Discussioni su 7Gold

In Puglia potevano darla a Telenorba così poteva essere visibile in tutta la Puglia e anche in Basilicata mentre adesso su 7Gold la vedranno solo in provincia di Bari, BAT, Brindisi e parte della provincia di Taranto. Come al solito decisione molto discutibile.
Sbaglio o l'anno scorso era andata proprio su Teledue, che fa parte del circuito "QSVS"?
 
Ragazzi, sono molto triste di annunciare che Antenna 10 7 Gold non risulta più visibile nel mio territorio. Non so se è un problema tecnico o se hanno chiuso i battenti. Ma se hanno chiuso i battenti, c'era da aspettarselo.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, sono molto triste di annunciare che Antenna 10 7 Gold non risulta più visibile nel mio territorio. Non so se è un problema tecnico o se hanno chiuso i battenti. Ma se hanno chiuso i battenti, c'era da aspettarselo.
Non avranno pagato e li hanno staccati
 
Ma adesso come farò a vedermi Diretta Stadio? Ci rimettono sempre i telespettatori!
Se il motivo fosse quello che ho scritto, bisogna aspettare che paghino e che li riattivino.
C'è quello di Top Calcio 24 ma alle 20 si stacca per andare su Telelombardia...
Vergognatevi 7 Gold! Vergognatevi!
In qualche sottomenu dell'HBBTV di Studio+ era possibile vedere lo streaming di Telerent. Non so se è ancora fattibile.
 
Se il motivo fosse quello che ho scritto, bisogna aspettare che paghino e che li riattivino.In qualche sottomenu dell'HBBTV di Studio+ era possibile vedere lo streaming di Telerent. Non so se è ancora fattibile.
Cerco di spiegarmi. Io non ho StudioPiù (non so nemmeno su quale canale dovrebbe trasmettere), quindi non sono in grado di vedere 7Gold sul mio televisore. Adesso l'Italia in Digitale è stata sommersa di lettere dopo questa sparizione, quindi anche loro ne sono consapevoli. Eppure nella promo della supercoppa spagnola la regione Abruzzo viene indicata, sul canale 78. Che abbiano intenzione di far migrare Antenna 10 su un mux locale di 2º livello? Sarebbe un peccato perché molti utenti in Abruzzo e Aniene (a Riofreddo si guarda Antenna 10 e non 7G) rimangono senza 7Gold. Certo che però sti prezzi dell'affitto hanno rotto le palle. La copertura del multiplex di 1º livello è eccezionale, copre la zona che va da Pedaso al Gargano, dovrebbe essere sfruttata meglio, a mio parere!😡😡😡😡
 
Ultima modifica:
Ma io non la butterei subito sulla catastrofe. Se è segnato anche sulla mappa, probabile sia un problema temporaneo...
 
Se fosse un problema "momentaneo" il canale sarebbe inattivo (a nero). Se lo eliminano dal Mux, qualcuno ci ha messo mano, e non è mai casuale. Poi siamo a fine mese...

Poi se si tratta solo di effettuare un pagamento, fanno presto anche a riaggiungerlo, anche se sono dell'idea che crei un danno alla rete/canale con l'eliminazione (dovrebbe essere l'ultima cosa da fare... meglio staccare ma lasciare l'id).

Diverso è se vogliono cambiare mux per costi inferiori (e copertura inferiore).
 
Se fosse un problema "momentaneo" il canale sarebbe inattivo (a nero). Se lo eliminano dal Mux, qualcuno ci ha messo mano, e non è mai casuale. Poi siamo a fine mese...

Poi se si tratta solo di effettuare un pagamento, fanno presto anche a riaggiungerlo, anche se sono dell'idea che crei un danno alla rete/canale con l'eliminazione (dovrebbe essere l'ultima cosa da fare... meglio staccare ma lasciare l'id).

Diverso è se vogliono cambiare mux per costi inferiori (e copertura inferiore).
Per me è la seconda ipotesi. Siccome i prezzi su EiTowers sono troppo alti, migreranno su Telesirio (i mux, non il canale).
 
Eppure loro hanno indicato l'Abruzzo ma non il Molise. Secondo me migreranno sui mux Telesirio, mantenendo la posizione 78. A pensare male si fa peccato, ma a volte...
Se il Mux Telesirio fa copertura solo in Abruzzo, potresti averci preso.

Certo, se così fosse, non sono comunque stati molto furbi a cessare le trasmissioni sul Mux di I livello prima di essere inseriti in quello di II.
 
Se il Mux Telesirio fa copertura solo in Abruzzo, potresti averci preso.

Certo, se così fosse, non sono comunque stati molto furbi a cessare le trasmissioni sul Mux di I livello prima di essere inseriti in quello di II.
Il Telesirio B copre solo Pescara e dintorni, mentre quello A solo la provincia dell'Aquila (sconfinando leggermente in Sabina e nell'Aniene). Probabilmente migrerà su tutti e due i mux, non possono permettersi una copertura limitatissima. Ma fatto sta che, probabilmente, non si vedrà più a Giulianova, a Castellalto, a Roseto degli Abruzzi, a Cupello, a Vasto, a San Salvo e in tutto il Molise.
 
