In Rilievo Discussioni su Android

Anche oggi mi è ricapitato con l'applicazione Facebook che puntualmente si blocca e devo spingere su attendere per poi dopo far si che si sblocchi; avete qualche consiglio particolare per cerrcare di risolvere quest'incoveniente?
In precedenza ho già cancellato dati e cache dell'applicazione, ma non si risolve. :eusa_think:

Purtroppo è risaputo che Facebook è una delle peggiore app in fatto di ottimizzazioni.... certo che Zuckerberg potrebbe impegnare una goccia del suo infinito patrimonio per ingaggiare qualche programmatore serio (magari da XDA dove non mancano di certo) per creare un applicazione come si deve :laughing7:

Io fortunatamente Facebook lo uso pochissimo cosi quando ci devo entrare lo faccio direttamente da Chrome e l'app non l'ho manco scaricata.
 
eppure, non è cosi'....l'unica batteria che si rovina se rimane a zero è quella al piombo...i Cicli di carica e scarica di una batteria sono fondamentali.....Nei S.O. android, quando compri un telefono o quando fai il reset, i primi 3/4 icli di carica scarica, devono essere completi perche è il sistema operativo stesso che gestisce la batteria...Non vi è mai capitato di avere 1% per 4/5 ore?? ecco proprio questa è una causa di non aver ciclato la batteria correttamente!! Non avete mai sentito parlare di batterie al litio che dopo che vengono usate per 8/9 mesi, vengono scaricate e poi messe in congelatore per alemno 12 ore per recuperare la capacita attiva/pulita?????

Una batteria al litio si rovina se arriva a carica zero, ma a quanto mi risulta lo spegnimento forzato avviene via software quando c'è ancora una piccola carica residua di sicurezza proprio per questo motivo. Poi è anche vero che molti consigliano di ricaricare appena si scende al 20/15% ma non saprei se questo da effettivi benefici.

Una cosa è certa e cioè che la batteria ha un determinato numero di cicli di ricarica poi tende inesorabilmente ad esaurirsi per cui lo spegnimento notturno o al limite l'attivazione della modalità aereo aiutano ad allungare i cicli di carica/scarica e di conseguenza la longevità della batteria.

Sono due cose diverse ed entrambe giuste.

La batteria, per essere preservata nel tempo, deve essere ricaricata sempre prima della sua completa scarica, altrimenti si rovina prima del tempo.

I cicli di carica-scarica (per chi non lo sapesse, significa caricare il telefono solo quando è completamente scarico e staccarlo solo quando è completamente carico) non servono se non all'inizio, per far capire ad Android che la batteria raggiunge un max di carica in un determinato tempo e si scarica in un altro (così da scrivere delle statistiche corrette sulla percentuale attuale di carica).

Quindi, se magari avete bisogno di una carica extra durante il giorno ma non avete il tempo di caricarla completamente fino al 100%, è possibile staccarla prima della completa carica.

Le moderne (si fa per dire, ci sono dai tempi del Nokia 3330) batterie al litio non soffrono dell' "effetto memoria-stampa" che avevano i vecchi cellulari che non completavano un intero ciclo di carica. Quindi potete caricarlo quando volete.

Quello che dovete assolutamente fare è NON usare il cellulare durante la carica: rovina in pochissimo tempo la batteria perché il circuito di carica ricarica la batteria ma usa quasi tutto quello che ha appena ricevuto per farvi usare il telefono.
 
Ultima modifica:
Sono due cose diverse ed entrambe giuste.

La batteria, per essere preservata nel tempo, deve essere ricaricata sempre prima della sua completa scarica, altrimenti si rovina prima del tempo.

I cicli di carica-scarica (per chi non lo sapesse, significa caricare il telefono solo quando è completamente scarico e staccarlo solo quando è completamente carico) non servono se non all'inizio, per far capire ad Android che la batteria raggiunge un max di carica in un determinato tempo e si scarica in un altro (così da scrivere delle statistiche corrette sulla percentuale attuale di carica).

Quindi, se magari avete bisogno di una carica extra durante il giorno ma non avete il tempo di caricarla completamente fino al 100%, è possibile staccarla prima della completa carica.

Le moderne (si fa per dire, ci sono dai tempi del Nokia 3330) batterie al litio non soffrono dell' "effetto memoria-stampa" che avevano i vecchi cellulari che non completavano un intero ciclo di carica. Quindi potete caricarlo quando volete.

Quello che dovete assolutamente fare è NON usare il cellulare durante la carica: rovina in pochissimo tempo la batteria perché il circuito di carica ricarica la batteria ma usa quasi tutto quello che ha appena ricevuto per farvi usare il telefono.
ma scusami, dove leggi queste cose su topolino ??? la batteria negli smartphone è controllata dal sistema operativo e non dal cdc.....
 
