Discussioni su Arturo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
assolutamente d'accordo con Vico84. È una polemica che non ha motivo di esistere: la Rai di canali ne ha già 13, lamentarsi perché "ne dovrebbe fare altri, anziché affittare spazi del mux a terzi" è per me inconcepibile.
 
Corry744 ha scritto:
Su questo non c'è ombra di dubbio, come al solito la Rai pensa solo ad incassare ed a non dare altro di nuovo.
Meglio che incassi e veda di ampliare la copertura dei mux 2 e 3 invece di fare nuovi canali che poi vedono quelli delle medie e grandi città o delle pianure, mentre vallate con migliaia di utenti hanno solo il mux 1....
 
Bisogna ricordare che la Rai, dei 20 Mb/s disponibili sul mux 2, ne deve riservare per legge 8 Mb/s a operatori terzi almeno fino al termine degli switch off.
 
Vico84 ha scritto:
perchè qualsiasi cosa si faccia si deve fare una polemica? è arrivato un nuovo canale sul DTT e si fa polemica sul fatto che sia su un mux rai e che la rai non faccia nuovi canali, come se già non ne avesse 13 di canali sul DTT

Concordo !! :icon_cool:
 
Messina3 ha scritto:
Non vorrei fare l'antipatico... ma invito a modificare il titolo del post e dell'articolo sul sito DIGITALSAT in quanto scrivere...

"...in tutta Italia sul mux 2 Rai..."

è davvero INESATTO!

Nelle zone non digitali i mux Rai si chiamano MUX A e MUX B!

...infatti per fare una prova ho fatto una scansione ma nessuna traccia di questo nuovo canale!

E' piu' corretto scrivere:

"...nelle aree all digital sul mux 2 Rai..."

Grazie :icon_rolleyes:
Il canale che si trova sul mux 2 Rai ha copertura sull'intero territorio di tutte le regioni che hanno effettuato lo switch off. ;)

Grazie comunque per la precisazione :)
 
Vico84 ha scritto:
perchè qualsiasi cosa si faccia si deve fare una polemica? è arrivato un nuovo canale sul DTT e si fa polemica sul fatto che sia su un mux rai e che la rai non faccia nuovi canali, come se già non ne avesse 13 di canali sul DTT
Pienamente d'accordo! :)

PS: ...e 13 canali, tutti di buon livello e tutti gratuiti! :evil5:
 
Io sono molto contento che arriva un altro canale free e quindi per me è una novità assoluta!! ;)

Infatti io non sono abbonato a Sky e qualsiasi canale che sbarchi sul digitale terrestre proveniente dal satellite è il benvenuto, perchè per me è un canale completamente nuovo!! :icon_cool:
 
paoletto2009 ha scritto:
Bisogna ricordare che la Rai, dei 20 Mb/s disponibili sul mux 2, ne deve riservare per legge 8 Mb/s a operatori terzi almeno fino al termine degli switch off.
oh!!! uno che ha centrato la cosa...senza gli inutili soliti commenti, delle solite 4 comare:D
 
Ultima modifica:
Sempre contento quanto arrivano "nuovi" canali....;)
Però una cosa voglia capirla...come mai non vanno
sul MUX RAI A visibile in tutta Italia...?...
Sembra che vogliano nascodersi....!!!....:sad:
 
SATRED ha scritto:
Il canale che si trova sul mux 2 Rai ha copertura sull'intero territorio di tutte le regioni che hanno effettuato lo switch off. ;)

Grazie comunque per la precisazione :)

satred

dobbiamo aspettarci anche gli altri canali di sitcom nei mux rai?
 
Immagino la rai venga pagata... Non penso che li ospiti a gratis...

la rai in questo periodo ha bisogno di far cassa e affitta banda...

Poi fosse arrivato un canale di televendite o chissà cosa, è arrivato un canale abbastanza carino...

Anche la sitcom vuole cercare di fare il colpo che ha fatto real time su dtt?
 
La Rai, come ho già scritto, è obbligata a destinare 8 Mb/s sul mux 2 a operatori terzi almeno fino al termine degli switch off.
Ma ovviamente dietro pagamento. In rete c'erano anche delle tabelle con alcune tariffe, però si riferivano a qualche anno fa...

Quindi ottima novità!!

Peccato che siano spesso canali "non nuovi" per noi utenti satellitari. Ma questa ovviamente non è una critica;)
 
adriaho ha scritto:
Immagino la rai venga pagata... Non penso che li ospiti a gratis... la rai in questo periodo ha bisogno di far cassa e affitta banda...
Infatti... e ha fatto bene vista la situazione economica che si ritrova... :icon_cool: Comunque questo canale non è niente di che, al giorno ci sono programmi di cucina, alla sera mandano qualche filmetto tedesco thriller :D
 
C'è anche Adoption Story o qualcosa di simile.. Alcune che conosco ne vanno pazze :D
 
Era ora che la Rai iniziasse a riempire un pochettino quel mux semivuoto. Ora bisogna soltanto aumentare la copertura di questi famigerati mux 2-3 e dulcis in fundo il 4 (visto che rientrano anche loro nel nuovo contratto di servizio)... ma con questo andazzo non credo proprio che la Rai riesca ad accendere tutte le postazioni in tempo, arrivando così ad una copertura del 90% per i mux 2-3 e dell'80% per il mux 4 :doubt: . Però sarei ben lieto di ricredermi... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
BER ha scritto:
Era ora che la Rai iniziasse a riempire un pochettino quel mux semivuoto. Ora bisogna soltanto aumentare la copertura di questi famigerati mux 2-3 e dulcis in fundo il 4 (visto che rientrano anche loro nel nuovo contratto di servizio)... ma con questo andazzo non credo proprio che la Rai riesca ad accendere tutte le postazioni in tempo, arrivando così ad una copertura del 90% per i mux 2-3 e dell'80% per il mux 4 :doubt: . Però sarei ben lieto di ricredermi... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:


:happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso