In Rilievo Discussioni su Android

Sul mio Nexus 5 con 4.4.2 e GEL tutto stock, sembra non completamente ottimizzato graficamente. Aprendo l'app, spariscono i tasti inferiori (che non sono fisici ma a schermo), poi appena si tocca qualcosa ricompaiono, coprendo la parte inferiore dell'app. Il widget invece presenta il testo del credito residuo molto grande che va un po a coprire le altre cose. Niente di grave comunque.
 
Sul mio Nexus 5 con 4.4.2 e GEL tutto stock, sembra non completamente ottimizzato graficamente. Aprendo l'app, spariscono i tasti inferiori (che non sono fisici ma a schermo), poi appena si tocca qualcosa ricompaiono, coprendo la parte inferiore dell'app.
sì lo fa anche a me con nexus 4 e gel (avvio applicazioni now installato dal playstore), uguale a come dici.
sul nexus 7 (anche qua avvio applicazioni now installato) invece parte solo in orizzontale, i tasti a schermo non scompaiono, ma se si "ravana" un po' nell'app, aprendo i vari box (o cambiando sim), poi non si riesce più a uscire, a meno che non si va in gestione attività e si chiude brutalmente :D . comunque sul nexus 7 faceva così anche prima dell'aggiornamento.
 
Nuovo piccolo aggiornamento per app 119. Probabilmente qualche bug fixing.

Inviato da Nexus 7 LTE
 
Aggiornata App 119 (TIM)

• Inserita, per alcune offerte, la visualizzazione grafica dell’avanzamento del consumo del traffico incluso nelle tue opzioni attive. Questa nuova informazione si trova sia nel dettaglio dell’opzione attiva sia nella parte scorrevole superiore della Home page dell’applicazione.
• Introdotta la sezione “Trova negozio” (solo per versioni Android 2.3.3 e successive)


Carina la grafica sul consumo con la barra colorata

È da quando l'ho aggiornata ieri pomeriggio che non mi funziona più :sad:
Si apre, compare il solito avviso in cui dice che sta caricando i dati e dopo un po' si chiude "L'applicazione 119 si è bloccata in modo anomalo"
:doubt:
 
Ultima modifica:
Hanno rilasciato un nuovo aggiornamento oggi pomeriggio dell'app 119

Risolve alcuni bug
 
Aaaah, molto bene! Ora è tornata a funzionare infatti :D
Bene bene, non pensavo rilanciassero così presto un nuovo aggiornamento.... allora dovevano esserci veramente molte segnalazioni di problemi :laughing7:

Grazie Ercolino ;)
 
..la scusa della sicurezza non me la bevo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
mi si è aggiornata l'app sky guida tv su nexus 4.
per il tablet invece non è ancora disponibile

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.guidasky.android

Novità
Ecco le novità che abbiamo introdotto per migliorare la tua esperienza di fruizione:
La vetrina dei programmi del giorno e della settimana
La nuova sezione “Canali”
La programmazione del Digitale Terrestre
La nuova sezione "Sky On Demand"
Le nuove funzioni “Promemoria” e “Da vedere” per non perderti mai più il tuo programma preferito
La possibilità di impostare la Smart Card su cui operare
La condivisione su Facebook e Twitter
Le sezioni "My TV", "Info", "Impostazioni" e "Sky Apps"
 
Sì.. l'ho fatto il salto .. arrivato al passaggio in cui si parlava del partizionamento della SD ha iniziato a fumarmi il cervello e ho lasciato perdere :D
Solo che siccome io ho uno smartphone della mutua, mi esce spesso che la memoria è piena.. ma cercherò di sopportare.. non sono in grado di farla una cosa del genere ;)

Inviato con Tapatalk 2

leggo solo ora la tua domanda per fare spazio sullo smartphone.
Non serve un partizionamento della SD per avere i permessi di root, e nel caso di Link2SD è consigliato ma non necessario.
Bisogna però dire che da android 4.2.2 (se non erro) il sistema sposta in automatico le app su scheda SD, se non ci sono problemi particolari o se non sono fatte esplicitamente per girare nella memoria del telefono. Tu quale versione di Android hai ?
In più c'è da considerare che quelle che le app di sistema non sono spostabili (semprechè non se ne faccia la conversione da app di sistema a app utente, vi sono dei programmi per fare questo).
 
leggo solo ora la tua domanda per fare spazio sullo smartphone.
Non serve un partizionamento della SD per avere i permessi di root, e nel caso di Link2SD è consigliato ma non necessario.
Bisogna però dire che da android 4.2.2 (se non erro) il sistema sposta in automatico le app su scheda SD, se non ci sono problemi particolari o se non sono fatte esplicitamente per girare nella memoria del telefono. Tu quale versione di Android hai ?
In più c'è da considerare che quelle che le app di sistema non sono spostabili (semprechè non se ne faccia la conversione da app di sistema a app utente, vi sono dei programmi per fare questo).
il contrario.... il problema è questo.... che ora kk Ritiene poco affidabile la memoria esterna
 
Ho la v. 2.3.6
Ho fatto il root e ottenuto i permessi di amministratore. Usando poi Link2SD sono riuscito a spostare WhatsApp,Twitter, l'app 119, che non mi permetteva di spostare in modo "usuale" dal telefono alla sd. In questo modo ho recuperato un po' di spazio, ma nell'installare l'aggiornamento di twitter, mi è uscito l'avviso "spazio d'archiviazione insufficiente" e ogni volta che spengo il telefono o tolgo la SD mi si cancellano i dati d'accesso a twitter, che devo reinserire ogni volta...

Inviato con Tapatalk 2
 
grazie dell'aggiornamento, sospettavo che tu avessi un android pre-4
So che la mia sarà una non-risposta :D ma quando si hanno telefoni con così poca memoria, l'unica soluzione è non eseguire gli update che vengono proposti. Se l'applicazione funziona, tanto vale lasciarla così.
L'alternativa è -cancellare completamente- l'applicazione e reinstallarla da zero (la nuova versione, ovviamente).
Un piccolo tool che ti può essere di aiuto è "android assistant", che permette di fare una pulizia accurata di vecchie applicazioni/installazioni fatte a metà, files di log, ecc ecc.
L'alternativa è andare di ADB shell, ma lì -in quanto a difficoltà- siamo già su un altro pianeta...
 
Per ora mi va bene così ;)
Son già contento di aver "tamponato" il problema che avevo.. visto che ogni tre per due mi toccava cancellare i dati di qualche app perchè mi usciva la "rotellina" dicendomi memoria piena
.. ma facendo un partizionamento dell'SD, potrei spostare anche le app tipo Google Play o Google Services o quelle me le fa tenere necessariamente nella memoria del telefono?
Grazie per l'assistenza :)

Inviato con Tapatalk 2
 
non è un problema di partizionamento della SD, quanto del fatto che quelle applicazioni siano marcate come app di sistema (stanno sotto /system/app). Per muoverle sulla SD, le devi "trasformare" in app utente, prima. E non tutte ti funzionano.
Il play store (o Market che dir si voglia) è bene tenerlo come system app, altrimenti non ti funziona. Invece Maps, Gmail, possono essere spostate tranquillamente. Questa, perlomeno, è la mia esperienza sotto 4.2.2.
 
Indietro
Alto Basso