In Rilievo Discussioni su Android


Ma intendi che per vedere il changelog bisogna farlo da ogni app singola? Quindi, per esempio, se voglio vedere quello riguardante Instagram dovrei farlo da IG stesso?
Peché tu hai detto "sopra sulla sinistra". Ma su IG, per esempio, non c'è nulla di cliccabile in alto a sinistra per vedere il changelog.

Nel frattempo, ieri sera avevo 8 app in attesa di essere aggiornate. Una di queste, Facebook, si è aggiornata da sola poco fa... Vediamo le altre quanto ci mettono (e 2-3 app sono lì da almeno 3 giorni in attesa)... :D
 
Qual è il criterio per cui alcune volte le app si aggiornano da sole e altre volte rimangono lì da aggiornare e devo essere io a farlo manualmente?
Eppure è impostato che faccia l'aggiornamento automatico delle app sotto wifi...

Si aggiorna sotto wi-fi quando è inattivo da tempo o in ricarica.
 
Intendo dal play store

Aaahhh ok! Infatti ti avevo chiesto subito "da dove?" e potevi rispondermi subito dal play store! :D
Beh, in alto a sinistra c'è il simbolino delle tre righe. Che se si clicca dà svariate opzioni. Tra cui, la prima, è "le mie app e i miei giochi". Cliccando vedo appunto l'elenco delle app da aggiornare. E fin lì, ci sono sempre arrivata.
Dove vedere il change log però non l'ho capito lo stesso! :D

Si aggiorna sotto wi-fi quando è inattivo da tempo o in ricarica.

Ok... ma il mio smartphone, quando sono a casa, a volte non lo uso anche per un paio d'ore. Per quanto riguarda la ricarica, l'ho fatta 2 giorni fa quando già c'erano alcune app in attesa. E nessuna di queste si è aggiornata.
E poi, comunque, questa mattina, quando ho riattivato il wi-fi sullo smartphone, poco dopo si è aggiornata da sola una app su 8 in attesa. Per cui non mi sembra proprio che segua un criterio logico...

Ma vabbè... era solo una curiosità capire che criterio usasse... :)
 
Ultima modifica:
Puo essere che non ci siano aggiornamenti disponibili in quel momento. Io collego smartphone e tablet Android quasi tutte le sere e, la mattina, li trovo aggiornati (ovviamente se il wi-fi è stato attivo qualche ora).
 
Puo essere che non ci siano aggiornamenti disponibili in quel momento.

Mi sembrava di averlo scritto chiaramente, ma forse non è così ( :eusa_think: ): ci sono alcune app che sono da 3 giorni con l'aggiornamento disponibile! E questo lo vedo andando in playstore, cliccando le 3 righe in alto a sinistra e poi cliccando su "le mie app e i miei giochi". In "aggiornamenti" c'è un elenco di alcune app con affianco il tasto "aggiorna".
Solo che fino a pochi giorni fa nel giro di poche ore si aggiornavano da sole (e mi arrivava comunque la notifica, sia degli aggiornamenti disponibili, sia quando le app poi si aggiornavano da sole).
Da 3 giorni mi ritrovo appunto diverse app (che ogni volta che ci guardo aumentano sempre di più, infatti ora sono arrivate a 9) che invece sono da aggiornare (e in questo caso non mi arriva neanche la notifica che ci sono app da aggiornare, mentre invece arriva dopo che si è aggiornata la app).
L'unica che si è aggiornata da sola è stata facebook questa mattina poco dopo che ho riattivato il wifi sul telefono. E facebook era comunque in attesa di essere aggiornato da almeno due giorni.
È per quello che poi ho detto che non può essere neanche che le app si aggiornano da sole quando lo smartphone sta inattivo per un po' o quando sta sotto carica, visto che appunto una sola app si è aggiornata da sola poco dopo che ho attivato il wifi mentre le altre app no...

Ribadisco, era solo una curiosità capire con che criterio fino a pochi giorni fa, quando c'erano aggiornamenti, le app si aggiornavano da sole nel giro di poche ore, mentre da 3 giorni a questa parte, anche quando ci sono gli aggiornamenti, le app stanno lì in attesa di aggiornarsi per dei giorni...
 
Mi sembrava di averlo scritto chiaramente, ma forse non è così ( :eusa_think: ): ci sono alcune app che sono da 3 giorni con l'aggiornamento disponibile! E questo lo vedo andando in playstore, cliccando le 3 righe in alto a sinistra e poi cliccando su "le mie app e i miei giochi". In "aggiornamenti" c'è un elenco di alcune app con affianco il tasto "aggiorna".
Solo che fino a pochi giorni fa nel giro di poche ore si aggiornavano da sole (e mi arrivava comunque la notifica, sia degli aggiornamenti disponibili, sia quando le app poi si aggiornavano da sole).
Da 3 giorni mi ritrovo appunto diverse app (che ogni volta che ci guardo aumentano sempre di più, infatti ora sono arrivate a 9) che invece sono da aggiornare (e in questo caso non mi arriva neanche la notifica che ci sono app da aggiornare, mentre invece arriva dopo che si è aggiornata la app).
L'unica che si è aggiornata da sola è stata facebook questa mattina poco dopo che ho riattivato il wifi sul telefono. E facebook era comunque in attesa di essere aggiornato da almeno due giorni.
È per quello che poi ho detto che non può essere neanche che le app si aggiornano da sole quando lo smartphone sta inattivo per un po' o quando sta sotto carica, visto che appunto una sola app si è aggiornata da sola poco dopo che ho attivato il wifi mentre le altre app no...

Ribadisco, era solo una curiosità capire con che criterio fino a pochi giorni fa, quando c'erano aggiornamenti, le app si aggiornavano da sole nel giro di poche ore, mentre da 3 giorni a questa parte, anche quando ci sono gli aggiornamenti, le app stanno lì in attesa di aggiornarsi per dei giorni...

sono , problemi di rete internet a parte, misteri della tecnologia....come quando ogni 6 mesi (indicativamente) mi trovo che chrome su pc si è aggiornato da solo senza che io abbia visto il benchè minimo accenno o segnale che ci fosse aggiornamento...
il criterio che c'è dietro la sanno solo gli sviluppatori/programmatori che ogni giorno contrastano con queste robe...
 
sono , problemi di rete internet a parte, misteri della tecnologia....come quando ogni 6 mesi (indicativamente) mi trovo che chrome su pc si è aggiornato da solo senza che io abbia visto il benchè minimo accenno o segnale che ci fosse aggiornamento...
il criterio che c'è dietro la sanno solo gli sviluppatori/programmatori che ogni giorno contrastano con queste robe...

Perfetto! :D
 
Dove vedere il change log però non l'ho capito lo stesso! :D
Mi rispondo da sola (ma può sempre servire a qualche neofita di android come me :D), visto che ho dovuto googlare per saperlo! :icon_rolleyes:
Praticamente, quando si è nell'elenco delle app da aggiornare / già aggiornate, appare (tra il nome dell'app e il tasto "aggiorna") una piccola freccettina. Cliccandola si apre la descrizione del change log.

Certo che "in alto a sinistra" era estremamente generico... :D

Edit: improvvisamente, poco fa, si sono aggiornate 7 delle 10 app che erano in attesa di aggiornarsi (alcune da anche 3 giorni). Misteri di android... :D
 
Ultima modifica:
Mi rispondo da sola (ma può sempre servire a qualche neofita di android come me :D), visto che ho dovuto googlare per saperlo! :icon_rolleyes:
Praticamente, quando si è nell'elenco delle app da aggiornare / già aggiornate, appare (tra il nome dell'app e il tasto "aggiorna") una piccola freccettina. Cliccandola si apre la descrizione del change log.

Certo che "in alto a sinistra" era estremamente generico... :D

Edit: improvvisamente, poco fa, si sono aggiornate 7 delle 10 app che erano in attesa di aggiornarsi (alcune da anche 3 giorni). Misteri di android... :D
Ma sulle impostazioni del play store hai selezionato" non aggiornare automaticamente le app" ?
 
Ma sulle impostazioni del play store hai selezionato" non aggiornare automaticamente le app" ?

Scusa, però bisognerebbe seguire la conversazione dall'inizio.
Ho premesso subito che ho l'aggiornamento automatico delle app sotto wifi! Ma NON è questo il punto, visto che chiedevo altro. E non sto a ripeterlo perché l'ho scritto diverse volte..
 
Ho bisogno di una mano!
Come qualcuno saprà ho lo smartphone da poco e, se qualcuno si ricorda, ad inizio mese avevo chiesto informazioni per un aggiornamento del sistema (per passare dalla versione 8.0.0.139 a quella .144). Ora, per un motivo o per un altro, avevo sempre rimandato. Comunque una volta al giorno mi veniva sempre fuori la notifica che appunto c'era l'aggiornamento e in quella occasione disattivavo sempre l'aggiornamento notturno (che ero convinta comprendesse sia il download che l'installazione vera e propria, ma evidentemente mi sbagliavo).
Io ho sempre l'abitudine di lasciare lo smartphone acceso di notte solo per ricevere eventuali chiamate urgenti, ma quando vado a letto disattivo SEMPRE le connessioni (sia dati che wifi). Cosa che ho fatto anche ieri sera. Ma non so perché ieri ho dimenticato di disattivare l'aggiornamento notturno del sistema (che comunque ero convinta che anche se attiva non avrebbe mai fatto, visto che appunto le connessioni erano disattivate).
Invece questa mattina mi sono ritrovata, appena attivato lo schermo dello smartphone, con la notifica che l'aggiornamento era stato eseguito.
Ora, mi sta anche bene che abbia fatto gli aggiornamenti di sicurezza (anche se devo ancora verificare che sia tutto a posto, visto che nelle info dell'aggiornamento consigliava il buckup, cosa che non avevo ancora fatto... ed è per quello che avevo rimandato, ed avvisava pure che in caso di problematiche bisognava contattare l'assistenza... motivo per cui avevo un attimo desistito :D ), anche se non capisco quindi quando abbia fatto il download...

Ma in realtà il VERO PROBLEMA è un altro: dopo aver visto la notifica dell'aggiornamento e aver chiuso l'app relativa, ho attivato le due connessioni e immediatamente mi è venuta fuori la notifica che stava facendo il download della versione 9!! :mad:
Io l'ho subito messa in sospensione. Ora, al di là del fatto che non trovo normale che inizi a fare il download di una versione così importante (oltreché pesante) senza chiedere nulla, ma come si fa ad interrompere il download? Cioè, mi dà solo la possibilità di sospenderlo e basta. Non trovo da nessuna parte se c'è modo di interromperlo e decidere io quando fare il tutto. Ora poi, ogni volta che attivo lo schermo (o guardo le notifiche tirando giù la tendina in alto) ho SEMPRE la notifica del download in sospensione...

Scusate il papiro lungo, ma era per spiegare il tutto. L'importante è che ora qualcuno mi aiuti a capire se c'è modo di interrompere il download (e quindi non solo lasciarlo in sospensione e basta) e decidere io se e quando fare il tutto.
 
Una volta iniziato il download, l'unica cosa che puoi fare è sospenderlo, nient'altro.
Gli aggiornamenti di sistema sono da fare, non farti problemi.
E anche se non hai fatto il backup, hai da poco il telefono, quindi è relativa la cosa. Ma non preoccuparti, che non causerà alcun malfunzionamento.
 
Una volta iniziato il download, l'unica cosa che puoi fare è sospenderlo, nient'altro.
Gli aggiornamenti di sistema sono da fare, non farti problemi.
E anche se non hai fatto il backup, hai da poco il telefono, quindi è relativa la cosa. Ma non preoccuparti, che non causerà alcun malfunzionamento.

Che gli aggiornamenti di sistema siano da fare, se riguardano aggiornamenti di sicurezza, mi sta anche bene.
Ma l'aggiornamento alla versione 9 (dalla versione 8) mi sembra un'altra cosa. Poi non è vero che non causa alcun malfunzionamento: proprio qualche giorno fa, cercando info sugli aggiornamenti, ho trovato un articolo specifico riguardante il mio smartphone (ho un honor 9 lite) e l'aggiornamento alla versione 9.
C'erano commenti di utenti a cui l'aggiornamento non ha dato problemi, ma ce ne erano diversi (e non pochi) a cui invece l'aggiornamento aveva dato problemi.

Ora poi, al di là di questo, ribadisco che non trovo normale che il dispositivo inizi a fare il download da solo senza chiedere nulla, soprattutto per una versione così importante e pesante (più di 3 giga). Ora è vero che io ho lo smartphone da poco e quindi la memoria è praticamente libera, ma se avessi avuto lo smartphone da tempo e la memoria quasi piena? È normale che inizi a fare il download da solo senza magari prima darti il tempo di fare il buckup o di liberare un po' di memoria?
Per cui dico solo che per lo meno deve essere l'utente a decidere quando fare partire il download...

Edit: visto che non potrò far altro che fargli continuare il download, ma almeno, una volta terminato, avrò la possibilità io di decidere quando fare l'installazione/aggiornamento, o questo partirà in automatico? Spero ben di no, che non ci sia quest'ultima possibilità. Sarebbe veramente assurdo.
Magari qualcuno che è passato con Android alla versione successiva, mi sa ragguagliare?
 
Ultima modifica:
Disattiva il download automatico del sw del sistema

A parte il fatto che non trovo questa funzionalità (si trova solo come disattivare gli aggiornamenti automatici delle app ma NON quelli del sistema), nei precedenti post ho scritto che il download alla versione 9 di Android era già partito (in maniera autonoma e senza chiedermi nulla) e ho potuto solo metterlo in sospensione. Non ho trovato modo di interromperlo. E comunque un altro utente mi ha risposto che non è possibile interromperlo.

Quindi, ripeto, se ora non c'è modo di interromperlo e quindi sono costretta a fargli continuare e terminare il download alla versione 9, quello che vorrei sapere è: poi lui parte subito con l'installazione/aggiornamento o posso, almeno in questo caso, decidere io quando farlo?
 
Indietro
Alto Basso