Cerco di spiegarmi. Io non ho StudioPiù (non so nemmeno su quale canale dovrebbe trasmettere), quindi non sono in grado di vedere 7Gold sul mio televisore. Adesso l'Italia in Digitale è stata sommersa di lettere dopo questa sparizione, quindi anche loro ne sono consapevoli. Eppure nella promo della supercoppa spagnola la regione Abruzzo viene indicata, sul canale 78. Che abbiano intenzione di far migrare Antenna 10 su un mux locale di 2º livello? Sarebbe un peccato perché molti utenti in Abruzzo e Aniene (a Riofreddo si guarda Antenna 10 e non 7G) rimangono senza 7Gold. Certo che però sti prezzi dell'affitto hanno rotto le palle. La copertura del multiplex di 1º livello è eccezionale, copre la zona che va da Pedaso al Gargano, dovrebbe essere sfruttata meglio, a mio parere!😡😡😡😡

Salve e buon anno
Di questi periodi neanche le messe si cantano senza soldi....:laughing7:
La copertura eccezionale che dici, viene data dall'impianto MDS sulla Majella con una potenza di 800w a 2000 mt
Tutti gli altri impianti sul territorio, vanno a bassa potenza da Petacciato in su per favorire la vasta copertura che ti da la Majella, che con operatori nazionali non si puo' fare piu'.
Passare dal primo mux al secondo mux vuol dire morire.....


PS Io mi trova a casa dei miei genitori sul Gargano nord UHF 32 si ricevo benissimo, questo vale anche da San Benedetto del Tronto.
 
Salve e buon anno
Di questi periodi neanche le messe si cantano senza soldi....:laughing7:
La copertura eccezionale che dici, viene data dall'impianto MDS sulla Majella con una potenza di 800w a 2000 mt
Tutti gli altri impianti sul territorio, vanno a bassa potenza da Petacciato in su per favorire la vasta copertura che ti da la Majella, che con operatori nazionali non si puo' fare piu'.
Passare dal primo mux al secondo mux vuol dire morire.....


PS Io mi trova a casa dei miei genitori sul Gargano nord UHF 32 si ricevo benissimo, questo vale anche da San Benedetto del Tronto.
Appunto, Ei Towers non possono fare i boia con i prezzi di affitto alti, così da Grottammare non vedresti nemmeno Rete 8! Dovremmo fare una petizione in modo che i prezzi di affitto siano bassi, in modo da favorire chi deve assicurare una copertura più ampia. Ma, ahimè, 7 Gold è verso il declino da anni, Netweek non riesce a decollare e SuperSix è finita online. Quello dei circuiti nazionali non sarà altro che un ricordo...
P.S. i tuoi che riescono a ricevere EiTowers Abruzzo/Molise dal Gargano, quale canale hanno posizionato sul numero 10 del telecomando? Rete 8 o Telenorba? Immagino quest'ultima, data la storicità dell'emittente nella regione...
 
Appunto, Ei Towers non possono fare i boia con i prezzi di affitto alti, così da Grottammare non vedresti nemmeno Rete 8! Dovremmo fare una petizione in modo che i prezzi di affitto siano bassi, in modo da favorire chi deve assicurare una copertura più ampia. Ma, ahimè, 7 Gold è verso il declino da anni, Netweek non riesce a decollare e SuperSix è finita online. Quello dei circuiti nazionali non sarà altro che un ricordo...
P.S. i tuoi che riescono a ricevere EiTowers Abruzzo/Molise dal Gargano, quale canale hanno posizionato sul numero 10 del telecomando? Rete 8 o Telenorba? Immagino quest'ultima, data la storicità dell'emittente nella regione...
I canoni di EI TOWERS sono più che consoni per quelle emittenti che anche prima avevano una copertura capillare del territorio.

Piuttosto, sono quelli di Rai Way più cari e inadeguati per il servizio scadente che offrono.
 
I canoni di EI TOWERS sono più che consoni per quelle emittenti che anche prima avevano una copertura capillare del territorio.

Piuttosto, sono quelli di Rai Way più cari e inadeguati per il servizio scadente che offrono.
Beh, non hai tutti i torti. Se penso che sul mux Delta è presente una rete tarantina che nemmeno riesce a coprire tutta la provincia...
Ma allora a cosa può essere dovuta questa sparizione improvvisa? Ti giuro che l'ultima volta che ho visto Antenna 10, stava andando in onda una telepromozione di NuovoPrestito, e avevo cambiato per la noia. Poco dopo ho tentato di risintonizzarmi, ma il mio televisore non mi trasferiva sul 78. Da lì ho capito che se ne erano appena andati. Nemmeno un messaggio di ringraziamento verso i telespettatori, niente.
 
Indietro
Alto Basso