no ragazzi, non è esattamente così. Occorre mettere alcuni paletti per chiarire le cose: nVidia rilascia i driver per Linux (ed è tra i pochi produttori di GPU che lo fa, ce ne fossero di aziende come nvidia!). Quello che non fa è rilasciarli come open source. Ma dal punto di vista dell'azienda è comprensibilissimo, direi che hanno addirittura ragione: pubblicare "open" il codice di un driver, equivarrebbe a svelare tutti i dettagli del proprio hardware alle aziende concorrenti, vanificando tutto il gran lavoro di supremazia tecnologica che nVidia si è guadagnata negli anni. Perchè favorire e regalare agli altri il proprio lavoro ?
Per il caso specifico LG si è un po' messa nelle "peste" da sola, doveva farsi garantire da nVidia un buon supporto alla GPU che hanno scelto per il device. In alternativa, dovevano (quelli di LG) scegliere una GPU più supportata. Ma il supporto nel tempo si paga, sapete..... evidentemente quelli di LG volevano una GPU performante e che costasse poco.... ecco però il risvolto della medaglia: paghi poco, ma poi hai poco supporto

Tutto qua....