In Rilievo Discussioni su Android

lanus ha scritto:
Per spostare le applicazioni, il cell. non mi riconosce la SD da 16.

Posso solo utilizzarla per Foto Video.... ma non per le app.

Come fare ?
il fatto che per foto e video la SD venga utilizzata, vuole dire che comunque il sistema la riconosce correttamente.
Deve essere il sistema a poterti dare la possibilità di spostare le appliucazioni su SD. Se non lo fa, puoi provare ad utilizzare uno dei tanti software che implementano soluzioni tipo A2SD (app to SD). Ti consiglio "android assistant" che fa un po' tutto e contiene A2SD al suo interno. Nel momento in cui installi una nuova applicazione un po' "corposa", viene visualizzata una notifica in cui ti viene chiesto se la vuoi spostare su SD. Dall'interno di android assistant hai un menù specifico (è A2SD vero e proprio) dal quale puoi spostare le app fuori e dentro la SD.
 
Io avevo già disattivato tutto sul galaxy s2 ed effettivamente in questi due giorni che lo uso (ho il terminale da 4 giorni) ho notato un piccolo miglioramento. Tuttavia ho disattivato tutte le sincronizzazioni per recuperare un po' di autonomia. Con un uso abbastanza intenso in questi pochi giorni di utilizzo, non arrivo a superare le 11 12 ore, una grave pecca secondo me di ogni terminale. Le case costruttrici dovrebbero puntare moltissimo all'autonomia perchè se acquistiamo un gioiellino del genere, reputo sia inutile disattivare app su app per recuperare autonomia....
 
Swordfish ha scritto:
Io avevo già disattivato tutto sul galaxy s2 ed effettivamente in questi due giorni che lo uso (ho il terminale da 4 giorni) ho notato un piccolo miglioramento. Tuttavia ho disattivato tutte le sincronizzazioni per recuperare un po' di autonomia. Con un uso abbastanza intenso in questi pochi giorni di utilizzo, non arrivo a superare le 11 12 ore, una grave pecca secondo me di ogni terminale. Le case costruttrici dovrebbero puntare moltissimo all'autonomia perchè se acquistiamo un gioiellino del genere, reputo sia inutile disattivare app su app per recuperare autonomia....
l'unico è il motorola maxxxx
 
Un bug di android che proprio non ho mai sopportato, è l'ora dei messaggi in arrivo. Spesso mi ritrovo senza linea durante la giornata e quando la riaggancio, spesso mi capita di ricevere messaggi con l'ora corrente, una cosa insopportabile non riesco mai a capire a che ora quell'sms è stato spedito.... Non si può ovviare in qualche modo?
 
Swordfish ha scritto:
Io avevo già disattivato tutto sul galaxy s2 ed effettivamente in questi due giorni che lo uso (ho il terminale da 4 giorni) ho notato un piccolo miglioramento. Tuttavia ho disattivato tutte le sincronizzazioni per recuperare un po' di autonomia. Con un uso abbastanza intenso in questi pochi giorni di utilizzo, non arrivo a superare le 11 12 ore, una grave pecca secondo me di ogni terminale. Le case costruttrici dovrebbero puntare moltissimo all'autonomia perchè se acquistiamo un gioiellino del genere, reputo sia inutile disattivare app su app per recuperare autonomia....
le sincronizzazioni sono la prima cosa da disattivare pera umentare la batteria
Comunque 12 ore per uno smartphone va bene piu di cosi non fai tranne se lo usi per qualche messaggio e telefonata
 
dario92 ha scritto:
le sincronizzazioni sono la prima cosa da disattivare pera umentare la batteria
Comunque 12 ore per uno smartphone va bene piu di cosi non fai tranne se lo usi per qualche messaggio e telefonata
io ho le sincro attive nell'ACE plus...a che servono??
 
Swordfish ha scritto:
Un bug di android che proprio non ho mai sopportato, è l'ora dei messaggi in arrivo. Spesso mi ritrovo senza linea durante la giornata e quando la riaggancio, spesso mi capita di ricevere messaggi con l'ora corrente, una cosa insopportabile non riesco mai a capire a che ora quell'sms è stato spedito.... Non si può ovviare in qualche modo?
Bravo Swordfish, giusta considerazione.
Questo dell'errato orario di invio dell'SMS secondo me è uno dei più grossi bachi di Android come sistema operativo per Smartphone.
A me Android piace, niente da dire, ma è completamente da folli un baco del genere quando la tecnologia di un GSM di 15 anni fa gestiva tranquillamente questa funzione.
Giusto per intendersi, guardate un po' questo link; è la pagina del Google Code dove si segnala il bug. La prima segnalazione è di ben 3 anni fa (il 14 Giugno del 2009).
Da allora Google non ha fatto nulla..... :doubt::icon_rolleyes::icon_twisted:
Ho letto che sostituendo il client SMS di base di Android ed installandone uno di terze parti il problema potrebbe risolversi.
Bah, voglio provare.
 