Comunque in sintesi credo che su un aspetto particolare, dangerfamily abbia ragione e cioè non usate lo smartphone quando è in carica, a lungo andare la batteria perderà di prestazioni ed andrebbe incontro ad una inevitabile usura. :icon_rolleyes:
 
Comunque in sintesi credo che su un aspetto particolare, dangerfamily abbia ragione e cioè non usate lo smartphone quando è in carica, a lungo andare la batteria perderà di prestazioni ed andrebbe incontro ad una inevitabile usura. :icon_rolleyes:

io qualche volta l'ho usato :D
comunque ne sentiamo veramente tante sulle batterie (sia cell che pc) :eusa_shifty:
 
ma scusami, dove leggi queste cose su topolino ??? la batteria negli smartphone è controllata dal sistema operativo e non dal cdc.....
Allora, prima di tutto stai calmo. Io ti ho risposto in modo pacifico e pacato e non c'è bisogno di reagire così. Secondo, in che senso viene controllata dal sistema operativo? L'alimentatore eroga una certa "quantità di energia" che la batteria assorbe tramite il circuito di carica del telefono. Se tu, nel frattempo, usi il cellulare, molto probabilmente stai usando la stessa carica appena assorbita e la batteria ci metterà il triplo del tempo a caricarsi, oltre a surriscaldarsi moltissimo. Infatti, il maggior pericolo per le batterie a litio, è il calore. E queste cose non me le sto inventando perché se leggi un qualsiasi manuale di istruzione da 15 anni a questa parte dice le stesse cose.
 
Comunque in sintesi credo che su un aspetto particolare, dangerfamily abbia ragione e cioè non usate lo smartphone quando è in carica, a lungo andare la batteria perderà di prestazioni ed andrebbe incontro ad una inevitabile usura. :icon_rolleyes:

So tutte chiacchiere... Ho un iPhone 4 da oltre 4 anni, quasi 3000 cicli di ricarica, mai spento la notte, usato sempre sotto carica, e chi più ne ha più ne metta...
La capacità della batteria è tuttora ad un buon 94% della capacità iniziale....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque secondo me un minimo rischio che la batteria si usuri c'è, quindi meglio non utlizzarlo quando il dispositivo è in carica. ;)
 
Allora, prima di tutto stai calmo. Io ti ho risposto in modo pacifico e pacato e non c'è bisogno di reagire così. Secondo, in che senso viene controllata dal sistema operativo? L'alimentatore eroga una certa "quantità di energia" che la batteria assorbe tramite il circuito di carica del telefono. Se tu, nel frattempo, usi il cellulare, molto probabilmente stai usando la stessa carica appena assorbita e la batteria ci metterà il triplo del tempo a caricarsi, oltre a surriscaldarsi moltissimo. Infatti, il maggior pericolo per le batterie a litio, è il calore. E queste cose non me le sto inventando perché se leggi un qualsiasi manuale di istruzione da 15 anni a questa parte dice le stesse cose.
vedi, ti sei contraddetto in una frase figuriamoci in tutto il discorso....Se io telefono e tutta la potenza(Watt) erogata dall'alimentatore di ricarica la sfrutto dalla telefonata/navigazione, come fa a surriscaldarsi la batteria??? La batteria si surriscalda(basta sapere un minimo di elettronica e non di idraulica) quando al suo interno, circola molta Corrente ( I ) sia in carica o in scarica....Poi, io non mi sto alterando da dirmi di stare calmo....Forse lo sei tu... Perche ricordati, chi ti dice stai calmo, calmati è lui che è alterato....
 
So tutte chiacchiere... Ho un iPhone 4 da oltre 4 anni, quasi 3000 cicli di ricarica, mai spento la notte, usato sempre sotto carica, e chi più ne ha più ne metta...
La capacità della batteria è tuttora ad un buon 94% della capacità iniziale....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti, io in tutti i telefoni che ho avuto, non ho mai cambiato la batteria.... e sono 18 anni che ho cellulari..
 
So tutte chiacchiere... Ho un iPhone 4 da oltre 4 anni, quasi 3000 cicli di ricarica, mai spento la notte, usato sempre sotto carica, e chi più ne ha più ne metta...
La capacità della batteria è tuttora ad un buon 94% della capacità iniziale....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io spesso e volentieri lo uso sotto carica...ripeto, anche per i pc ci son 33 teorie su come caricare o usare il pc con/senza luce,,,bla bla
 
vedi, ti sei contraddetto in una frase figuriamoci in tutto il discorso....Se io telefono e tutta la potenza(Watt) erogata dall'alimentatore di ricarica la sfrutto dalla telefonata/navigazione, come fa a surriscaldarsi la batteria??? La batteria si surriscalda(basta sapere un minimo di elettronica e non di idraulica) quando al suo interno, circola molta Corrente ( I ) sia in carica o in scarica....Poi, io non mi sto alterando da dirmi di stare calmo....Forse lo sei tu... Perche ricordati, chi ti dice stai calmo, calmati è lui che è alterato....

Beh se mi dici "dove hai letto queste cose, su topolino?" io lo vedo come un'attacco (nonostante non ti abbia minimamente attaccato) ma vabè.
Oltre al fatto che sembra che tu non voglia capire volutamente.
Ripeto: leggete quello che c'è scritto sul manuale utente dei vostri cellulari e troverete conferma di quello che dico. Se volete fare diversamente, siete liberi di farlo.

Chiudo e non risponderò ad altri attacchi.

p.s. P = V x I
 
Poco fa ho venduto – spero – uno smartphone. L'acquirente, giustamente, vorrebbe provare che funzioni correttamente...e qui nascono i problemi. Quand'ho dismesso il terminale ne ho fatto il ripristino cancellando i dati personali: per provarne fino in fondo il funzionamento devo per forza ri-registrare il telefono sul mio profilo Google o c'è verso di far diversamente?
 
Non c'è bisogno che rimetti il tuo account per dimostrare che funziona perchè quando lo prendi nuovo non ci sono account eppure si vede che il telefono funziona correttamente...
 
Indietro
Alto Basso