Discussioni su ANIME GOLD

EteriX ha scritto:
meglio farebbero a rilanciare 7Gold inserendo due o tre fasce giornaliere di anime e i telefilm che meditano di piazzare su Code...
risparmierebbero di fare i salti mortali per mantenere in vita altre due o tre tv (con 7GoldPlus) che non è così semplice gestire...
meglio una rete forte che 3 o 4 esperimenti.

Anni fa (ormai parecchi) tolsero i cartoni animati perchè non facevano ascolti oppure avevano deciso di puntare sul tg7 sport e casalotto ?
 
Sono rimasto in silenzio perche' volevo vedere come si assestava il canale, ma una cosa devo dirla per forza.
In Lombardia e Piemonte la qualita' audio/video e' peggiorata in modo molto pesante, oltre alla diminuzione della risoluzione:
- Blocchi nel video continui (fermi immagine), su PC si vede addirittura lo schermo nei fermi immagine che si muove in senso orizzontale sinistra-destra:5eek: ;
- Audio che sparisce molto spesso:5eek: .
Non e' la qualita' del segnale ricevuto perche' gli indicatori non mi segnalano alcun errore o caduta di qualita', ma sembra proprio la fonte.
Ho provato a vedere 5 minuti di The Monkey ma dopo ho smesso perche' era indisponente, anche sulla puntata di Moncicci' credo di avere sentito si' e no 10 secondi di audio.
Chiedo a Metronotte o chi puo' rispondere di illuminarci come viene generato il segnale presente nei mux Telestar perche' cosi' e' davvero difficile da seguire (oltre alla presenza del logo Telestar) e perche' dalle altre parti non e' cosi'.
 
Guarda, l'unica cosa che ti posso dire è che ho già fatto la segnalazione del problema.
 
pinguinogelato ha scritto:
Sono rimasto in silenzio perche' volevo vedere come si assestava il canale, ma una cosa devo dirla per forza.
In Lombardia e Piemonte la qualita' audio/video e' peggiorata in modo molto pesante, oltre alla diminuzione della risoluzione:
- Blocchi nel video continui (fermi immagine), su PC si vede addirittura lo schermo nei fermi immagine che si muove in senso orizzontale sinistra-destra:5eek: ;
- Audio che sparisce molto spesso:5eek: .
Non e' la qualita' del segnale ricevuto perche' gli indicatori non mi segnalano alcun errore o caduta di qualita', ma sembra proprio la fonte.
Ho provato a vedere 5 minuti di The Monkey ma dopo ho smesso perche' era indisponente, anche sulla puntata di Moncicci' credo di avere sentito si' e no 10 secondi di audio.
Chiedo a Metronotte o chi puo' rispondere di illuminarci come viene generato il segnale presente nei mux Telestar perche' cosi' e' davvero difficile da seguire (oltre alla presenza del logo Telestar) e perche' dalle altre parti non e' cosi'.

Qua in Veneto come già detto dopo i primi tre giorni di problemi di fermo immagine e squadrettamenti da ieri si è assestato il tutto dopo le nostre segnalazioni all'emittente che trasmette da noi cosa ti posso dire qualità video e audio sono buoni (io avendo HIRO la qualità video e di molto superiore)
Unica soluzione e che vi fate sentire con TELESTAR

ANIME GOLD VENETO qualità video 3,428 mbps
 
Metronotte® ha scritto:
Guarda, l'unica cosa che ti posso dire è che ho già fatto la segnalazione del problema.

Grazie per la risposta celere. ;)

@vignole: Non volevo certo dire che non c'erano stati problemi nelle altre regioni, la questione e' che il peggioramento c'e' stato dopo un paio di giorni e coincideva con la comparsa del mini-logo Telestar, come se si fosse aggiunto un ulteriore passaggio prima della diffusione. e questo e' capitato sia in Piemonte che in Lombardia (io prendo il segnale da Telestar Lombardia).
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
Grazie per la risposta celere. ;)

@vignole: Non volevo certo dire che non c'erano stati problemi nelle altre regioni, la questione e' che il peggioramento c'e' stato dopo un paio di giorni e coincideva con la comparsa del mini-logo Telestar, come se si fosse aggiunto un ulteriore passaggio prima della diffusione. e questo e' capitato sia in Piemonte che in Lombardia (io prendo il segnale da Telestar Lombardia).

E da chi potrebbe prendere il segnale Telestar se non dall'Emilia che è la base di partenza o dal Veneto in quanto alla data odierna non trasmettono il segnale dal setellite ma solo da ponti terrestri? Vedi che il centro-sud è isolato prorprio per questo motivo (la Toscana non è in swich-off) e non ci sono ponti dall'emilia al Lazio
o hanno grossi problemi di sinconizzazione con detti ponti, o è una scelta diciamo commerciale ed hanno abbassato di molto il bitrate e vedete da schifo (NEKOTV) insegna
per il nome è solo un capriccio di TELESTAR inserirlo sotto il LOGO principale
 
vignole ha scritto:
E da chi potrebbe prendere il segnale Telestar se non dall'Emilia che è la base di partenza o dal Veneto in quanto alla data odierna non trasmettono il segnale dal setellite ma solo da ponti terrestri? Vedi che il centro-sud è isolato prorprio per questo motivo (la Toscana non è in swich-off) e non ci sono ponti dall'emilia al Lazio
o hanno grossi problemi di sinconizzazione con detti ponti, o è una scelta diciamo commerciale ed hanno abbassato di molto il bitrate e vedete da schifo (NEKOTV) insegna
per il nome è solo un capriccio di TELESTAR inserirlo sotto il LOGO principale

Non lo so con certezza, ma io penso che l'emissione di partenza arrivi dalla Lombardia.
La presenza del nome Telestar non la considero un "capriccio" ma la conferma che i mux del gruppo Tacchino vengono variati nella composizione con una frequenza che disorienta gli utenti finali, nel topic sullo switch-off ogni giorno ci sono segnalazioni di cambi nomi e apparizioni/sparizioni di canali che comportano continue risintonizzazioni.
Metronotte, puoi dirci qualcosa al riguardo?
 
ANIME GOLD parte dall'emilia ed è trasmesso dalle frequenze di sestarete
 
vignole ha scritto:
ANIME GOLD parte dall'emilia ed è trasmesso dalle frequenze di sestarete

Non lo sapevo, grazie dell'informazione, credevo fosse vicino a Yamato quindi nell'area milanese. Speriamo allora che risolvano celermente, ne va anche del "nome" del canale.

OT: si parlava di qualita' video sui canali per ragazzi: Anime Gold e' buono, ma ho scoperto che hanno fatto un salto pazzesco per RAI Gulp.
Ho registrato le ultime puntate di Capeta e si vedono in modo eccezionale per gli "standard" italiani, il bit rate video segnalato e' di 6,2 Mbits!!! :5eek:
 
Ultima modifica:
Metronotte® ha scritto:
Guarda, l'unica cosa che ti posso dire è che ho già fatto la segnalazione del problema.
grazie :) perchè il problema sta peggiorando di giorno in giorno ;)
 
pinguinogelato ha scritto:
Non lo sapevo, grazie dell'informazione, credevo fosse vicino a Yamato quindi nell'area milanese. Speriamo allora che risolvano celermente, ne va anche del "nome" del canale.

OT: si parlava di qualita' video sui canali per ragazzi: Anime Gold e' buono, ma ho scoperto che hanno fatto un salto pazzesco per RAI Gulp.
Ho registrato le ultime puntate di Capeta e si vedono in modo eccezionale per gli "standard" italiani, il bit rate video segnalato e' di 6,2 Mbits!!! :5eek:
Si beh 6 mbps è uno spreco di banda! Ma comunque...
Speriamo che risolvino invece il bitrate di animegold in piemonte e lombardia... :)
 
Ieri sera ho notato anche io il problema qui a Brescia ch43 da Valcava, con segnale perfetto l'unico canale a soffrire di continui squadrettamenti e blocchi audio e' AnimeGold, oltre alla pessima qualita' video che nei primi giorni era quasi ottima.
 
A me sembra strana questa cosa, non vorrei che avessero aperto questo canale solo per fare pubblicità ai propri prodotti...
 
Su 7 Gold plus subito prima della messa in onda di Kyoko c'era la relativa pubblicità con scritta finale "domani". Sempre più confusione quelli di 7 Gold, poi strano che danno lo stesso canale su due reti tv differenti.
 
Mi sembra che la trasmissione, almeno da me, sia tornata regolare dopo i blocchi audio e video di ieri sera.
 
Qui è da ieri sera che ha blocchi e squadrettamenti continui, mentre il segnale è sempre buono e gli altri canali del Mux sono OK. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Qui è da ieri sera che ha blocchi e squadrettamenti continui, mentre il segnale è sempre buono e gli altri canali del Mux sono OK. ;)
confermo che i problemi continuano, e sono ulteriormente peggiorati. ogni 10 secondi l'immagine si ferma per 2-3 secondi, e quando è ferma l'immagine trema, poi riprende e così via...
 
Indietro
Alto Basso