Discussioni su ANIME GOLD

damien ha scritto:
Io vivo in Lombardia e da me squadretta, e tanto anche.
Si perdono i dialoghi.
vero. qualche volta l'audio è assente per qualche secondo anche mentre parlano... però vi prego di non paragonarmelo a Neko Tv... qui si vede che dietro c'è un lavoro nel logo, nella programmazione mettendo gli anime più importanti tra le 21 e le 23, hanno degli ottimi anime e la qualità video può anche essere peggiorata rispetto all'inizio, ma è nella media dei canali che trasmettono cartoni, che come sappiamo non hanno mai un bitrate così alto... considerate che oramai con Sky e con le tv nazionali a cannibalizzare il mercato, è diventato sempre più difficile trasmettere buoni anime per le tv locali, e io apprezzo molto l'impegno e lo sforzo di Anime Gold
 
fano ha scritto:
La mia teoria che allora siano in realtà syndication e non reti nazionali è rafforzata da questo... se fossero reti nazionali il logo di Telestar non avrebbe senso (e forse sarebbe pure un po' illegale)... occhio quindi se durante le pubblicità notate inserti chiaramente locali (pubblicità del Salumaio Alessandrino piuttosto che del fruttarolo padovano...) e se nelle fasce libere (dalle 2 alle 13) non inizi ad apparire una programmazione locale (ovvero televendite)...

perchè illegale scusa? non siamo nel 1980 dove una tv privata (secondo me ingiustamente) non poteva trasmettere a livello nazionale (sotto il profilo legale chiaramente, nella pratica bastava poco..ed infatti così fu..poi la legge ne prese atto liberalizzando la situazione). Non è impossobile che telestar abbia le lincenze per trasmettere in tutta italia..qualunque tv locale potrebbe farlo.

Però altrove non è comparso il logo di telestar quindi anche io credo sia una syndacation. In Piemonte e Lombardia è Telestar, in altri posti trasmette sule frequenze di precedenti reti locali che potrebbero avere modiuficato il loro palinsesto togliendo anche il loro logo classico in favore di quello di "Anime Gold".
 
Comunque si in effetti quando ci sono le immagini movimentati si vedono un bel po di cubettoni... dovrebbero alzare leggermente il bitrate mi sa...
 
finalmente a udine ora si vede. nessuno squadrettamento ;)
grazie a ste e a metronotte x le segnalazioni che ci hanno permesso ora di vedere il canale :icon_bounce:
 
ale89 ha scritto:
Comunque si in effetti quando ci sono le immagini movimentati si vedono un bel po di cubettoni... dovrebbero alzare leggermente il bitrate mi sa...

Fai una formale protesta presso l'emittente che trasmette qui la qualità e più che buona e le immagini anche in movimento non risentono dell'effetto scia o mosaico. il birate è stato mantenuto come era prima dell'inizio delle trasmissioni
 
vignole ha scritto:
Fai una formale protesta presso l'emittente che trasmette qui la qualità e più che buona e le immagini anche in movimento non risentono dell'effetto scia o mosaico. il birate è stato mantenuto come era prima dell'inizio delle trasmissioni
Invece in piemonte e lombardia da 3 mbps siamo passati a 1,8 - 2 mbps e l'effetto si nota... poi c'è da vedere il passaggio che gli fanno fare per aver inserito il logo di telestar...
 
ale89 ha scritto:
Invece in piemonte e lombardia da 3 mbps siamo passati a 1,8 - 2 mbps e l'effetto si nota... poi c'è da vedere il passaggio che gli fanno fare per aver inserito il logo di telestar...
Forse il logo lo tengono solo per un periodo in attesa di fare riconoscere il MUX che trasmette il canale dopo vedrai che lo tolgono come per 7GOLD che presumo che li non ci sia il nome di telestar
 
vignole ha scritto:
Forse il logo lo tengono solo per un periodo in attesa di fare riconoscere il MUX che trasmette il canale dopo vedrai che lo tolgono come per 7GOLD che presumo che li non ci sia il nome di telestar
E invece c'è :D Non lo toglieranno facilmente...
 
Maiky28 ha scritto:
finalmente a udine ora si vede. nessuno squadrettamento ;)
grazie a ste e a metronotte x le segnalazioni che ci hanno permesso ora di vedere il canale :icon_bounce:

Buon per voi...Qua da noi ancora nulla...sul mux 32 di Telepadova tante robe inutili tipo Telemarket ma niente Anime Gold e niente Virgin Radio TV...:doubt:
 
ale89 ha scritto:
E invece c'è :D Non lo toglieranno facilmente...
Sarà una scelta commerciale se non lo tolgono
Qui da noi in Triveneto Telepadova non ha mai fatto questa scelta di mettere il nome dell'emittente locale che trasmette salvo rare volte quando trasmette programmi prodotte in proprio come il TG regionale.
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Buon per voi...Qua da noi ancora nulla...sul mux 32 di Telepadova tante robe inutili tipo Telemarket ma niente Anime Gold e niente Virgin Radio TV...:doubt:
E' trasmesso in un altro MUX di TELEPADOVA ch 22 e non sul 32 forse a Trieste non possono attivarlo in quella frequnza per un discorso di confine forse il 22 è occupato dal paese vicino?
 
80revival ha scritto:
Buon per voi...Qua da noi ancora nulla...sul mux 32 di Telepadova tante robe inutili tipo Telemarket ma niente Anime Gold e niente Virgin Radio TV...:doubt:

li non si prende il mux di teleregione dunque?
 
