In Rilievo Discussioni su Android

A me il play music non mi è mai piaciuto! Preferisco Poweramp, il migliore lettore musicale su Android. Ha molte funzioni, possibilità di leggere gli mp3 da cartella, lo sleep timer per stoppare la musica... Un altro mondo rispetto al play music di google!

Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 4 Beta
 
Basta andare nelle applicazioni e disinstallarla ,la rimetterò quando correggono il bug ,anche se non la uso quell'applicazione ,ma ho il vizio di tenere aggiornate tutte le app di default del telefono :) Non mi piace vedere su google play nelle mie applicazioni la scritta aggiornare :D


Comunque quando la disinstalli ti avvisa che rimette quella di default ,almeno ha fatto cosi sul mio S2 con Jb 4.1.2

Poi te ne accorgi ,perchè se vai su gestione ,la vedrai nei processi attivi ed anche se la stoppi ,la prima volta che vai su internet o fai altro ,la ritrovi li attiva
domattina la tolgo allora :wink:

sapessi nel mio play quante scritte "aggiornare" allora :D
 
Attenzione che la versione del 15 maggio è buggata come segnalato da molti
accidenti :( .
io lo uso tantissimo... ho letto solo ora questa info. allora rimuovo anch'io e attendo un nuovo aggiornamento software...

qualcuno ha provato google hangouts?
molti scrivono sul playstore che si rimane sempre connessi, ma nella voce "esci" dalle impostazioni si esce dal servizio "sloggandoti" completamente... come vi sembra?
 
il Play Music da me non si può levare, ho potuto fare solo arresto forzato... :-(
Essendo un app di sistema non puoi disinstallarla se non hai il root... Al limite si possono disinstallare solo gli aggiornamenti (vedi screen sotto)

csxoi.jpg


Comunque nonostante il processo rimane attivo non ho notato nessun battery drain sul mio note 2.
 
Esatto
@ Milanistaavita come le tue care app Tim :laughing7: non puoi disinstallarle se non hai il root :)
comunque basta disinstallare l'aggiornamento :)

@Gianni visto che usi Poweramp fai il root metti una custom rom e il Kernel Siyah e smanettando in Stweaks nei parametri audio sentirai che differenza l'audio in cuffia :D ;)
 
@Gianni visto che usi Poweramp fai il root metti una custom rom e il Kernel Siyah e smanettando in Stweaks nei parametri audio sentirai che differenza l'audio in cuffia :D ;)
Grazie del consiglio, ma per adesso sto bene con la stock di Samsung... Tutto sommato non mi posso lamentare, magari più in là ci faccio un pensiero. ;)
 
Grazie del consiglio, ma per adesso sto bene con la stock di Samsung... Tutto sommato non mi posso lamentare, magari più in là ci faccio un pensiero. ;)

Avete la fortuna di avere le rom del grande Cis80 sul note 2 :) le usavo sul gs2 erano le migliori,davvero perfette ;) se deciderai di metterne una vai tranquillo con quelle ;)
Poweramp comunque gia' di suo aumentando i bassi o impostando uno dei vari preset fa la differenza :)
 
Ultima modifica:
Ho disinstallato dopo aver ovviamente cancellato la cache, gli aggiornamenti di google play music, ma la cosa strana ora è che nelle installazioni dell'elenco di tutte le applicazioni installate non si trova più google play music, ma credo che dovrebbe essere normale, ad ogni modo ringrazio ERCOLINO per la segnalazione, appena ci sarà un nuovo aggiornamento e se mi verrà indicato lo scaricherò e lo installerò, sperando che non ci siano nuove minaccie all'orizzonte. :icon_rolleyes:
 
Ho disinstallato dopo aver ovviamente cancellato la cache, gli aggiornamenti di google play music, ma la cosa strana ora è che nelle installazioni dell'elenco di tutte le applicazioni installate non si trova più google play music, ma credo che dovrebbe essere normale, ad ogni modo ringrazio ERCOLINO per la segnalazione, appena ci sarà un nuovo aggiornamento e se mi verrà indicato lo scaricherò e lo installerò, sperando che non ci siano nuove minaccie all'orizzonte. :icon_rolleyes:


Disinstallando l'aggiornamento ,l'applicazione c'è ,viene ripristinata quella di default ,ma non appare nelle applicazioni installate ;)
 
Ok grazie ERCOLINO per il chiarimento attendiamo ora il suo nuovo e prossimo aggiornamento.
 
appena upgradato il mio tablet cinese ad android 4.0...sembra rinato!!!
mi piace molto la "nuova" impostazione grafica,ovviamente la prima app che ho installato è rai.tv:icon_twisted:
 
Essendo un app di sistema non puoi disinstallarla se non hai il root... Al limite si possono disinstallare solo gli aggiornamenti (vedi screen sotto)

csxoi.jpg


Comunque nonostante il processo rimane attivo non ho notato nessun battery drain sul mio note 2.

non mi appare la cosa degli aggiornamenti, mi appare solo ARRESTO FORZATO e ANNULLA :)
tutte ora sono grigie (non selezionabili)...bon vediamo come va

@dario: se passo a TIM quelle apps diventeranno interessanti d'un botto :laughing7::laughing7:
 
Disinstallando l'aggiornamento ,l'applicazione c'è ,viene ripristinata quella di default ,ma non appare nelle applicazioni installate ;)
Strano ... nell'elenco applicazioni la trovo , mi manca invece nell'elenco della gestione applicazioni ... e , chiaramente , se vado nel play store mi segnala la presenza dell'aggiornamento appena disinstallato . Ora come farò a capire quando viene rilasciato un ulteriore aggiornamento che corregga il bug da te segnalato ? P.S. Scusate la domanda ... quale percorso devo fare per svuotare contemporaneamente la cache di tutte le applicazioni ( senza usare android assistant ) ? Grazie
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Disinstallando l'aggiornamento ,l'applicazione c'è ,viene ripristinata quella di default ,ma non appare nelle applicazioni installate
Strano ... nell'elenco applicazioni la trovo , mi manca invece nell'elenco della gestione applicazioni ... e , chiaramente , se vado nel play store mi segnala la presenza dell'aggiornamento appena disinstallato
infatti... mi sbaglierò, ma credo che siano le differenze tra una versione e l'altra di Android.
Faccio un po' fatica a credere che modifiche del genere appartengano alle personalizzazioni della UI del singolo produttore.

Google Play l'avevo già disabilitato tempo fa, insieme a Chrome, Google Talk, Google+ e varie altre app per me inutili... Sul mio JB 4.1.2 (personalizzato LG) funziona così:
la disinstallazione degli aggiornamenti NON lo rimuove dalla lista delle app installate. Ripristina solo la versione "di default" (cioè quella in ROM).

Tuttavia, a disinstallazione degli aggiornamenti avvenuta, lo stesso pulsante ("Disinstalla") nel task manager si tramuta in "Disattiva".
Tappando quello, finalmente sparisce dalla lista delle app installate e non mi propone più gli aggiornamenti.
Credo che si disattivino anche un bel po' di servizi (in autostart) collegati: disattivando quelle app, ora parto con 100-150 MB in più di RAM libera a device appena riavviato.
 
Strano ... nell'elenco applicazioni la trovo , mi manca invece nell'elenco della gestione applicazioni ... e , chiaramente , se vado nel play store mi segnala la presenza dell'aggiornamento appena disinstallato . Ora come farò a capire quando viene rilasciato un ulteriore aggiornamento che corregga il bug da te segnalato ? P.S. Scusate la domanda ... quale percorso devo fare per svuotare contemporaneamente la cache di tutte le applicazioni ( senza usare android assistant ) ? Grazie

L'icona di google play music figura sempre ,ma non in gestioni applicazioni ,forse mi sono espresso male prima ;)
 
Indietro
Alto Basso