Discussioni su ALMA TV

per me sky , vuol fare un pò troppo il padre padrone. non è che se non sei su sky . allora hai vita breve . anzi sul ddt ( con una certa campagnia pubblicitaria) puoi fare anche di più
 
per me sky , vuol fare un pò troppo il padre padrone. non è che se non sei su sky . allora hai vita breve . anzi sul ddt ( con una certa campagnia pubblicitaria) puoi fare anche di più

fin'ora non è andata cosi, perchè quei canali sono nati per il pay e quindi pagati da qualcuno, ora quei soldi non ce l'hanno più. alla faccia del padre padrone Sky gli mollava 12 milioni l'anno per dei canali di nicchia in Sd e in 4:3.
 
fin'ora non è andata cosi, perchè quei canali sono nati per il pay e quindi pagati da qualcuno, ora quei soldi non ce l'hanno più. alla faccia del padre padrone Sky gli mollava 12 milioni l'anno per dei canali di nicchia in Sd e in 4:3.

Come si può rinunciare a 12 mln di euro all'anno per due canali di ***** in 4/3, il canale VEVO su youtube trasmette a 1080 in HD ...gratis....
 
Secondo me vi fate troppi problemi...
Alla gente "normale" che non siano appassionate del 4:3 o 16:) non gliene frega nulla...
L'importante sono i contenuti.

Canali di .....? Beh và a gusti...
E poi al 16:9 ci passeranno prima o poi anche loro visto che hanno annunciato l'HD per un canale...

Poi cosa c'entra VEVO :lol:
 
Vevo è un canale YouTube e anche un pinco pallino può mettere i video in HD su YouTube. Sono due cose distinte e separate. La TV non è come trasmettere su Internet.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
QUELLI DI LT MULTIMEDIA STANNO DIVENTANDO UN PO RIDICOLI CON QUESTI COMUNICATI

Sul Corriere della Sera di oggi Sky dichiara che dietro l'uscita (cacciata) dalla propria piattaforma monopolista ci sono solo considerazioni di mercato. Interessante. Questo significa che il mercato italiano a Sky interessa solo quando c'è da "mungere": oltre 25 miliardi prelevati dalle tasche degli italiani in 10 anni dove sono finiti ? in quale "mercato" ? non certo in quello italiano come tutti i fornitori di contenuti italiani possono ben testimoniare. Più facile che siano finiti sotto forma di molti "diritti" e pochi "utili" nella casse della casa madre. Cosi le tasse pagate in Italia sono le stesse di un "venditore ambulante". Con tutto il rispetto per i venditori ambulanti, tessuto economico portante del paese Italia. Con buona pace degli "abbondio" e "azzeccagarbugli" nazionali (leggesi politici e autorità di controllo).
 
QUELLI DI LT MULTIMEDIA STANNO DIVENTANDO UN PO RIDICOLI CON QUESTI COMUNICATI

Sul Corriere della Sera di oggi Sky dichiara che dietro l'uscita (cacciata) dalla propria piattaforma monopolista ci sono solo considerazioni di mercato. Interessante. Questo significa che il mercato italiano a Sky interessa solo quando c'è da "mungere": oltre 25 miliardi prelevati dalle tasche degli italiani in 10 anni dove sono finiti ? in quale "mercato" ? non certo in quello italiano come tutti i fornitori di contenuti italiani possono ben testimoniare. Più facile che siano finiti sotto forma di molti "diritti" e pochi "utili" nella casse della casa madre. Cosi le tasse pagate in Italia sono le stesse di un "venditore ambulante". Con tutto il rispetto per i venditori ambulanti, tessuto economico portante del paese Italia. Con buona pace degli "abbondio" e "azzeccagarbugli" nazionali (leggesi politici e autorità di controllo).

ecco l'articolo completo:
http://www.corriere.it/spettacoli/1...ky-249e0690-6629-11e3-8b64-f3a74c1a95d8.shtml
 
fin'ora non è andata cosi, perchè quei canali sono nati per il pay e quindi pagati da qualcuno, ora quei soldi non ce l'hanno più. alla faccia del padre padrone Sky gli mollava 12 milioni l'anno per dei canali di nicchia in Sd e in 4:3.
cosa, cosa?? Mi sa che non hai le idee molto chiare o sei di memoria un tantino corta.. :eusa_whistle:
Alice Leonardo e Marcopolo (gli ex Sitcom) esistevano come canali tematici da MOLTO PRIMA dell'avvento di skyspocchiosi... :evil5:
erano pure gratuiti sul satellite ed erano dei canali con le P.
Secondo me il succo sta tutto nell'articolo di Repubblica di ieri: non è che sky non volesse più quei canali, ma evidentemente, come al solito, voleva far tutto alle sue condizioni. Invece ha trovato pane per i suoi denti in un editore finalmente non leccaculo come gli altri che gli ha tenuto testa e ha respinto le offerte al ribasso che mano mano provenivano.. ecco com'è andata.
 
cosa, cosa?? Mi sa che non hai le idee molto chiare o sei di memoria un tantino corta.. :eusa_whistle:
Alice Leonardo e Marcopolo (gli ex Sitcom) esistevano come canali tematici da MOLTO PRIMA dell'avvento di skyspocchiosi... :evil5:
erano pure gratuiti sul satellite ed erano dei canali con le P.
Secondo me il succo sta tutto nell'articolo di Repubblica di ieri: non è che sky non volesse più quei canali, ma evidentemente, come al solito, voleva far tutto alle sue condizioni. Invece ha trovato pane per i suoi denti in un editore finalmente non leccaculo come gli altri che gli ha tenuto testa e ha respinto le offerte al ribasso che mano mano provenivano.. ecco com'è andata.

