In Rilievo Discussioni su Android

Una batteria al litio si rovina se arriva a carica zero, ma a quanto mi risulta lo spegnimento forzato avviene via software quando c'è ancora una piccola carica residua di sicurezza proprio per questo motivo. Poi è anche vero che molti consigliano di ricaricare appena si scende al 20/15% ma non saprei se questo da effettivi benefici.

Una cosa è certa e cioè che la batteria ha un determinato numero di cicli di ricarica poi tende inesorabilmente ad esaurirsi per cui lo spegnimento notturno o al limite l'attivazione della modalità aereo aiutano ad allungare i cicli di carica/scarica e di conseguenza la longevità della batteria.
eppure, non è cosi'....l'unica batteria che si rovina se rimane a zero è quella al piombo...i Cicli di carica e scarica di una batteria sono fondamentali.....Nei S.O. android, quando compri un telefono o quando fai il reset, i primi 3/4 icli di carica scarica, devono essere completi perche è il sistema operativo stesso che gestisce la batteria...Non vi è mai capitato di avere 1% per 4/5 ore?? ecco proprio questa è una causa di non aver ciclato la batteria correttamente!! Non avete mai sentito parlare di batterie al litio che dopo che vengono usate per 8/9 mesi, vengono scaricate e poi messe in congelatore per alemno 12 ore per recuperare la capacita attiva/pulita?????
 
Una curiosità oggi su Facebook stavo vedendo tramite Android un gruppo al quale sono iscritto ed in basso alla schermata mi è apparso il suggerimento per insyallare un applicazione esterna chiamata "Gestisci gruppi" qualcuno l'ha notata? Inoltre qualcuno di voi l'ha mai scaricata e provata?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
oppure hai attivati i 5 euro a settimana di loghi e suonerie ??:)
 
Una curiosità oggi su Facebook stavo vedendo tramite Android un gruppo al quale sono iscritto ed in basso alla schermata mi è apparso il suggerimento per insyallare un applicazione esterna chiamata "Gestisci gruppi" qualcuno l'ha notata? Inoltre qualcuno di voi l'ha mai scaricata e provata?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

forse questa?? http://www.giornalettismo.com/archives/1667775/arriva-facebook-groups-lapp-per-gestire-i-gruppi/
 
eppure, non è cosi'....l'unica batteria che si rovina se rimane a zero è quella al piombo...i Cicli di carica e scarica di una batteria sono fondamentali.....Nei S.O. android, quando compri un telefono o quando fai il reset, i primi 3/4 icli di carica scarica, devono essere completi perche è il sistema operativo stesso che gestisce la batteria...Non vi è mai capitato di avere 1% per 4/5 ore?? ecco proprio questa è una causa di non aver ciclato la batteria correttamente!! Non avete mai sentito parlare di batterie al litio che dopo che vengono usate per 8/9 mesi, vengono scaricate e poi messe in congelatore per alemno 12 ore per recuperare la capacita attiva/pulita?????

Boh..... ormai sulle batterie al litio si legge tutto ed il contrario di tutto. Poi sapere dove sta la verità è un bel rebus :eusa_think:

Comunque ho una batteria della vecchia fotocamera che dopo essere stata a lungo scarica a prendere la polvere non viene più ricaricata dal caricabatterie (sicuramente non si è esaurita per l'uso dato che non ha fatto molti cicli e la sorelle gemella funziona ancora a dovere), provero a congelarla se la resuscito :D
 
Boh..... ormai sulle batterie al litio si legge tutto ed il contrario di tutto. Poi sapere dove sta la verità è un bel rebus :eusa_think:

Comunque ho una batteria della vecchia fotocamera che dopo essere stata a lungo scarica a prendere la polvere non viene più ricaricata dal caricabatterie (sicuramente non si è esaurita per l'uso dato che non ha fatto molti cicli e la sorelle gemella funziona ancora a dovere), provero a congelarla se la resuscito :D
se il tuo carica batterie non la ricarica piu, falla partire in un carica batterie per pile Nichel cadmio
 
E' più facile a dirsi che a farsi, dovrei creare dei cavallotti tra i poli del caricabatterie standard (ministilo, stilo, ecc) e i poli della batteria (di forma specifica) della fotocamera sperando di beccare tra i tre presenti il giusto accoppiamento tra poli positivi e negativi :eusa_think:
 
