In Rilievo Discussioni su Android

Scusate amici, ho un problemino, da qualche giorno ho usato l'applicazione Clean Master ed ho pulito a fondo, ma mi sono accorto che è vero che ho liberato spazio, ma ora quando accedo al play store dall'opzione "Le mie app" non mi fa più vedere la lista delle applicazioni da aggiornare, mi compaiono solo due tasti dove in uno mi dice applicazioni da esplorare e l'altro giochi da esplorare, apro ma non si vedono le mie applicazioni da aggiornare c'è quindi un sistema per ripristinare tale visibilità? :eusa_think:

Ciao, uso Clean Master da molto tempo e non ho mai avuto il suddetto problema...
Detto questo puoi usare il Market Doctor dell'app Titanium Backup per risolvere il problema ;)

...aggiornamento fatto..ma il tempo per la scansione è triplicata e nel mentre manda il sistema del mio samsung in blocco....è normale??? lo fa anche a voi???

Io dico che gli antivirus per Android sono la cosa più inutile del mondo. Basta scaricare applicazioni sicure dal PlayStore e si evitano molte rogne ;)
 
Ciao a tutti! Da quasi un mese e mezzo ho il Samsung Galaxy Ace GT-S5830i nel quale ho scaricato alcune applicazioni (Facebook, Whatsapp, Shazam, il browser Opera mini, Ruzzle, una per eliminare le cache e una per prolungare la durata della batteria). Purtroppo non mi basta eliminare le caches perché puntualmente, nel giro di pochi giorni, la memoria interna disponibile diminuisce sempre più fino a impedire l'arrivo di nuovi sms. Già per 3 volte ho fatto il reset di fabbrica per recuperare tutta la memoria, ma siccome mi sono stufato di questo procedimento che mi cancella tutti gli sms e le applicazioni che mi tocca poi riscaricare, vorrei sapere se c'è una soluzione. Tutto questo nel Nokia 5800 Xpress Music che avevo prima non mi succedeva, aveva oltre una decina di applicazione, oltre 200 sms in memoria, oltre un centinaio di canzoni caricate, senza mai alcun problema di progressiva diminuzione di MB.
Sul web ho letto che c'è l'opportunità di fare il root, potete per favore spiegarmi di cosa si tratta e come si fa, visto che sono completamente ignorante in materia? C'è qualche altro metodo? Grazie in anticipo.

Ciao, l'ACE (e l'ACE i) é un telefono vecchio, uno di quei tanti telefoni con poca memoria interna distribuiti fino a pochi mesi fa. Due amici hanno il tuo stesso modello e il tuo stesso problema. Gli ho scaricato l'ultimo firmware nobrand italiano, fatto il root, aggiornato le applicazioni di sistema già preinstallate (i cui aggiornamenti finiscono purtroppo sulla memoria del telefono e non nella partizione di sistema. Per cui con titanium backup ho fatto L'Integrazione degli aggiornamenti delle applicazioni di sistema nella rom, liberando spazio nella memoria utente, e poi ho disinstallato le tante app di sistema inutili (che si possono comunque riscaricare dal play store) come MTV, play books, google plus. Dopo sempre da titanium devi pulire la Dalvik e integrare quella di sistema nella rom tramite apposita opzione. Avrai un tot di memoria libera per le tue app
 
Io dico che gli antivirus per Android sono la cosa più inutile del mondo. Basta scaricare applicazioni sicure dal PlayStore e si evitano molte rogne ;)

...e allora cosa mi dici dei msg (sms e/o msg da WhatsApp ecc..) che potrebbero avere delle minacce???
 
non mi è mai capitato a me sinceramente, seppur non abbia moltissime apps e io possiedo l'Ace plus....addirittura non ti fa ricevere gli sms.
quanta memoria interna hai??

le mie memorie sono:
memoria di massa: 1,84 Gigabyte
memoia di sistema: 0,90 Gigabyte

ma le apps non mi hanno mai intaccato la memoria
La memoria interna è di 190 MB alcuni già impegnati dalle applicazioni originali del telefono. Purtroppo anche se non ne scarico altre oltre a quelle 7 circa, mi prende progressivamente memoria fino ad arrivare quasi allo 0. A quel punto mi dice che non posso più ricevere messaggi perché la memoria è piena.
 
Ciao, l'ACE (e l'ACE i) é un telefono vecchio, uno di quei tanti telefoni con poca memoria interna distribuiti fino a pochi mesi fa. Due amici hanno il tuo stesso modello e il tuo stesso problema. Gli ho scaricato l'ultimo firmware nobrand italiano, fatto il root, aggiornato le applicazioni di sistema già preinstallate (i cui aggiornamenti finiscono purtroppo sulla memoria del telefono e non nella partizione di sistema. Per cui con titanium backup ho fatto L'Integrazione degli aggiornamenti delle applicazioni di sistema nella rom, liberando spazio nella memoria utente, e poi ho disinstallato le tante app di sistema inutili (che si possono comunque riscaricare dal play store) come MTV, play books, google plus. Dopo sempre da titanium devi pulire la Dalvik e integrare quella di sistema nella rom tramite apposita opzione. Avrai un tot di memoria libera per le tue app
Stai parlando arabo con me. :D Oltre un aumento della memoria mi servirebbe un metodo per risolvere quella progressiva perdita di MB di memoria interna libera.
 
Detto questo puoi usare il Market Doctor dell'app Titanium Backup per risolvere il problema ;)
Ok grazie mille "jack2121", appena possibile mi scaricherò l'app Titanium Backup e tramite la sua funzione "Market Doctor" risolverò tale problematica, non sapevo che esistesse questa funzione particolare utile anche per eventuali anomalie del proprio account degli store o market, molto meglio così in fondo. :)
 
La memoria interna è di 190 MB alcuni già impegnati dalle applicazioni originali del telefono. Purtroppo anche se non ne scarico altre oltre a quelle 7 circa, mi prende progressivamente memoria fino ad arrivare quasi allo 0. A quel punto mi dice che non posso più ricevere messaggi perché la memoria è piena.
boh, forse la memoria è troppo piccola e te hai troppe apps, non saprei che altro dire :eusa_think:
 
Stai parlando arabo con me. :D Oltre un aumento della memoria mi servirebbe un metodo per risolvere quella progressiva perdita di MB di memoria interna libera.

Questa problematica é dovuta ai dati delle applicazioni ;)
Se fai il root puoi spostare gli aggiornamenti delle app di sistema in modo da non occupare memoria interna... é molto semplice, googla il modello del telefono e scarichi un zip da installare tramite la recovery stock ;)
 
Questa problematica é dovuta ai dati delle applicazioni ;)
Se fai il root puoi spostare gli aggiornamenti delle app di sistema in modo da non occupare memoria interna... é molto semplice, googla il modello del telefono e scarichi un zip da installare tramite la recovery stock ;)

Nn puoi farlo ttamite recovery stock devi rootare il telefono e poi instlare un app dal play store ma devi sapere che stai facendo x nn brikkare il cell

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Ciao, uso Clean Master da molto tempo e non ho mai avuto il suddetto problema...
Detto questo puoi usare il Market Doctor dell'app Titanium Backup per risolvere il problema
Risolto il tutto tranquillamente per il play store e senza installare neppure Titanium Backup, collegandomi ad un hotspot wifi pubblico ed avendo impostato gli aggiornamenti in automatico mi si è riaperta la schermata aggiornamenti delle applicazioni ed ho subito dopo disattivato aggiornamenti autimatici, in tal modo decido io cosa aggiornare, ho ripreso ad aggiornare mnualmente le applicazioni di interesse, insomma tutto è bene ciò che finisce bene. :)
 
Ultima modifica:
Mi pare sia cosi sulla maggior parte dei galaxy ICS+ :)
Basta flashare un pacchetto .zip da recovery stock che ne invalida la garazia ne comporta alcun rischio... :)
 
Sono zip preparati apposta che si trovano su XDA... Sono riportati in tutti i blog/forum. :D
Su alcuni Galaxy, da recovery stock si può addirittura caricare la cwm temporaneamente. :D
Utilissimo per fare qualche backup senza invalidare la garanzia.

:)
 
Indietro
Alto Basso