Discussioni su ANIME GOLD

AleXNight ha scritto:
Qui in Lombardia, Anime Gold è trasmesso da Tele Star che ne ha quasi dimezzato la qualità. :(
DATI TECNICI
Risoluzione: 544x576i
Bitrate Video: 2,06 Mbps
Audio: MONO 128 kbps (nel 2011 esistono ancora trasmissioni in MP2 MONO? o_O)
Un po' di screen:

Giudicate voi! :eusa_whistle:

Almeno i problemi di fermo-immagine sono quasi spariti, a parte alcune "schifezze" che compaiono sporadicamente e l'audio che un paio di volte sparisce con sibilo simil-streaming, consideriamoci "fortunati" ...
Mi continuo a domandare se la ricompressione di Telestar (che indubbiamente c'e' rispetto alle altre regioni) e' dovuta solo all'esigenza di inserire il loro logo, se e' cosi' allora :eusa_naughty:
Inquietamente l'audio monofonico :5eek:
 
pinguinogelato ha scritto:
Ameno i problemi di fermo-immagine sono quasi spariti, a parte alcune "schifezze" che compaiono sporadicamente e l'audio che un paio di volte sparisce con sibilo simil-streaming ...
Mi continuo a domandare se la ricompressione di Telestar (che indubbiamente c'e' rispetto alle altre regioni) e' dovuta solo all'esigenza di inserire il loro logo, se e' cosi' allora :eusa_naughty:
Inquietamente l'audio monofonico :5eek:
La compressione credo sia dovuta alla poca banda di cui dispone Tele Star. :(
 
Chiamate!

ale89 ha scritto:
Eh proprio spingere un bottone non penso... certo organizzarsi meglio questo si :)
A dire il vero, è quello che ho capito parlando con i tecnici (peraltro molto disponibili) che rispondono chiamando la sede di Bologna (recapito sul sito 7gold.tv).
Essendo io in una zona servita direttamente, in remoto potrebbero "spostare" i vari flussi nei mux senza operare sui trasmettitori e senza trasferimenti sat.
Credo che sarebbe importante continuare a farsi sentire: hanno detto che stanno ricevendo richieste e che le passano ai responsabili.
 
AleXNight ha scritto:
Quant'è la capacità, la banda (in Mbps) del mux "TELE STAR"?
Allora di occupato solo in qualità video ci sono circa 17,81 mbps quindi avendo nel mux 22,39 mbps diciamo che la qualità che avevano prima ci sta benissimo :)

@Rere Beh non come funziona la loro rete ma appunto se è possibile si spera che lo facciano a breve tempo :)
 
Esatto! Ci sono ancora circa 5 Mbps! Se ne otterrebbe un Signor Canale.
Le ragioni di una qualità così scadente sono due:
a) Non hanno mezzi di trasmissione che supportino flussi video più grandi (francamente, mi sembra impossibile!);
b) Vogliono vendere i DVD Yamato mostrando che la qualità si paga.
Fate vobis…
 
AleXNight ha scritto:
Esatto! Ci sono ancora circa 5 Mbps! Se ne otterrebbe un Signor Canale.
Le ragioni di una qualità così scadente sono due:
a) Non hanno mezzi di trasmissione che supportino flussi video più grandi (francamente, mi sembra impossibile!);
b) Vogliono vendere i DVD Yamato mostrando che la qualità si paga.
Fate vobis…

a) Ritrasmettere il flusso senza manipolazioni come hanno fatto nei primi due giorni, no? :eusa_think:
b) E questo solo in Lombardia e Piemonte? :eusa_think:
Di queste serie i cofanetti sono gia' usciti quasi tutti da un bel po', ho di fianco a me quelli di F-Motori in pista.
E il mux e' concesso direttamente a loro, quindi non DOVREBBERO avere problemi di affitto della banda, non chiedo che arrivino ai livelli stratosferici di RAI Gulp (bitrate video uguale a RAI 1!) ma non soffrire davanti ad un televisore...
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
Inquietamente l'audio monofonico :5eek:
La quasi totalità delle trasmissioni analogiche sono in mono. Lo stereo è scadente perchè molti apparecchi video scadenti (tv e vcr) avrrebbero problemi (per es. si sentirebbe la musica di un film e non i dialoghi). Con il DTT davo per scontato che trasmettessero tutto in quello stereo scadente, purtroppo mi illudevo e trasmettono ancora in mono.
 
Appunto, il Digitale Terrestre NON è analogico, quindi a mio parere bisognerebbe trasmettere l'audio in formato stereofonico.
Molti apparecchi analogici comunque, gestiscono l'audio Stereo (Videoregistratori VHS "Hi-Fi Stereo", tanto per fare un esempio).
In ogni caso, in un flusso audio di questo tipo, anche ascoltandolo da una sola cassa, credo si sentano comunque le voci e la musica. Dopotutto, a differenza delle codifiche 5.1/6.1/7.1 i due canali contengono un missaggio di colonna sonora e voci.
 
Ultima modifica:
Putroppo è la grossa pecca che ha Yamato Video nella maggior parte dei suoi prodotti a casa ho molti titoli che ho acquistato oggi sono onda su anime gold e vi dico che anche i DVD sono in mono 1.0 o dual mono 2.0 e non è colpa di chi trasmette se l'audio è in mono per esempio se ascoltate la sigla di Fiocchi di Cotone vi accorgerete che è in stereo ma quando inizia il dialogo è in dual mono hanno mantenuto il doppiaggio originale e non è restaurato per gli impianti HI-FI di oggi.
 
Ho capito. Purtroppo non ho parametri di riferimento come i tuoi. Certo che il Dual Mono è proprio un sistema di rappresentazione audio vetusto e primitivo!
 
ale89 ha scritto:
Beh che centra che i cartoni siano vecch? Ben vengano!!
Infatti. Non vedo l'ora di vedere Maison Ikkoku (Cara dolce Kyoko) quando questo canale arriverà in Campania. E parlando di anime di vecchia annata, in questi giorni sto vedendo Manga Sarutobi Sasuke (Il piccolo guerriero) su ReteCapri.
 
Saturn891 ha scritto:
Infatti. Non vedo l'ora di vedere Maison Ikkoku (Cara dolce Kyoko) quando questo canale arriverà in Campania. E parlando di anime di vecchia annata, in questi giorni sto vedendo Manga Sarutobi Sasuke (Il piccolo guerriero) su ReteCapri.
Tempo che arriva nel Lazio ed in Campania, la serie sarà bella che finita. :D
 
si io ormai mi sono arreso:D in Campania non arriverà mai:icon_rolleyes: :D
 
ale89 ha scritto:
Beh magari le replicheranno le serie... un po come k2 ;)
infatti. anche perchè per adesso non abbiamo saputo di altre serie che verranno trasmesse, quindi... ;)
 
Indietro
Alto Basso