E' più facile a dirsi che a farsi, dovrei creare dei cavallotti tra i poli del caricabatterie standard (ministilo, stilo, ecc) e i poli della batteria (di forma specifica) della fotocamera sperando di beccare tra i tre presenti il giusto accoppiamento tra poli positivi e negativi :eusa_think:
oppure, metti in parallelo un'altra batteria....il vero problema che in pochi conoscono è che fino alle batterie al ni/cd, il carica batteria non aveva il controllo di carica e caricava sempre la pila fino a quando non si scollegava il caricabatteria....Certo, se la batteria è carica, non serve piu essere caricata....ok, con le ultime batterie di ultima generazione, tutti i caricabatterie e le batterie stesse hanno il dispositivo CDC ovvero controllo di carica.il giochino dov'è....Se una batteria completamente scarica al ni-Cd, ai suoi capi, troverai sempre 1.2V oppure i classici 2Volt....le ultime, no e quindi il caricabatterie, non vedendo quella tensione tramite il cdc, non attiva il caricabatterie. l'altro scopo del cdc è quello di monitorare la corrente e determinare la carica massima....Come Fa'?? se in un circuito, c'è corrente, c'è un generatore e un utilizzatore....Sostituite con caricabatterie il Generatore e utilizzatore la batteria.Quindi, se c'è corrente, il caricabatteria è attivo, se non c'è corrente, la batteria è carica e il cdc spegne il caricabatterie....tutto questo, è solo un ragionamento di un piccolo chip presente al'interno di ogni caricabatterie per pile di ultima generazione....
 
oppure hai attivati i 5 euro a settimana di loghi e suonerie ??:)
No tranquillo nulla di ciò, ho solo visto che viene suggerito di installare quest'applicazione, (infatti in quel momento stavo proprio visitando un gruppo al quale sono iscritto) ma non ho attivato alcun servizio di abbonamento. ;)
 
Oggi un amico ha subito il furto del suo smartphone. Appana accortasi del fatto ha immediatamente chiesto il blocco della sim nonchè denuncia alla Polizia per furto.
Una volta giunti a casa abbiamo provveduto dal Google Play a vedere se ci fosse stato modo di rintracciare il terminale, ovviamente senza riuscire. Abbiamo poi, mandato il comando per lo sblocco del termina che, da quanto ho letto, dovrebbe entrare in azione appena il terminale si connette ad una rete wi-fi. Mi confermate che è così?
 
Oggi un amico ha subito il furto del suo smartphone. Appana accortasi del fatto ha immediatamente chiesto il blocco della sim nonchè denuncia alla Polizia per furto.
Una volta giunti a casa abbiamo provveduto dal Google Play a vedere se ci fosse stato modo di rintracciare il terminale, ovviamente senza riuscire. Abbiamo poi, mandato il comando per lo sblocco del termina che, da quanto ho letto, dovrebbe entrare in azione appena il terminale si connette ad una rete wi-fi. Mi confermate che è così?
perche bloccare la sim??? Pensa se accendono in telefono, (perche se sono furbi, appena rubato avranno tolto la batteria....) e c'è ancora una scheda funzionante, saranno tentati di telefonare a qualcuno oppure se il telefono si connette in rete, sai e geolocalizzi il dispositivo...
 
perche bloccare la sim??? Pensa se accendono in telefono, (perche se sono furbi, appena rubato avranno tolto la batteria....) e c'è ancora una scheda funzionante, saranno tentati di telefonare a qualcuno oppure se il telefono si connette in rete, sai e geolocalizzi il dispositivo...
Non è quella la prassi? Quand'è successo a me (una volta sola per fortuna) ho chiesto all'operatore il blocco sim...poi ovvio che se ne metto un'altra possono di nuovo telefonare..ma almeno non lo fanno con la mia!
 
Non è quella la prassi? Quand'è successo a me (una volta sola per fortuna) ho chiesto all'operatore il blocco sim...poi ovvio che se ne metto un'altra possono di nuovo telefonare..ma almeno non lo fanno con la mia!
ecco....Se lo fanno con la tua, tu riesci a capire a chi hanno telefonato tramite il registro remoto e mettono sotto controllo voce e telefono!!!
 
Si confermo che Facebook (con il relativo Messenger) consumano molto sia la batteria ma anche le prestazioni; su quest'ultimo aspetto infatti spesso mi accade che quando lancio l'applicazione Facebook questa mi si blocca e mi appare una schermata che dice attendere, premo su attendere e dopo un po si sblocca questa è la prova che Facebook è micidiale anche in termini di prestazioni, non capisco perchè con il lancio di nuovi aggiornamenti gli svilluppatori di quest'applicativo non l'alleggeriscano un po risolvendo alcuni bug e non voglio dire di creare un applicativo light ma meno pesante di ora senz'altro, così facendo forse ci si guadagnerebbe in termini di prestazioni e si eviterebbero crash inutili. ;)
 
Anche oggi mi è ricapitato con l'applicazione Facebook che puntualmente si blocca e devo spingere su attendere per poi dopo far si che si sblocchi; avete qualche consiglio particolare per cerrcare di risolvere quest'incoveniente?
In precedenza ho già cancellato dati e cache dell'applicazione, ma non si risolve. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso