualcosina in più di spazio... Mi riferisco al tp Sky ovviamente.
Certamente continuare ad essere solo in SD, almeno su Sky, non ha molto senso visto che tutti gli altri principali generalisti sono in HD ormai da tempo... è l'unica pecora nera La7.

EDIT: Ops, dimenticavo i tre Rai...

Personalmente non credo che la situazione La7 sia prioritaria per Sky. Il canale è visibile, è presente, quindi "basta così" per loro :lol:
Sky è una pay tv a differenza di Tivusat, quindi ciò che le interessa è che i canali pay si vedano bene/siano di qualità, non quelli free.
 
scusate ma sicuramente quel canale che e su Sky è l'uplink di quello terrestre perché fino al 8 marzo c'era la scritta HD 507, ora quando spegneranno gli sd sul terrestre ?
La versione del dtt in SD è presa dal satellite "di servizio" a 9 gradi est come tanti altri canali per il dtt e non dai 13 est. Sono frequenze e canali particolari già preconfezionati nei rispettivi mux per i ripetitori terrestri.
 
La versione del dtt in SD è presa dal satellite "di servizio" a 9 gradi est come tanti altri canali per il dtt e non dai 13 est. Sono frequenze e canali particolari già preconfezionati nei rispettivi mux per i ripetitori terrestri.

E' sicuro? ...magari lo prendono dal terrestre come facevano quando c'era l'analogico terrestre ;)
 
Volevo dire che il La7 in SD che c'è ancora sul dtt, comunque arriva dai 9.est in multistream come gli altri canali del mux Cairo e di altri mux.
 
Volevo dire che il La7 in SD che c'è ancora sul dtt, comunque arriva dai 9.est in multistream come gli altri canali del mux Cairo e di altri mux.

Sì sì avevo capito. :) Ovviamente non si può distinguere da dove lo prendono se dai 5°W/9°E o dal terrestre. A meno che non si ha notizia che lo prendano effettivamente dai multistream. Ai tempi però lo prendevano certamente dal terrestre, visto che gli artefatti da analogico terrestre erano unici (e via satellite era sui 16°E solo in digitale, in seguito sui 12,5°W). Per questo chiedevo se era sicuro che lo predano effettivamente dal satellite o più banalmente dall'antenna terrestre che pur avranno :D
 
Chiedi a San Marino RTV DTT 831

Vero, quello è proprio un riscalamento senza vergogna, con tanto di logo HD. Spero sempre sia una situazione provvisoria. Certo si può sempre dire: "meglio di niente, adesso almeno c'è pure in tutta Italia e non solo a S. Marino", "è un canale estero" ecc ecc.. e non se ne esce più :D . Io dico "fortuna che c'è in HD su tivusat / Hotbird in chiaro" :)
 
A che ora il cambio dell'emissione di La7d alla versione HD sul sat? 1 di notte?
 
Vero, quello è proprio un riscalamento senza vergogna, con tanto di logo HD. Spero sempre sia una situazione provvisoria. Certo si può sempre dire: "meglio di niente, adesso almeno c'è pure in tutta Italia e non solo a S. Marino", "è un canale estero" ecc ecc.. e non se ne esce più :D . Io dico "fortuna che c'è in HD su tivusat / Hotbird in chiaro" :)
Diciamo che l'Italia ha fatto l'asse piglia tutto con San Marino...
 
LA7 SD è ancora accesa e LA7d è ancora in SD, hanno cambiato idea?
 
Indietro
Alto Basso