In Rilievo Discussioni su Android

Si, ma non è successo niente. Ho cancellato dati, cache e adesso si blocca all'avvio, con il messaggio "recupero messaggi in corso". Che sarà successo?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.13.4
Mi autoquoto, leggendo in rete ho visto che ci sono problemi generali con l'app. Il sito web, invece sembra tornato normale, con due caselle una per la user e una con la password, da inserire contemporaneamente. ;)

https://servizioallerta.it/problemi/gmail
 
Sembra siano rientrati i problemi. Da stamattina sono tornate a funzionare le notifiche. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Cari amici ho un piccolo problemino (ho come dispositivo l's3 mini) nell'applicazione email di default nella cartella cestino mi viene indicata posta da svuotare ma in realtà quando vado a vedere non c'e' nulla, sicuramente si tratta di un bug qualcuno sa come si risolve quest'inconveniente?
 
Provato a cancellare la cache dell'app? La trovi su Gestione App - Tutte. Se lo fa ancora prova anche cancella dati e riconfigura l'account e dovresti risolvere.
 
Ok grazie Tidus_86, provvederò quanto prima a seguire tutti i passaggi uno ad uno di quelli che mi hai fornito e ti farò sapere. ;)
 
Ho risolto proprio cancellando i dati dell'applicazione, la cache era invece già vuota ed inoltre ho riconfigurato con successo l'account email, bene. :)
 
fortunato...spesso non si risolve
ad esempio, ho cambiato "avatar" dell'account gmail, il tutto agendo da pc...
nel play store mi trovo il nuovo avatar, nell'app gmail ancora il vecchio...ho cancellato dati, cache, ma nulla :(
 
Non so se è stato già detto in passato ma da qualche periodo di tempo c'è un'altra applicazione oltre a WhatsApp che permette di creare gruppi e si tratta proprio di Telegram mi hanno infatti aggiunto su un gruppo ma ora ho deciso di togliermi sempre per la stessa motivazione avuta anche per WhatsApp e cioè trovo sui dispositivi mobili inutile usufruire dei gruppi che incasinano solo il tutto con notifiche continue rd anche togliendo l'audio il caos romane.
 
Ultima modifica:
Non so se è stato già detto in passato ma da qualche periodo di tempo c'è un'altra applicazione oltre a WhatsApp che permette di creare gruppi e si tratta proprio di Telegram mi hanno infatti aggiunto su un gruppo ma ora ho deciso di togliermi sempre per la stessa motivazione avuta anche per WhatsApp e cioè trovo sui dispositivi mobili inutile usufruire dei gruppi che incasinano solo il tutto con notifiche continue rd anche togliendo l'audio il caos romane.
puoi sempre silenziare, almeno su wa si può :D
domanda riguardo proprio WA: trascorso 1 anno di silenzio del gruppo?? che succede?? si può ri-silenziare??
 
fortunato...spesso non si risolve
ad esempio, ho cambiato "avatar" dell'account gmail, il tutto agendo da pc...
Hai ragione forse la semplice applicazione "email" del dispositivo è risultata più semplice da sistemare con gmail credo il tutto resti più complicato da come affermi. :eusa_think:
Riguardo WA non so se dopo 1 anno si può risilenziare un gruppo, in quanto sono fuori da tutti i gruppi WA ora. :D
 
Un accorgimento importante per tutti coloro che hanno Tim e uno Smartphone Android che supporta anche la rete LTE. Ho notato che lo Smartphone quando non aggancia la rete LTE di Tim, crea un rallentamento nel caricamento dei dati su Facebook, Twitter, YouTube e WhatsApp. Per risolvere questo "problema" basta andare su Impostazioni -> Connessioni -> Altre reti -> Reti mobili -> Modalità rete e settate in WCDMA/GSM (connessione automatica). Se invece siete coperti dalla rete LTE e avete un offerta inclusa la rete LTE potete lasciare settato LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica) ;)
 
Io lavoro a Roma e ho la copertura 4G, quando torno a casa invece ho la copertura H+ e se mi sposto ad un comune limitrofo c'è la copertura 4G. Non è che posso cambiare di volta in volta l'impostazione da WCDMA/GSM (connessione automatica) a LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica) a seconda se ho o non ho la copertura 4G, lo lascio sempre con l'impostazione LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica). Alcune volte effettivamente ho riscontrato un rallentamento sull'aggiornamento dei dati, ma non è un problema. :)
 
Io lavoro a Roma e ho la copertura 4G, quando torno a casa invece ho la copertura H+ e se mi sposto ad un comune limitrofo c'è la copertura 4G. Non è che posso cambiare di volta in volta l'impostazione da WCDMA/GSM (connessione automatica) a LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica) a seconda se ho o non ho la copertura 4G, lo lascio sempre con l'impostazione LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica). Alcune volte effettivamente ho riscontrato un rallentamento sull'aggiornamento dei dati, ma non è un problema. :)
lascia tutto in automatico compreso 4G e sei apposto...
 
Periscope, ora il live streaming è anche su Android

Lanciata a fine marzo solo per iOS, Periscope è ora disponibile anche per dispositivi con sistema operativo Android 4.4 Kitkat o versioni successive. L'applicazione, spiega Twitter in una nota, potrà essere scaricata a breve dal Google Play Store e permette di condividere esperienze ed eventi in diretta streaming da qualsiasi luogo. La versione per Android supporta tutte le funzioni già a disposizione degli utenti iOS, come la possibilità di attivare trasmissioni pubbliche o riservate a utenti specifici oppure la possibilità di commentare solo a chi si segue.

Fonte: Repubblica.it

Download da Play Store
 
Scusate amici qualcuno di voi utilizza o ha mai utilizzato quest'applicazione "Greenify" per risparmiare l'uso della batteria? :eusa_think:
 
Oggi Lolipop ha crashato nell'aprire un app riavviando il Note4, cosa che KitKat non aveva mai fatto, e qualche volta app in fase di chiusura non reagisce di conseguenza.
E' veramente un passo avanti Lollipop?
 
Indietro
Alto Basso