FLux88 ha scritto:
perchè illegale scusa? non siamo nel 1980 dove una tv privata (secondo me ingiustamente) non poteva trasmettere a livello nazionale (sotto il profilo legale chiaramente, nella pratica bastava poco..ed infatti così fu..poi la legge ne prese atto liberalizzando la situazione). Non è impossobile che telestar abbia le lincenze per trasmettere in tutta italia..qualunque tv locale potrebbe farlo.

La questione è complicata anche perché le leggi non sono state aggiornate al DTT, ma se una TV è nazionale (ovvero riconosciuta come tale dallo Stato) non può essere ripetuta da una rete locale (proprio perchè una rete nazionale ha l'onere di coprire tutto il territorio con canali propri)... se Anime Gold è una rete Nazionale il logo telestar messo lì sotto che ci sta a fare? Indicherebbe una ripetizione di una TV nazionale? Questo non è permesso ergo Anime Gold è una syndication questo rafforzato dal palinsesto di sole 6 ore + altre 6 di repliche... pattern classico da syndication...

Stessa identica cosa è state fatta per Canale 78 ripetuta da Italia 8 nel NordOvest dall'inventata per l'occasione La10 in Veneto e Lazio e immagino da Rete 8 in Emilia (appare Rete 8 nel logo)?

Ho il sospetto che i futuri canali che faranno seguiranno questo modello visto che di fatto gli è impedito di trasmettere TV nazionali... useranno sta gabola ;)

FLux88 ha scritto:
Però altrove non è comparso il logo di telestar quindi anche io credo sia una syndacation. In Piemonte e Lombardia è Telestar, in altri posti trasmette sule frequenze di precedenti reti locali che potrebbero avere modiuficato il loro palinsesto togliendo anche il loro logo classico in favore di quello di "Anime Gold".
Per scoprirlo il modo c'è: guardate la pubblicità prima o poi vedrete spot locali ci scommetto ;)
Così come nelle ore restanti mi aspetto arrivino tante belle televendite a cura del relay :icon_twisted:
 
Finalmente anche nella provincia di Pordenone si riesce a ricevere.

Canale carino ma... alzate il Bit-rate!!!!

Nelle scene più dinamiche squadretta di brutto!
 
Mah, inizio promettente, ma sta già in calando, mi sa... :(
 
vignole ha scritto:
E' trasmesso in un altro MUX di TELEPADOVA ch 22 e non sul 32 forse a Trieste non possono attivarlo in quella frequnza per un discorso di confine forse il 22 è occupato dal paese vicino?

Sul 22 c'è il mux di un emittente italiana della provincia di Gorizia Tvm/Canale6...
 
A livello nomi si stanno sbizzarrendo non poco:
- Telestar Anime Gold
e
- Italia 8 Canale 78
:5eek:
 
fano ha scritto:
La questione è complicata anche perché le leggi non sono state aggiornate al DTT, ma se una TV è nazionale (ovvero riconosciuta come tale dallo Stato) non può essere ripetuta da una rete locale (proprio perchè una rete nazionale ha l'onere di coprire tutto il territorio con canali propri)... se Anime Gold è una rete Nazionale il logo telestar messo lì sotto che ci sta a fare? Indicherebbe una ripetizione di una TV nazionale? Questo non è permesso ergo Anime Gold è una syndication questo rafforzato dal palinsesto di sole 6 ore + altre 6 di repliche... pattern classico da syndication...

Stessa identica cosa è state fatta per Canale 78 ripetuta da Italia 8 nel NordOvest dall'inventata per l'occasione La10 in Veneto e Lazio e immagino da Rete 8 in Emilia (appare Rete 8 nel logo)?

Ho il sospetto che i futuri canali che faranno seguiranno questo modello visto che di fatto gli è impedito di trasmettere TV nazionali... useranno sta gabola ;)


Per scoprirlo il modo c'è: guardate la pubblicità prima o poi vedrete spot locali ci scommetto ;)
Così come nelle ore restanti mi aspetto arrivino tante belle televendite a cura del relay :icon_twisted:

In realtà mi stavo riferendo a Telestar, Anime Gold può essere definito come un circuito televisivo (o syndacation) che appunto viene ripetuto da altre emittenti locali ma non escludo che possa essere ripetuto anche da emittenti nazionali (cioè un circuito ripetuto da una emittente nazionale). Il discorso è nato perchè, ho inteso, si stesse parlando del logo di Telestar esteso a livello nazionale e io ho detto che Telestar potrebbe anche trasmettere a livello nazionale. Se si parlavi di Anime Gold, credo anche io che sia un cirucioto ripetuto da svariate emittenti locali (come avevo scritto). Se Telestar fosse nazionale il suo logo sarebbe comparso ovunque ma così non è stato.

Avevo frainteso quando si è parlato d'illegalità (e, dico il mio pesonale parere, anche se fosse non penso valga la pena porre l'accenti su una sciocchezza del genere, sciocchezza perchè è tutta roba risolvibile, non muore nessuno), l'avevo intesa come riferita nel caso in cui il logo di Telestar comparisse in tutta italia, per questo ho detto che Telastar potrebbe tranquillamente essere un'emittente nazionale (era a Telestar che mi riferivo) che potrebbe ripetere un circuito.
 
Indietro
Alto Basso