hanno fatto bene a non accettare, come Sky ha fatto bene a non dargli più un euro, 12 milioni all' anno per quei canali..per carità.
 
cosa, cosa?? Mi sa che non hai le idee molto chiare o sei di memoria un tantino corta.. :eusa_whistle:
Alice Leonardo e Marcopolo (gli ex Sitcom) esistevano come canali tematici da MOLTO PRIMA dell'avvento di skyspocchiosi... :evil5:
erano pure gratuiti sul satellite ed erano dei canali con le P.
Secondo me il succo sta tutto nell'articolo di Repubblica di ieri: non è che sky non volesse più quei canali, ma evidentemente, come al solito, voleva far tutto alle sue condizioni. Invece ha trovato pane per i suoi denti in un editore finalmente non leccaculo come gli altri che gli ha tenuto testa e ha respinto le offerte al ribasso che mano mano provenivano.. ecco com'è andata.

si ma adesso l'offerta dei 3 canali era di bassisimo livello; se volevano rimanere su sky che lo facevano gratis
 
"quei canali"... non capisco questo tono di disprezzo quando c'è in giro ben di peggio..
e comunque in questi giorni si legge in giro anche di clienti sky delusi dall'uscita di questi tre canali dal pacchetto, quindi, vuol dire che erano seguiti. E ti dirò di più: dopo l'entrata strombazzante su TivùSat dei vari Cielo, Mtv, e Dmax, ritengo che anche messi insieme tutti quanti non facciano la metà del valore di questi tre ;)
tre canali italiani e non americani, con un passato importante alle spalle che, a mio parere, fanno guadagnare qualcosa di importante alla platea del digitale terrestre e di TivùSat. Se poi uno vuole rosicare.. ma qui secondo me non è LT che rosica, ma qualcun altro che non ha ottenuto quello che voleva...
 
cavoli loro: comunque qualsiasi canale spero abbia qualche spettatore.

Rosicare comunque è quello che emerge da questi articoli dove tutti pretendon orinnovi e soldi da Sky, lo mandano in tribunale e poi perdono.

poi già mettono le mani davanti, se ci saranno licenziamenti sarà per colpa di Sky.
 
si ma adesso l'offerta dei 3 canali era di bassisimo livello; se volevano rimanere su sky che lo facevano gratis
bhè, scusa eh, adesso secondo te La Tona doveva fare la figura del cretino?? Che ci guadagnava a restare in pay tv a gratis? Neanche lui può campare di beneficienza..
un conto è cambiare progetto e investire nel free (e ben venga per noi utenti finali), ma restare in pay tv senza guadagnarci nulla è un'altra cosa...

e comunque, chi l'ha detto che i contenuti sono di basso livello? Sei proprio così sicuro che tutti gli altri canali di documentari in mano a sky siano proprio così in alto? Ho qualche dubbio...
Ho avuto modo di seguire un po' questi canali in questi giorni dai miei che sono abbonati sky, e li ho trovati ancora validi. Sì, magari non hanno più l'appeal e lo smalto dei bei tempi andati, ma questo è capitato a tanti altri editori.. e comunque, da qui ad arrivare a parlare di "livello bassissimo" ce ne passa.
 
a gratis? ma se gli volevano dare 7 milioni per 2 canali (ancora troppi secondo me).

La Tona s'incavola perchè sa che senza quei soldi rischia brutto e dovrà riorganizzare l' offerta dei suoi canali.
 
cavoli loro: comunque qualsiasi canale spero abbia qualche spettatore.

Rosicare comunque è quello che emerge da questi articoli dove tutti pretendon orinnovi e soldi da Sky, lo mandano in tribunale e poi perdono.

poi già mettono le mani davanti, se ci saranno licenziamenti sarà per colpa di Sky.
guarda che se c'è qualcuno che ha pretese di solito è proprio sky.. la sua idea di negoziazione è un po' questa: fare offerte al ribasso e sperare che il pesce abbocchi tutte le volte all'amo.. se poi il pesciolino osa contraddirla, ecco che ti butta fuori senza tanti complimenti.
Bel modo di fare marketing...
la verità è che è sky il soggetto arrogante: ha rovinato fior di canali, che quando sono entrati erano gioielli e in mano a lei sono finiti in niente... dalle stelle alle stalle.. sky prima ti sfrutta e ti spreme all'inverosimile, e quando non le fai più comodo, ti fa fuori.
 
a gratis? ma se gli volevano dare 7 milioni per 2 canali (ancora troppi secondo me).

La Tona s'incavola perchè sa che senza quei soldi rischia brutto e dovrà riorganizzare l' offerta dei suoi canali.
grazie al kaiser.. Alice se la voleva comprare e non ci è riuscita (e qui je rode!!).
Volevano Leonardo, senza Marcopolo.. il tutto con contratto sempre più basso a ogni rinnovo... è logico che La Tona abbia detto "eh, no"..
Solo che il problema di sky è che non si aspettavano un rifiuto, e ha deciso arbitrariamente di chiudere la contrattazione.
In quanto alla riorganizzazione, mi pare che la stiano già facendo, infatti.. chiudendo Arturo e Nuvolari. E se non basterà, non è escluso che andranno al risparmio da qualche altra parte. Sapranno loro come gestirsi, non hanno bisogno che glielo andiamo a dire noi.. ;)
 
Indietro
Alto Basso