In Rilievo Discussioni su Android

Posseggo dallo scorso mese di dicembre uno smartphone Sony Xperia U. Da alcune settimane a questa parte il telefono sta cominciando a dare delle noie.
Nel momento in cui il cellulare è in standby e deciso di fare una telefonata nel momento in cui seleziono l'icona telefono lo schermo rimane nero con la sola barra nella parte alta (quella con l'orologio, livello segnale...) per alcuni secondi: alcune volte 2-3 secondi, altre volte molto di più. Altre volte al posto della tastiera telefonica appare la rubrica, nonostante io abbia selezionato dalla parte alta della schermata la seconda voce da sinistra ossia l'opzione di chiamata digitando il numero sulla tastierina; altre volte dopo che ho digitato il numero e toccato il tasto verde il telefono torna in standby senza avviare la chiamata.
Quando cerco di connettermi ad un sito tramite wi fi il telefono si blocca: anche premendo il tasto indietro o “Home” il telefono resta bloccato. Non aggiorna nemmeno l'orientamento della pagina quando ruoto il terminale. L'unico modo per uscirne è spegnere e riaccendere il telefono.
Il telefono (brandizzato TIM) ha Android 4.0.4 mentre relativamente alla memoria su uno spazio di 1,97 gb per le app uso solo 499 MB: questo mi farebbe escludere che la memoria del telefono sia troppo piena.
Oggi ho fatto un aggiornamento del firmware al momento la versione è: 6.11.B.1.89: su Internet ho letto che questo aggiornamento serve ad ovviare ad alcuni bugs della versione precedente, ma non so se tra i bugs siano compresi anche i blocchi sopra citati.
Qualcuno di voi ha questo telefono? Ha riscontrato anche lui questi problemi?
Grazie!
PS: Ho anche riscontrato una notevole difficoltà\lentezza del telefono nell'agganciare il satelliti del GPS.
 
vedi un po' di giorni come va con il nuovo aggiornamento,altrimenti poi fai ripristino impostazioni di fabbrica
molti comunque lamentano rallentamenti e poca fluidita' su questo terminale
 
Dimenticavo, il ripristino l'ho già fatto.

ok per ora prova come ti ho detto a vedere come va dopo l'ultimo aggiornamento,magari poi se continui ad avere gli stessi problemi rifai il ripristino e se non risolvi prova a fare cosi' vai in mpostazioni- opzioni sviluppatore e seleziona forza rendering gpu,poi vai su scala animazione finestra e scala animazione transizione e metti a entrambe disattiva animazione,dovrebbe essere piu' fluido
 
Ultima modifica:
Allora premetto che io adoro Samsung, cioè è dal 2009 che compro solo telefoni Samsung, l'ultimo è stato il Galaxy Mini 2, rilasciato con Android 2.3.6 e che doveva essere aggiornato a JB verso Aprile, il problema è che Samsung non è che li rilascia 'sti aggiornamenti, cioè ho provato la Cyano e altre Rom, ma a quelle con Android 4.1 non è ancora stato trovato un libcamera.so compatibile, per cui i vari devs aspettano l'aggiornamento da parte di Samsung per prendere la lib, Samsung è lenta come una lumaca a rilasciare gli aggiornamenti, e intanto noi aspettiamo...
Qualcuno ha un telefono Samsung e sta aspettando ancora gli aggiornamenti da mesi?
 
Allora premetto che io adoro Samsung, cioè è dal 2009 che compro solo telefoni Samsung, l'ultimo è stato il Galaxy Mini 2, rilasciato con Android 2.3.6 e che doveva essere aggiornato a JB verso Aprile, il problema è che Samsung non è che li rilascia 'sti aggiornamenti, cioè ho provato la Cyano e altre Rom, ma a quelle con Android 4.1 non è ancora stato trovato un libcamera.so compatibile, per cui i vari devs aspettano l'aggiornamento da parte di Samsung per prendere la lib, Samsung è lenta come una lumaca a rilasciare gli aggiornamenti, e intanto noi aspettiamo...
Qualcuno ha un telefono Samsung e sta aspettando ancora gli aggiornamenti da mesi?

purtroppo con i telefoni di fascia media Samsung ci mette molto tempo a rilasciare gli aggiornamenti e a volte per alcuni terminali non si sa neanche se li aggiorna o meno,hai provato a vedere se c'e' qualche rom cooked basata su android 2.3.6 ? di sicuro sarebbe piu' performante della stock
 
Mah, si diciamo che qualcosa c'è, io avrei tanto voluto una Cyano 7 (2.3.7) almeno in attesa del JB ufficiale... ma chiaramente il futuro è Jelly Bean (o meglio, era il futuro, visto che a breve pure JB sarà datato) e quindi gli sviluppatori pensano "al futuro", giustamente.
C'è qualche rom con Gingerbread, ma onestamente non è che mi entusiasmino particolarmente, sono le solite stock rootate, con il launcher di jb e la bootscreen modificata... (e chiaramente con qualche tweak);
Almeno la Cyanogenmod ha (nella versione 7) tante di quelle personalizzazioni... ad esempio cambiare traccia musicale con i tasti del volume, evitando di accendere ogni volta lo schermo...
La Cyano10 invece l'ho provata (senza fotocamera xD) ma non la trovo tutta sta gran cosa. Le opzioni rispetto alla 7 sono molte meno, e sembra più una stock.

Mentre c'è un port della MIUI davvero molto bello a livello di GUI, peccato per la fotocamera...

Tu Dario hai avuto qualche telefono touch Samsung senza Android/Windows Mobile/Phone? (cioè quelli con OS proprietario)
 
si beh ovvio le cooked base samsung sono simili alle stock con qualche tweak e personalizzazione in piu' ma sono piu' ottimizzate e performanti della stock sicuramente,ci vorrebbe in abbinata anche un buon kernel ma non so se per il tuo terminale c'e' ne sono
Cyano 10 si e' molto spoglia stile pure google

Non li ho avuti ma ne ho provato qualcuno con l'Os Bada :)
 
ok per ora prova come ti ho detto a vedere come va dopo l'ultimo aggiornamento,magari poi se continui ad avere gli stessi problemi rifai il ripristino e se non risolvi prova a fare cosi' vai in mpostazioni- opzioni sviluppatore e seleziona forza rendering gpu,poi vai su scala animazione finestra e scala animazione transizione e metti a entrambe disattiva animazione,dovrebbe essere piu' fluido
Il fatto che l'xperia sia brandizzato Tim o Vodafone o Wind che cambiamenti comporta? Sul mio sono presenti alcune app della tim, con Vodafone e Wind invece cosa accade?
 
Il fatto che l'xperia sia brandizzato Tim o Vodafone o Wind che cambiamenti comporta? Sul mio sono presenti alcune app della tim, con Vodafone e Wind invece cosa accade?

comporta appunto il fatto che siano preinstallate alcune app del gestore,nel tuo caso Tim lo stesso vale per i brandizzati Vodafone e Wind
 
Il mio dual una delle cose che ha di buono e che é l'unico cell unbrikkabile

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
si beh ovvio le cooked base samsung sono simili alle stock con qualche tweak e personalizzazione in piu' ma sono piu' ottimizzate e performanti della stock sicuramente,ci vorrebbe in abbinata anche un buon kernel ma non so se per il tuo terminale c'e' ne sono
Cyano 10 si e' molto spoglia stile pure google

Non li ho avuti ma ne ho provato qualcuno con l'Os Bada :)
Riguardo al Kernel c'è ne uno di "squadzone" con anche l'overclocking a 1.1ghz contro gli 800mhz attuali, secondo alcuni in realtà non si tratterebbe di un vero e proprio overclock, quanto di uno sblocco del processore castrato da Samsung per questioni di batteria... solo che non è compatibile con la mia rom stock no brand aggiornata a dicembre 2012 :(

infatti, io ho WIND ma nel cell (brandizzato TIM) mi ritrovo quelle dannate apps :icon_rolleyes:
nulla di particolare, solo che ti ritrovi fra i piedi cose inutili
Io avrei già installato un fw no brand o comunque rootato e disinstallato con Root Uninstaller o titanium backup....


MA LA COSA PIU' STUPIDA DI ANDROID, è che quando ci sono gli aggiornamenti delle app di sistema, le versioni nuove non sovrascrivono quelle vecchie, ma vanno ad occupare la partizione /data. E allora vai pure giù di root a fare le integrazioni degli aggiornamenti nella rom, solo che se ne parte la garanzia...
 
SLa sbrandizzazione comporta l'annullamento della garanzia?
Per gli aggiornamenti, questi saranno lo stesso disponibili?
Se installo un firmware francese posso avere lo stesso i menu in italiano?
Quanto tempo richiede l'operazione di sbrandizzazione?
 
SLa sbrandizzazione comporta l'annullamento della garanzia?
Per gli aggiornamenti, questi saranno lo stesso disponibili?
Se installo un firmware francese posso avere lo stesso i menu in italiano?
Quanto tempo richiede l'operazione di sbrandizzazione?

si annulla la garanzia
si saranno disponibili,di solito anche prima per la versione no brand
si avrai lo stesso l'italiano
non so di preciso per l'xperia u,per i samsung con Odin 5 minuti
 
stamattina aggiornamento per google maps.
versione 6.14.4.
pare una semplice correzione di bug, come indicato dal changelog.
 
Mi si è aggiornato in automatico il playstore.
Versione 4.1.6.


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso