Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Che poi se guardiamo i dati auditel di Real Time+1 e DMAX+1 possiamo notare che l'ascolto di tivùsat si aggira più o meno sullo 0,06 % di share su un canale che solitamente fa l'1%. Sono dati indicativi che possono variare in base a molte cose, e questi sono gli ascolti di chi guarda il canale sui vecchi decoder sd. Se ci aggiungiamo anche gli ascolti del canale HD, potremmo quasi arrivare a dire che su un canale che fa l'1% di share, tivùsat incide per circa lo 0,10% di share sull'ascolto. E non sono briciole...
 
Scopro solo ora che SuperTennis lascerà il satellite e rimarrà solo sul DTT, nei post precedenti qualcuno diceva poco male tanto rimane appunto sul DTT.
Faccio notare che i 2 canali lato qualità video c'è parecchia differenza nonostante abbiano entrambi la dicitura "HD":

SuperTennis HD DTT: 1440x1080i bitrate medio 1900 kbps
SuperTennis HD SAT: 1920x1080i bitrate medio 4500 kbps
 
Eh già, e poi sul dtt non arriva ovunque.
E nemmeno il contentino di averlo sul sat tramite Sky.
 
Appunto, il bacino d'utenza REALE di TivùSat è molto ridotto rispetto a quello del digitale terrestre, quindi è abbastanza ininfluente per gli inserzionisti.
Mah non credo che il dtt varchi i confini nazionali! Il sat si !
Poi tu mi parli di bacino d'utenza del dtt in generale io parlavo del mux di supertennis!
Non credo che il mux di supertennis abbia la stessa copertura del mux RAI 1.
Poi se ti piace tanto il dtt tienitilo, io mi tengo il sat anche senza supertennis!
Il dtt italiano è nato solo per favorire una persona è sappiamo benissimo di chi si tratta!
Per la conformazione del territorio italiano io dico che è meglio il sat!
 
Mah non credo che il dtt varchi i confini nazionali! Il sat si !
Poi tu mi parli di bacino d'utenza del dtt in generale io parlavo del mux di supertennis!
Non credo che il mux di supertennis abbia la stessa copertura del mux RAI 1.
Poi se ti piace tanto il dtt tienitilo, io mi tengo il sat anche senza supertennis!
Il dtt italiano è nato solo per favorire una persona è sappiamo benissimo di chi si tratta!
Per la conformazione del territorio italiano io dico che è meglio il sat!
Anche TivùSat è nato per favorire determinati soggetti ed è una società privata che non fa né l'interesse delle emittenti terze, né quello degli utenti.
È nato male il DTT, ma è nato male anche questo sistema. Un footprint specifico per l'Italia con canali in chiaro come fanno in Regno Unito sarebbe stato meglio per tutti. Ma si è preferito altro, sempre per favorire gli interessi di alcuni.

Detto ciò, mi sa che tu non hai ancora capito il mio discorso.
Assodato che il satellite garantisce una copertura totale, il sistema principale in Italia rimane il digitale terrestre e la maggior parte del pubblico lo intercetti con il digitale terrestre. Quello satellitare è solo una minima parte.

Il Mux su cui è Supertennis copre il 95% della della popolazione, ben superiore - per esempio - a quella dei canali tematici e HD della Rai.
 
Ultima modifica:
Anche TivùSat è nato per favorire determinati soggetti ed è una società privata che non fa né l'interesse delle emittenti terze, né quello degli utenti.
È nato male il DTT, ma è nato male anche questo sistema. Un footprint specifico per l'Italia come fanno in Regno Unito sarebbe stato meglio per tutti. Ma si è preferito altro, sempre per favorire gli interessi di alcuni.

Detto ciò, mi sa che tu non hai ancora capito il mio discorso.
Assodato che il satellite garantisce una copertura totale, il sistema principale in Italia rimane il digitale terrestre e la maggior parte del pubblico lo intercetti con il digitale terrestre. Quello satellitare è solo una minima parte.

Il Mux su cui è Supertennis ha il 95% della copertura, ben superiore - per esempio - a quella dei canali tematici e HD della Rai.
Con una piccola e sostanziale differenza che rispetto ormai all'ex soggetto del dtt, tivusat è un consorzio che rappresenta la quasi totalità dell' editoria televisiva italiana, mentre prima si trattava di monopolio assoluto o quasi!
 
Purtroppo sembra che ci sia una tendenza generale ad abbandonare il satellite non appena ci sino difficiolta', che sia Tivusat o meno. Negli ultimi mesi abbiamo i canali ALMA Media, Sportitalia, Deejay TV, Italia Channel (non so esattamente come si andata a finire), TV Kopper (anche se e' tornata su altro satellite) ed ora Supertennis. Davvero un peccato quando ormai si percepiva una tendenza verso una "rivalutazione" del mezzo satellitare se prendiamo il numero di canali Tivbusat / FTA come indicatore.
 
Stavo invece pensando alla numerazione LCN 30 libera su TivùSat.
La Rai potrebbe spostare Rai Scuola SD/HD dal 33/133 al 30/130 così da mettere Food Network HD sul 33.

Ovviamente anche Discovery dovrebbe essere interessata.
 
Buongiorno. Non so se ho capito bene. Dal 18/12 Rai passa al MPEG 4 SAT con tutti i canali tematici tranne i primi tre generalisti. Giusto? Bene. Allora c'è una spiegazione diciamo logica perché la Rai non spenga i doppioni in SD? Praticamente ci saranno canali SD e HD assieme con un unica tecnologia di trasmissione e quindi chi non ha il decoder mpeg4 NON riceverà comunque nessun canale Rai sia HD ma neanche SD!! Allora che senso ha? O la signora Remigi si è espressa male o c'è qualcosa che non va...
 
Ultima modifica:
Il 18 dicembre arrivano i canali Rai regionali in SD MPEG-4

C'é la discussione in evidenza apposita per Rai
 
Comunque si è parlato di 15 canali su 18 (Mediaset) che passeranno in H264. Escludendo Cine34 e RMC TV che sono già in H264, io nei conto 10 che passeranno da MPEG-2 a MPEG-4.

E' quindi possibile che arrivino Radio 105 TV, Virgin Radio TV, R101 TV e Boing Plus?

Oppure chi ha detto questo si è sbagliato e ha fatto riferimento ai canali presenti sul dtt (ma non sul satellite)? :D Mi sa che ha fatto i conti con i canali del dtt e non del sat... :D :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso