In Rilievo Discussioni su Android

Scoperte 18 vulnerabilità sui chip Exynos. Galaxy e Pixel a rischio: come proteggersi


Smartphone Samsung: tutti i dispositivi delle serie Galaxy S22, M33, M13, M12, A71, A53, A33, A21s, A13, A12 and A04 series;
Smartphone Vivo: fra cui i dispositivi delle serie S16, S15, S6, X70, X60 e X30.
Smartphone Google: i dispositivi delle famiglie Pixel 6 e Pixel 7.
Wearable: tutti i dispositivi che utilizzano il chip Exynos W920.
Automotive: tutti i veicoli che usano il chip Exynos Auto T5123


https://semiconductor.samsung.com/support/quality-support/product-security-updates/


Quattro Vulnerabilità sono critiche

Una è questa

https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2023-24033

Aggiornate subito con le Patch di Marzo

Nel caso di dispositivi lasciati ancora scoperti, c'è un metodo per mitigare le vulnerabilità rendendole inefficaci. Chi possiede un dispositivo vulnerabile dovrebbe disabilitare le feature Chiamata Wi-Fi (Wi-Fi Calling o VoWiFi) e Voice-over-LTE (VoLTE), workaround la cui efficacia è stata confermata sia da Google sia da Samsung.
 
Scoperte 18 vulnerabilità sui chip Exynos. Galaxy e Pixel a rischio: come proteggersi


Smartphone Samsung: tutti i dispositivi delle serie Galaxy S22, M33, M13, M12, A71, A53, A33, A21s, A13, A12 and A04 series;
Smartphone Vivo: fra cui i dispositivi delle serie S16, S15, S6, X70, X60 e X30.
Smartphone Google: i dispositivi delle famiglie Pixel 6 e Pixel 7.
Wearable: tutti i dispositivi che utilizzano il chip Exynos W920.
Automotive: tutti i veicoli che usano il chip Exynos Auto T5123


https://semiconductor.samsung.com/support/quality-support/product-security-updates/


Quattro Vulnerabilità sono critiche

Una è questa

https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2023-24033

Aggiornate subito con le Patch di Marzo

Nel caso di dispositivi lasciati ancora scoperti, c'è un metodo per mitigare le vulnerabilità rendendole inefficaci. Chi possiede un dispositivo vulnerabile dovrebbe disabilitare le feature Chiamata Wi-Fi (Wi-Fi Calling o VoWiFi) e Voice-over-LTE (VoLTE), workaround la cui efficacia è stata confermata sia da Google sia da Samsung.


Dettagli

https://googleprojectzero.blogspot.com/2023/03/multiple-internet-to-baseband-remote-rce.html Sono talmente gravi che hanno ritardato la divulgazione con i dettagli delle vulnerabilità

"A causa di una combinazione molto rara di livello di accesso fornito da queste vulnerabilità e della velocità con cui riteniamo che possa essere creato un exploit operativo affidabile, abbiamo deciso di fare un'eccezione alla politica per ritardare la divulgazione delle quattro vulnerabilità che consentono l'accesso da Internet a esecuzione di codice remoto in banda base. Continueremo la nostra storia di trasparenza condividendo pubblicamente le eccezioni alle norme sulla divulgazione e aggiungeremo questi problemi a tale elenco una volta che saranno stati tutti divulgati."


https://semiconductor.samsung.com/support/quality-support/product-security-updates/
 
Finalmente sabato 18 marzo 2023 è arrivato l'aggiornamento ad Android 13 per il mio Oppo A94 5G
 
Scoperte 18 vulnerabilità sui chip Exynos. Galaxy e Pixel a rischio: come proteggersi


Smartphone Samsung: tutti i dispositivi delle serie Galaxy S22, M33, M13, M12, A71, A53, A33, A21s, A13, A12 and A04 series;
Smartphone Vivo: fra cui i dispositivi delle serie S16, S15, S6, X70, X60 e X30.
Smartphone Google: i dispositivi delle famiglie Pixel 6 e Pixel 7.
Wearable: tutti i dispositivi che utilizzano il chip Exynos W920.
Automotive: tutti i veicoli che usano il chip Exynos Auto T5123


https://semiconductor.samsung.com/support/quality-support/product-security-updates/


Quattro Vulnerabilità sono critiche

Una è questa

https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2023-24033

Aggiornate subito con le Patch di Marzo

Nel caso di dispositivi lasciati ancora scoperti, c'è un metodo per mitigare le vulnerabilità rendendole inefficaci. Chi possiede un dispositivo vulnerabile dovrebbe disabilitare le feature Chiamata Wi-Fi (Wi-Fi Calling o VoWiFi) e Voice-over-LTE (VoLTE), workaround la cui efficacia è stata confermata sia da Google sia da Samsung.

Ad aprile Samsung risolverà la vulnerabilità delle sue CPU
 
Salve ragazzi ho un quesito, a volte mi capita per necessità di non voler ricevere chiamate ma allo stesso tempo usare il telefono per navigare, io mi sono studiato una modalità che chiamo "aereo ibrido" che consiste semplicemente nell'attivare la modalità aereo che stacca ogni tipo di antenna e successivamente attivare il wifi in questo modo posso navigare ma risultare non raggiungibile.
Però questa modalità funziona solo dentro casa ovviamente in quanto c'è bisogno di stare attaccati al wifi.
Android non ha una funzione nativa come c'è per il wifi e la connessione dati di staccare solo l'antenna telefonica?
 
No, le persone da cui non voglio essere disturbato non usano whatsapp, comunque credo proprio che non si può fare la cosa che ho chiesto in quanto la "connesione dati" raggruppa insieme traffico telefonico,sms,e dati internet, non puoi staccarne solo una.
 
Testata e funziona, basta mettere in modalità aereo e, successivamente, attivare il wi-fi.

Per le chiamate Whatsapp meglio, così evito le chiamate di spam o meno importanti e chi ha urgenza mi chiama tramite WA.
 
Testata e funziona, basta mettere in modalità aereo e, successivamente, attivare il wi-fi.

Per le chiamate Whatsapp meglio, così evito le chiamate di spam o meno importanti e chi ha urgenza mi chiama tramite WA.
Si ma senza WiFi non ti funziona nulla era quello che voleva sapere l'utente
 
Rettifico quanto scritto precedentemente, se uno disattiva la connessione dati le chiamate si ricevono lo stesso, quello che vorrei fare io è l'inverso staccare le chiamate e continuare a navigare su internet. (No wifi, no dual sim)
 
Salve ragazzi ho un quesito, a volte mi capita per necessità di non voler ricevere chiamate ma allo stesso tempo usare il telefono per navigare, io mi sono studiato una modalità che chiamo "aereo ibrido" che consiste semplicemente nell'attivare la modalità aereo che stacca ogni tipo di antenna e successivamente attivare il wifi in questo modo posso navigare ma risultare non raggiungibile.
Però questa modalità funziona solo dentro casa ovviamente in quanto c'è bisogno di stare attaccati al wifi.
Android non ha una funzione nativa come c'è per il wifi e la connessione dati di staccare solo l'antenna telefonica?
Potresti bloccare le chiamate in entrata, ma chi ti chiama credo senta che hai attivo il blocco delle chiamate in entrata. Oppure impostare il trasferimento verso una SIM che non usi o verso un numero di una SIM dati se ne hai una che è provvista di numero. Che gestore hai?

Ai tempi del Motorola 8700 un mio amico con Vodafone avvolgeva il cellulare nella carta di alluminio per non essere raggiungibile, di contro però non puoi navigare in internet. :)

Oppure deviare tutte le chiamate in segreteria.
 
Ultima modifica:
Ho "smanettato" un po ed ho trovato ben due metodi :)
il mio OS è android 13 ma penso non differisca molto dagli altri, il primo è aprire app telefono (il dialer per intenderci) poi i 3 pallini in alto a destra>impostazioni>servizi supplementari>blocco chiamate>tutte le chiamate in arrivo. Non ho feedback su cosa si sente dall'altra parte della cornetta, presumo segreteria/suono occupato o avviso non raggiungibile.

il secondo metodo è digitare sempre sul dialer questo codice per attivarlo **21*41919# e questo codice per disattivarlo ##21#
 
Aggiornamento di sistema Google Play di Marzo.

Effettuare la ricerca due volte (richiede due volte il riavvio)
 
Indietro
Alto Basso