Ultima modifica:
con handcent sms sul mio vecchio galaxy giò avevo risolto, ora purtroppo non ricordo più come
sull'htc one x ora ancora non l'ho notato, ce l'ho da qualche giorno
 
pocho4ever ha scritto:
con handcent sms sul mio vecchio galaxy giò avevo risolto, ora purtroppo non ricordo più come
sull'htc one x ora ancora non l'ho notato, ce l'ho da qualche giorno
ah l hai preso :D come ti trovi ?
 
dario92 ha scritto:
ah l hai preso :D come ti trovi ?
ce l'ho da pochi giorni, benissimo, dicevano che aveva il problema della batteria e delle foto ma non è vero, sono le solite voci di quelli che si lamentano sempre, per le mie esigenze e per quanto l'ho pagato come nuovo va benissimo, la batteria m'è durata 2 giorni e ora è ancora al 35%
e mi sono messo anche a giocare a dead trigger!
ps domani vado in qualche mercatino in zona a cercare qualche custodia perchè così ho paura di rovinarlo troppo presto :lol:
se le ordino da ebay e simili mi arrivano settimane dopo :doubt:
 
pocho4ever ha scritto:
ce l'ho da pochi giorni, benissimo, dicevano che aveva il problema della batteria e delle foto ma non è vero, sono le solite voci di quelli che si lamentano sempre, per le mie esigenze e per quanto l'ho pagato come nuovo va benissimo, la batteria m'è durata 2 giorni e ora è ancora al 35%
e mi sono messo anche a giocare a dead trigger!
ps domani vado in qualche mercatino in zona a cercare qualche custodia perchè così ho paura di rovinarlo troppo presto :lol:
se le ordino da ebay e simili mi arrivano settimane dopo :doubt:

il browser come va ?

per jelly bean dovrai aspettare :D

HTC: Jelly Bean su One X a Dicembre e nuove informazioni su One X+
 
pocho4ever ha scritto:
con handcent sms sul mio vecchio galaxy giò avevo risolto, ora purtroppo non ricordo più come
sull'htc one x ora ancora non l'ho notato, ce l'ho da qualche giorno
stanotte ho fatto la prova con chompSMS e non ha funzionato, ieri sera ho visto velocemente Go SMS Pro e handcent SMS, ma perlomeno sui messaggi già arrivati non funzionavano.
La prova andrebbe fatta con l'arrivo di nuovi messaggi a telefono spento ed applicazione SMS già installata, in modo che la notifica arrivi al nuovo client alternativo.
Sono un po' dubbioso, comunque. Ripeterò il test (Galaxy SII) con Go SMS e handcent.
 
ANDREMALES ha scritto:
Bravo Swordfish, giusta considerazione.
Questo dell'errato orario di invio dell'SMS secondo me è uno dei più grossi bachi di Android come sistema operativo per Smartphone.
A me Android piace, niente da dire, ma è completamente da folli un baco del genere quando la tecnologia di un GSM di 15 anni fa gestiva tranquillamente questa funzione.
Giusto per intendersi, guardate un po' questo link; è la pagina del Google Code dove si segnala il bug. La prima segnalazione è di ben 3 anni fa (il 14 Giugno del 2009).
Da allora Google non ha fatto nulla..... :doubt::icon_rolleyes::icon_twisted:
Ho letto che sostituendo il client SMS di base di Android ed installandone uno di terze parti il problema potrebbe risolversi.
Bah, voglio provare.

Esistono anche delle app per fixare il problema, una ad esempio è sms time fix che a messaggio ricevuto, aggiunge al termine del testo, l'ora esatta. Tuttavia non funziona egregiamente, se il telefono è spento, all'accensione l'app non fa in tempo ad avviarsi, di conseguenza tutti i messaggi in arrivo avranno l'orario corrente. Una cosa insopportabile, decine sono state le segnalazioni che ho fatto e non capico in base a quale principio non risolvono. Con jelly bean il bug persiste?
 
Quella dell'orario di ricezione degli sms è una vera pecca ,installare applicazioni terzi non sempre servono e contribuiscono solo a utilizzare maggiormente la batteria
 
Proverò ad utilizzare handcent sms, non l'ho mai utilizzato, opinioni?

EDIT

Da quel che leggo in giro, anche con questa app il problema dell'orario persiste.
 
Indietro
Alto Basso