Discussioni su Bike Channel (Chiuso il 2 Maggio 2020)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quindi la mia registrazione programmata che fine avrà fatto?

Mi rispondo da solo, è andata persa

Comunque c'è una replica dalle 21 alle 24 per chi avesse interesse

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma quindi la mia registrazione programmata che fine avrà fatto?

Mi rispondo da solo, è andata persa

Comunque c'è una replica dalle 21 alle 24 per chi avesse interesse

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Io quando registro una corsa di ciclismo imposto sempre la registrazione manuale,te la consiglio per le prossime volte:)
 
a questo giro qualità dell'immagine un po più scadente rispetto all'altra volta, non tanto per la qualità vera e propria ma per il formato, i corridori sembravano tutti magri talmente era schiacciata l'immagine :laughing7::laughing7:
 
Il 16:9 nn è perfetto x lo schedelprijs

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
 
Leggevo una risposta su fb da parte di chi gestisce il profilo che a breve arriverà l'hd
 
Va bene tutto ma come si fa a non cacciare Savoldelli? Un personaggio coinvolto in vicende di doping che hanno portato al deferimento da parte della Procura del Coni con relativa richiesta di 2 anni e 8 mesi di inibizione. Ormai in Italia siamo abituati a tutto e mi rendo conto di essere un "alieno" a credere ancora nel rispetto dell'etica ma il senso della misura dovrebbe consigliare quantomeno la sospensione di Savoldelli in attesa di un chiarimento definitivo della sua situazione. E poi, possibile che non esistano in Italia altri commentatori tecnici degni di sostituire Savoldelli? Davvero sgradevole sentire parlare di ciclismo uno che insieme a tanti altri ha fatto solo del male a questa disciplina. Usando una metafora ardita è come avere un mafioso opinionista in un talk show. :eusa_naughty:
 
Mi dispiace survivant ma sono totalmente in disaccordo con te
Per tante ragioni
1) per commentare in tv bisogna essere bravi a commentare, il passato ciclistico non conta
2) le inchieste postume a 10 anni di distanza sono ridicole
3) savoldelli non è nemmeno tesserato per la federazione ciclistica per cui il suo processo non ha senso
4) è pieno di ex dopati in ammiraglia, non sarà un savoldelli al commento a fare la differenza
5) savoldelli non è mai stato trovato positivo
6) nel passato del ciclismo purtroppo certe cose accadevano, non si possono far fuori tutti. Piuttosto il ciclismo ha comunque fatto almeno in parte un po' di ordine, fa controlli continui e sanziona i corridori a volte anche in maniera eccessiva; rivangare ostinatamente il passato è inutile, meglio che si occupi del presente. Ed è lo sport che lo fa più di tutti, se pensiamo a come in certe altre discipline, dio calcio compreso, oggi ci siano prestazioni agonistiche che solo 10/15 anni fa erano inimmaginabili, e nessuno avanza un spospetto, mentre se froome vince il tour con netta superiorità è sicuramente un dopato. Perché?
Lasciamo lavorare in pace ciclisti e commentatori

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Fabruz ognuno resta sulle sue opinioni, come avevo previsto mi aspettavo la difesa del ciclismo e dei suoi esponenti da parte degli appassionati di questo sport. Gli argomenti sono sempre gli stessi: bisogna guardare negli altri sport...il ciclismo ha fatto pulizia...andiamo avanti "scurdammoce 'o passato" e via andare. Ad onor del vero ci sono sport dove le prestazioni di un tempo sono ormai inavvicinabili, penso all'atletica leggera dove ormai alcuni record risultano imbattibili. Evidentemente in questa disciplina la lotta al doping qualche risultato tangibile l'ha portato. Anche il "dio calcio" ha visto una famosa squadra torinese coinvolta in un processo per uso di sostanze dopanti, purtroppo passato stranamente nel dimenticatoio e senza il clamore mediatico che avrebbe meritato ( sarebbe molto significativo vedere gli imbarazzanti interrogatori in aula dei giocatori per capire come andavano le cose senza bisogno di sentenze e cavilli giuridici ) e bisogna dire che non si vedono più i "delpieri e vialli" gonfiati e super muscolosi degli anni passati. Ciò non vuol dire che il pallone rotoli senza che ci sia uso di doping, nessuno può dirlo con certezza ma anche qui le differenze col passato si notano, basta guardare il ritmo delle partite di adesso con quelle del periodo di cui sopra. Come tu stesso ricordavi invece nel ciclismo continuano a vedersi prestazioni mostruose e di conseguenza sospette come quella citata di Froome, si diceva così anche di Armstrong e poi sappiamo come è andata a finire. Il fatto che non si venga "pizzicati" all'antidoping non vuol dire necessariamente andare a pane e acqua. E poi se la scienza fa passi avanti non vedo perché anche dopo 50 anni non si debba fare giustizia. Se vogliamo la prescrizione nel ciclismo possiamo dirlo e allora va bene garantire la " agibilità ciclistica" anche a Savoldelli e amen.
 
Non credo che questo sia il luogo dove discutere di doping.
Credo che se ne possa parlare in molti altri posti. E anzi mi scuso per aver alimentato il fuori tema
Tornando quindi a quanto strettamente attiene a Savoldelli, credo che sia un bravo commentatore e un ciclista né più né meno onesto di altri. Quindi non vedo davvero motivi per cui non debba fare il commentatore
Peraltro già da corridore era molto amato dal pubblico, nel periodo rai ha ottenuto molti apprezzamenti dal pubblico, per cui un canale nuovo con la necessità di emergere come bike channel giustamente punta su di lui, e su una garanzia di competenza come gianluca giardini.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ok, argomento doping chiuso. D'altronde siamo "caduti" sul tema parlando di Savoldelli che disquisisce di ciclismo in tv e quindi tanto fuori tema non siamo. Per curiosità dove si può parlare di doping? :D
 
Nei forum dedicati al ciclismo o agli sport

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non avevo dubbi. Se un canale merita, sky lo valorizza e premia ;)
Ottimo decisamente :)

Oltre a questo come ben sappiamo dopo calcio,Ferrari e n° 46 il quarto sport per seguito in Italia rimane il ciclismo. Con buona pace di tutti gli altri sport
 
Oltre a questo come ben sappiamo dopo calcio,Ferrari e n° 46 il quarto sport per seguito in Italia rimane il ciclismo. Con buona pace di tutti gli altri sport

Si ed è uno dei più praticati, un canale come bike channel vale tanto

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Non per male, ma a me pare più seguito il tennis del ciclismo, e quando un certo 46 come dici tu non ci sarà più nel mondo delle corse , anche più della moto gp :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso